La nebbia agli irti colli, piovigginando sale…
Stamattina al mio risveglio anzichè trovare un panorama lunare, con la candida coltre bianca a coprire ogni cosa, fuori dalla finestra c’erno le strade assolutamente pulite, solo nei carugi (cioè i piccoli vicoli non carrabili) c’era qualche traccia, ma era più di ghiaccio che di neve vera e propria. Così con un amico ci siamo detti, visto che la neve non viene a noi, perchè non le andiamo incontro? Perciò siamo andati a Serravalle e lì in effetti è successa una cosa curiosa, ha nevicato tutto il giorno, come ieri, ma le tracce riportate in foto sono di ieri, come se oggi la neve non avesse avuto voglia di fermarsi. Ora io sono marinara e di ‘ste cose nonè che me ne intenda molto, ma è normale una roba del genere? ‘mbò! Vi lascio qualche scatto, pochi, perchè avevo le mani piene di pacchi e pacchetti, visto che c’erano i saldi, e come si suol dire noialtri siamo genovesi sempre, soprattutto quando si risparmia!
Tra le cose che ho visto, ho inciampato pure su sta chicca e quando l’ho vista, davanti alla commessa esterefatta, ho tirato fuori la macchinetta per fare gli scatti e sorridevo come un’ebete pensando a loste e al suo post, ma l’ironia non è finita.
Ora a me fa piacere che un cuoco-viaggiatore a zonzo, si avantaggi nei porti in cui transita, chessò, lavando piatti, facendo il manovale o, come diciamo qua da noi, il camallo, per pagarsi la vacanza in Italia; ma questo signor jamie è andato oltre, ha oltrepassato la perfezione. É venuto qua in vacanza, ha girato l’italia in lungo e in largo, ci ha fatto su un libro e mò ci consiglia pure le pentole. Tremo aspettando il momento dei coperchi. Per la cronaca devo aggiungere che il libro del signor Oliver l’ho guardato accuratamente, ma oramai, dopo l’esperienza di Alan Bay conle sue fallimentari 77 ricette perfette, so come sgamare i gastronomi provetti, quindi sono andata direttamente alla pagina del pesto e lì, il suddetto cuoco a stelle e strisce, mi è crollato sui pinoli che, a suo dire, nel levante tosterebbero. Mi è bastata questa pagina per decidere di non comprare il libro, che pure giudico graficamente come tra i più belli del 2007 . Quindi facendo un rapido calcolo di valutazione, davanti alle costosissime pentole suggerite caldamente dal nostro viaggiatore, mi sono detta, affideresti le tue pietanze a pentole consigliate da un uomo che tosta i pinoli del pesto?
Inutile dire che sono uscita senza comprare nulla.
No related posts.
altri post simili:

Ma ha nevicato tantissimo da te!!! Che bello!! Da me in provincia di Como ha nevicato per due giorni ma ha fatto meno di 10 cm, poi ha iniziato a piovere ed ora la neve è già solo un ricordo… che nervi!!!
Il tuo blog è a dir poco bellissimo, me lo salvo subito!!!
Buon 2008 e buona epifania!!
Dolcetto queste foto le ho fatte a Serravalle scrivia, il primo giorno dei saldi, quando ancora non c’era iraddiddio di calca, altriemnti non ci sarei mai andata! Però è proprio bellina questa neve, qua ci siamo addormentati che nevischiava e ci siamo risvegliati che non c’era già più niente, uffa. Buon anno anche a te, dolcettina, adoro il tuo blog
a me tutti questi cuochi strafichi mi stanno un po’ sulle scatole, e poi alla fine, secondo me, non sono neanche questa meraviglia…mah! Molto meglio le ricette di mamme e nonne che saranno semplici sì, ma vere!
A me i programmi di cucina hanno un po’ stufato.
Poi propongono ricette pesantissime con burro e simili . Almeno proponessero ricette leggere con pochi grassi. Farebbero del bene a tutti. Non lo sanno questi cuochi che nel mondo c’è una emergenza obesità?
Saluti “magri”