fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

Famolo strano (ovvero il Tiramisù di soia e orzo)

tiramisu-soia-orzo.JPG

Cosa c’è di meglio che cominciare la domenica preparando un tiramisù un po’ strano?
Questa ricetta viene dritta dritta da Mister Luca Montersino, un pasticcere geniale che si è inventato un modo diverso e salutare per godere del piacere dei dolci.
Luca Montersino è Executive chef, direttore dal 2001 al 2004 presso l’Istituto Superiore Arti Culinarie Etoile, pasticciere, ricercatore di cucina e pasticceria salutistica, consulente di note aziende nel campo della pasticceria, food manager. Formatosi sotto la guida del prof. Pier Della Cà dell’Ipssar “A. Prever” di Pinerolo, oggi è anche autore di diversi libri e collabora con diverse riviste gastronomiche. Ideatore del progetto e della linea “Golosi di salute”, e realizza ogni giorno una variegata produzione di specialità salutistiche, in vendita presso la sua pasticceria ad Alba, Cn, o in tutti i locali che espongono il marchio “Golosi di salute”.

Il progetto nasce da una richiesta sempre crescente di “una pasticceria buona e salutistica”. Il mercato è pronto a recepire una cultura gastronomica legata al genuino piuttosto che al bello o al pubblicizzato. Con la pasticceria industriale si mangia sempre peggio e la cosa triste è che pochi ne sono consapevoli. La pubblicità poi è spesso ingannevole e indirizza le mamme e non solo a scegliere merendine e biscotti senza valutare gli ingredienti presenti. Ecco che diventa normale acquistare prodotti con grassi idrogenati, succhi di frutta con conservanti, caramelle e gelati pieni di coloranti e brioche cariche di mono e di gliceridi degli acidi grassi. Nascono così sempre più intolleranze alimentari legate al glutine, ai latticini, ai lieviti e alle graminacee, per non parlare dei problemi di circolazione, obesità e colesterolo alle stelle.
Visto che la pasticceria è fatta di pochi ingredienti, perché non fare in modo che questi siano di eccellente qualità?
In questo progetto Luca ha unito le sue conoscenze di pasticceria e di cucina, per dedicarsi, da anni, alla ricerca e allo sviluppo dei soli prodotti salutistici.
La serie di prodotti contempla ad esempio la Sacher Light (senza glutine, latticini e zucchero), la Sbrisolona di quinoa e mais, i croissant a lievitazione naturale al farro ed olio extra vergine d’oliva, e tante altre specialità anche salate, accomunate da un unico denominatore: la bontà, realizzata al “centoXcento” con ingredienti sani e con olio extra vergine d’oliva, patrimonio della nostra gastronomia, dimenticato come ingrediente di pasticceria.
Potete approfondire ulteriori notizie su questo progetto al sito Golosi di Salute, che, tra le altre quisquilie, prevede anche la presenza del medico Alberto Gastaldi come consulente medico-nutrizionista, e già questo basterebbe ad intuire che si è di fronte a qualcosa di profondamente diverso dal passato, dai soliti siti di pasticceri e chef, perché punta a fare cultura (cosa rarissima), spiegando gli ingredienti utilizzati in modo da comprenderne la bontà ed il perché si è scelto di rifiutare i grassi idrogenati, i conservanti, i coloranti, gli ingredienti “raffinati”. Il suo motto è “Leggi l’etichetta e sai cosa mangi!”.

tiramisu-e-chantilly.jpg Luca Montersino ha firmato ben sei libri, l’ultimo è Tiramisù e chantilly che vedete nella fotografia. Un libro illuminante! Questo libro ha la capacità di trasmettere concetti semplici e di facile applicazione anche per i meno esperti o per i semplici appassionati o golosi della pasticceria, come me. Le ricette sono dettagliatamente spiegate e sapientemente illustrate dalle fotografie di Roberto Sammartini. Luca è sempre alla ricerca di conciliare gola e salute, Montersino offre 80 ricette di dolci al cucchiaio. I capitoli introduttivi offrono una ‘scuola’ di pasticceria con ricette di base e gli utensili adatti. La sezione delle ricette raccoglie numerose variazioni sul tema: dal tiramisù tradizionale ai semifreddi alla frutta, dalle creme vaniglia e cioccolato a chantilly pralinate o aromatizzate al caffè.

Tiramisù di soia e orzo

Ingredienti per 8 persone
Per la crema tiramisù senza latticini
500 g di latte di soia
150 g di tuorli
20 g di amido di mais
20 g di amido di riso
1 baccello di vaniglia Bourbon
225g di meringa italiana (vedi qua)
Per la finitura
200 g di bagna al caffè d’orzo (vedi qua)
300 g di savoiardi (vedi qua)
20 g di cacao Von Houten
20 g di orzo soffiato
80 g di copertura al 70%di cacao

Per la crema tiramisù senza latticini miscelare i tuorli con l’amido di mais, l’amido di riso e i semi di vaniglia estratti dal baccello. Unire il latte di soia bollente e fare cuocere sul fornello come una normale crema pasticcera. Alleggerire il tutto con la meringa italiana.

Disporre i savoiardi sul fondo delle coppe, inzuppateli con la bagna al caffè d’orzo e distribuire sopra uno strato di crema tiramisù. Ripetere l’operazione una seconda volta ma usando un sac-à-poche. Spolverizzare la superficie del dolce con il cacao amaro, guarnire con l’orzo soffiato.

Previous Post: « Ai confini della realtà
Next Post: Abbinandomi – Un gusto nella mente di Dio »

Reader Interactions

Comments

  1. fiordisale says

    domenica 10 Febbraio 2008 at 15:56

    problemi tecnici di scemataggine (mia, e di chi sennò?)avevano causato un errore nella funzione commenti, adesso (come vedete) rifunziona! uff, quanto è difficile fare i grandi! scusateeeeeeeeeee

    Rispondi
  2. Sandra says

    domenica 10 Febbraio 2008 at 16:28

    Tiramisù anche tuuuuu!! :-))))
    Bene bene,molto interessante la versione di Montersino (che ha apero un magnifico corner a Eataly)..
    La proverò
    Buon pomeriggio !

    Rispondi
  3. Sandra says

    domenica 10 Febbraio 2008 at 16:28

    ha aperto,ovviamente!

    Rispondi
  4. fiordisale says

    domenica 10 Febbraio 2008 at 17:13

    ah allora verrò ad assaggiarlo (intendevo il SUO tiramisù… però manco lui è malaccio, a dire il vero, anzi è proprio figazzo) Comunque prossimamente farò una torta con la sfoglia di farro, sempre sua, una vera bontà. I suoi dolci, sarà che sono così diversi che colpiscono, sono davvero buoni
    invece ammiro il tuo coraggio, ho fatto anche io il tiramisù all’orientale, ma per i miei gusti era troppo dolce e l’ho regalato alla vicina, da allora, ogni sera, trovo un sacchettino con qualche verdurina appeso alla porta. Bè, ‘nsomma qualcosa mi ha fruttato!

    Rispondi
  5. stelladisale says

    domenica 10 Febbraio 2008 at 19:39

    ma dai che interessante questo modo di rivedere i dolci, alleggerirli e adattarli alle esigenze di intolleranti e non, proprio interessante…

    Rispondi
  6. Elisabetta says

    domenica 10 Febbraio 2008 at 22:19

    Io mi domando una cosa: perchè non c’è anche la via di mezzo? Onore a questo pasticciere geniale, ma io vorrei anche veder aumentare il numero di suoi colleghi che usano vero burro al posto della margarina, vere uova al posto di quelle scomposte-liofilizzate-reidratate, veri aromi al posto di quelli in bustina… dal prodotto confezionato in qualche modo ci si difende (se si sa leggere l’etichetta), ma da quello pseudo-artigianale mica tanto!

    Rispondi
  7. fiordisale says

    domenica 10 Febbraio 2008 at 22:30

    Stella la cosa che mi piace di più è il sapore diverso delle ricette. Il pensiero poi che non navighino nel burro e nello zucchero me le fa piacere di più

    Elisabetta hai molto ragione. anzi moltissimo. difatti bisognerebbe andae solo da chi si conosce bene (e pure questo non garantisce)però qua l’etichetta ce la mettono (apparte poi sapere se ciò che ci scrivono è quello che è realmente presente)… però allontanarsi dalla roba industriale sarebbe già un grande passo, sai? io sono per i piccoli passi, le rivoluzioni hanno troppe controindicazioni, specie in cucina!

    Rispondi
  8. Elisabetta says

    lunedì 11 Febbraio 2008 at 09:22

    Hai perfettamente ragione, il problema è che spesso cambia solo il modo di rifilartelo, il prodotto industriale. Molte rivendite di pane/dolci non vengono rifornite da veri panettieri e da vere pasticcerie, ma da piccole industrie, solo che siccome acquisti il prodotto sfuso, è molto più difficile districarsi.

    Rispondi
  9. fiordisale says

    lunedì 11 Febbraio 2008 at 09:47

    Elisabetta anni fa ho lavorato come consulente sw al corriere della sera, e i primissimi giorni ho dormito a milano, poi la zona Brera, dove sta via Solferino, è la più bella di Milano, ha la storia della città in ogni dove, il meglio in tutto. O meglio, così credevo. Difatti in tutti (leggasi tutti) i bar del centro (la crem de la crem)avevano le briosc surgelate (sai quelle industriali che surgelano a metà cottura? ecco). Ho retto 2 settimane, durante le quali non ho fatto altro che girare e rigirare per cercare un bar con il pezzo fresco di panificio (focaccia, brioscia, etc) ma niente, non era previsto. Allorchè sono andata a spulciarmi il regolamento della legge e in effetti erano in malafede perchè non esplicitavano pubblicamente la proveninza surgelatesca dei loro prodotti, hanno risposto che tanto i milanesi lo sapevano, quindi era inutile (si vabbè, ma io mica lo sapevo!) da allora ho gli ho fatto la guerra. Mi hanno preso per marziana perché ho dichiarato che in nessun bar genovese, neanche quelli periferici o malfamati, avrebbero trovato robe surgelate. Che i nostri panettieri sfornano ogni santissima mattina e alle 6 c’è già ogni ben di dio per colazionarsi con gusto. Inutile dire che da allora ho preferito farmi genova-milano-genova tutti i giorni, e (per purissimo dispetto) se andavamo al bar coi colleghi per la pausa caffè, mentre loro mangiavano quelle porcherie, io (bella-bella) tiravo fuori dalla borsa la focaccia (o la brioscia) comprata quella mattina a genova, prima di prendere il treno. Il profimo di quella merce bastava a guadagnarmi gli sguardi d’odio del barista. (io sono per le guerre sottili e persistenti, all’orientale, insomma)

    Rispondi
  10. geillis says

    lunedì 11 Febbraio 2008 at 10:17

    mi piacciono le guerre sottili e persistenti, brava!!
    Io ho risolto evitando accuratamente i bar e ogni tipo di dolce confezionato: faccio colazione sempre in casa (visti anche i prezzi) e ogni tre giorni sforno un buon dolce, oltretutto risparmio parecchio! Certo, il massimo sarebbe procurarsi tutti ingredienti biologici, ma quello che leggo in giro (sono abbonata ad Altroconsumo) non è che mi tranquillizzi neanche sul biologico, almeno se non conosci negozi fidati.

    Per quanto riguarda panetterie e forni, anche quelli che sembrano boulangerie, avete fatto caso che dopo mezza giornata il pane diventa di gomma?
    I prodotti surgelati io ormai li riconosco ad olfatto: quando entri in un bar, dall’odore già capisci di che si tratta! Purtroppo ormai sono la maggior parte…

    Certe volte mi chiedo, però, se non è una battaglia persa…

    Rispondi
  11. geillis says

    lunedì 11 Febbraio 2008 at 11:09

    carissima, non ho potuto fare a meno di citare l’episodio della vigilessa nel mio post di oggi…spero non me ne vorrai, ma è troppo divertente :-)))

    Buona giornata, e cerca di non prendere altre multe col tuo comportamento spericolato!

    Rispondi
  12. salsadisapa says

    lunedì 11 Febbraio 2008 at 14:31

    beh, un applauso sincero da una grande lettrice di etichette :-)) e poi dev’essere proprio buono ‘sto tiramisù!!

    Rispondi
  13. Elisabetta says

    lunedì 11 Febbraio 2008 at 15:07

    Pane e dolci me li sforno da me, ma la volta ogni tanto che faccio colazione fuori ho le mie pasticcerie fidate… e resistono una manciata di panifici che lavorano dignitosamente (ma giusto una manciata: ormai una buona metà fa parte di una catena che lavora con sistemi semi-industriali, o si è comunque adeguata a questo tipo di prodotto). Il resto che c’è in giro è per pura, estrema emergenza!

    Rispondi
  14. Sandra says

    giovedì 14 Febbraio 2008 at 08:36

    Che fortuna la verdura della vicina!! :-)))
    Io nada,niente vicini con l’orto.. :(((
    Buona festa.. ;)))))

    Rispondi
  15. fiordisale says

    giovedì 14 Febbraio 2008 at 08:39

    Sandraaaaaaaaaaa ma come buona festa!??!!? dico e lo dici proprio amme che so’ single? sob! questo, per un single per caso è uno dei giorni più fastidiosi dell’anno. uffa, mò mi sposo, ecco!

    Rispondi
  16. Francesca says

    giovedì 14 Febbraio 2008 at 19:36

    intanto i titoli dei tuoi post sono intelligentemente divertenti :-) E poi che mi fai scoprire, io questo chef, questo porgetto, e questo libro non li conoscevo, sei sempre un’ottima fonte di validi spunti. Io se fossi stata single sarei andata a festeggiare con qualche bell’uomo aitante ;-)))

    Baciottoni!

    Rispondi
  17. fiordisale says

    venerdì 15 Febbraio 2008 at 12:08

    Francesca se avrai occasione di vedere il sito e di sfogliare i suoi libri, ti assicuro che ne rimarrai colpita al cuore, io me ne sono innamorata all’istante.
    sul festeggiamento… eh a trovarli i bell’omini aitanti ancora svegli dopo le 9 di sera!

    Rispondi
  18. let your house in dundee says

    giovedì 19 Marzo 2015 at 12:52

    I would say at this point that the House
    of Representatives includes a clear public option.

    Rispondi
  19. Woo Commerce says

    domenica 27 Settembre 2015 at 03:36

    Wonderful, what a blog it is! This web site gives useful facts to us, keep it up.

    Rispondi
  20. kitchen utensils names says

    giovedì 24 Marzo 2016 at 21:37

    Hi my friend! I wish to say that this post is amazing, nice written and include approximately all important infos.
    I would like to peer more posts like this .

    Rispondi
  21. best bottled water says

    venerdì 25 Marzo 2016 at 21:39

    I don’t even understand how I stopped up here, however I thought this put up was great.
    I don’t know who you might be however certainly you are going to a well-known blogger for those
    who are not already. Cheers!

    Rispondi
  22. dgn2200 manual pdf says

    domenica 12 Febbraio 2017 at 22:02

    Great information. Lucky me I discovered your site by accident (stumbleupon).

    I have saved as a favorite for later!

    Rispondi
  23. medical centre says

    sabato 18 Febbraio 2017 at 14:03

    è da dieci οre che navigo e questo blog è l’unica cosa brillante che trovo.
    Effettivamente pregᥱvоle. Se tujtte le persone che creano
    contenuti si preoccupassero di fornire mɑteгialе brillante
    come questo internet sarebbe cᥱrtamente mօⅼto più utile.
    Τi ringrazio!

    Rispondi
  24. maychieulb.com says

    lunedì 27 Febbraio 2017 at 14:54

    Cіao una miа cօlleya mi hha mandato ⅼa url di questo blog e sono passata a veⅾere com’è.

    Mi piace molto. L’ho messo tra i preferiti.
    Magnific sito e template eccezionale!!!

    Rispondi
  25. Jonelle says

    lunedì 6 Marzo 2017 at 06:10

    Hеy un mio collega mi ha mɑndɑto la url di questo sitο e sono venuta a vederе com’è.
    Mi piace ampiamente. Aggiunto tra і pгeferiti. Ѕplendido blog e grafica splendido

    Rispondi
  26. www.oldmansmusicpub.com says

    martedì 14 Marzo 2017 at 14:09

    Ciaߋ una miia amica mi ha twittato il link a quᥱsto
    blog e sono passata a veⅾerе com’è. Mi piace ampiamente.
    Sսbito messo tra i prefеriti. Stupendo sito e grafica eccezionale!!

    Rispondi
  27. Christopher says

    domenica 19 Marzo 2017 at 06:34

    It what is the healthiest green tea (Christopher) in reality a nice and helpful
    piece of info. I’m glad that you simply shared this helpful information with us.

    Please keep us up to date like this. Thank you for sharing.

    Rispondi
  28. Marylin says

    venerdì 26 Maggio 2017 at 15:24

    A fascinating discussion iis worth comment. There’s no
    dubt that that you should write more on this issue, itt may not be a taboo subject but usually people don’t discuss these
    subjects. To the next! Cheers!!

    Rispondi
  29. dietonica мочегонное средство для похудения в домашних условиях says

    giovedì 1 Giugno 2017 at 23:17

    Excellent beat ! I wish to apprentice at the same time as you amend your website, how can i subscribe for a blog website?
    The account helped me a appropriate deal. I were tiny bit familiar of this your broadcast
    provided bright clear concept

    Rispondi
  30. タンク 値引き 交渉 says

    sabato 3 Giugno 2017 at 23:26

    その車が雨が降ろうと槍が降ろうと欲しいといった中古車販売業者がいれば、相場の金額よりも高額な査定が差しだされることも結構ありますから、
    競争式の入札で中古車一括査定サイト等を上手に利用することはかなり大事な条件ではないでしょうか。
    インターネットの車買取一括査定サービスごとに、あなたの自動車の売却相場価格が流動します。相場が動くわけは、
    その運営会社毎に、契約している業者が多少なりとも代わるからです。
    中古車査定では、色々なチェック項目があり、それらにより算定された見積もりと、車買取業者との協議によって、
    買取価格が決まるのです。

    Rispondi
  31. اخبار جهان says

    domenica 4 Giugno 2017 at 07:21

    اخبار جهانی ، بهترین و جامعترین
    سیستم جمع آوری خبر فارسی و قویترین موتور جستجوی
    خبر و جستجوگر هوشمند خبر
    اخبار جهان ، با ما از همه چیز باخبر شوید ، اخبار جهانی

    Rispondi
  32. Bit Heroes triche says

    giovedì 8 Giugno 2017 at 03:40

    That is really fascinating, You’re an overly professional
    blogger. I have joined your feed and look ahead to
    in the hunt for extra of your wonderful post. Additionally, I’ve shared your site in my
    social networks

    Rispondi
  33. スマホ 漫画 立ち読み アプリ says

    giovedì 8 Giugno 2017 at 03:41

    あなたが本気で長期に、インターネットビジネスでスマホをがんがん稼ぐために、目的に応じたアカウントを新規作成しようとしているのなら、やはりそれなりの有料の漫画業者を利用して、アカウントを取得することに注意してください。
    漫画がどれほどの機能がなければならいことになるかは、各々違って当たり前です。はっきりしないという状態なら、とりあえずよく目にする漫画を一通りちゃんと備えた漫画を間違えずに選択することを、おすすめすることを心がけています。
    自分のアカウントを運営開始したいのであれば、私的な立ち読みとしては、無料よりは有料の格安漫画の中で低料金のものを選んでいただき、「携帯」などで知られるアドレスアカウントの取得・登録を済ませて、運営スタートすることを初心者から上級者までおすすめします。

    Rispondi
  34. memories says

    giovedì 8 Giugno 2017 at 23:05

    North America alternatively has winters which can be much too harsh, in addition to days which
    are not long enough. That plus many workers do not like in freezing cold temperatures, so when you receive all wet, it turns to ice on your uniform.
    Nowadays you can purchase charm bracelets made out of precious and semi precious metals which can jazz up anything you happen to be wearing.

    Rispondi
  35. hypotize says

    sabato 10 Giugno 2017 at 16:26

    The 1990s, when it comes to teen fashion, represented a combination of a whole lots of different styles.
    Coffee shops are big business, and, as a result, one with a big footprint.

    It is amongst probably the most prominent ceramic tiles that possess many characteristics.

    Rispondi
  36. بک لینک says

    lunedì 12 Giugno 2017 at 09:25

    Saved as a favorite, I really like your site!
    I Do Seo and I am a SEO Expert, I sell backlink, I do linkbuilding and I also
    work on Social signals, you can buy them and feel
    free to visit my website on SEO42.ir, FARSI : من
    یک متخصص سئو هستم و بک لینک و سوشیال سیگنال را به عنوان خدمات تخصصی ارائه میکنم.
    در صورت تمایل به سایت من به آردس
    سئو 42 سر بزنید.

    Rispondi
  37. nosies pertvaros operacija kaina says

    giovedì 15 Giugno 2017 at 16:52

    dėkoju už šį straipsnį rašytojui, tikrai informatyvus
    man buvo kaip Šiaulių gyventojui. Daugiau informacijos manau galite rasti domėdamiesi apie plastinę chirurgiją,
    rekonstrukcinės paskirties plastines operacijas Lietuvoje, t.y.
    Nosies tiesinimas, kas yra atliekama daugelyje plastinės chirurgijos klinikų.

    Rispondi
  38. consumer application space says

    domenica 18 Giugno 2017 at 05:20

    I simply couldn’t leave our site prior to suggesting that I extremely loved thhe usual information a person supply in your
    guests? Is going to be again steadily in order to investigate cross-check new posts

    Rispondi
  39. Brawl Stars hacked says

    mercoledì 21 Giugno 2017 at 14:41

    Good post. I learn something new and challenging on sites I stumbleupon every day.
    It’s always helpful to read through articles from other writers and use
    a little something from their websites.

    Rispondi
  40. Audrea says

    sabato 8 Luglio 2017 at 04:11

    Fantastic site you have here but I was curious about if you knew of
    any community forums that cover the same topics talked about in this article?
    I’d really like to be a part of community where I can get feedback from other knowledgeable individuals that share the
    same interest. If you have any suggestions, please let me know.
    Appreciate it!

    Rispondi
  41. pussy says

    giovedì 10 Agosto 2017 at 15:50

    great issues altogether, you simply won a new reader.

    What could you suggest in regards to your publish that you just
    made a few days ago? Any sure?

    Rispondi
  42. 広島県で家の査定の情報はこちら says

    martedì 25 Dicembre 2018 at 08:50

    広島県で家の査定を廃止したい。消息を書く。広島県で家の査定の驚いた顔つきな観取とは。さっとな感じで。

    Rispondi

Trackbacks

  1. Famolo Classico | fiordisale ha detto:
    venerdì 16 Maggio 2008 alle 00:07

    […] Raccolgo con gioia l’invito di Mariluna, cominciando proprio con la ricetta del primo tiramisù della mia vita, che coincise col primo tiramisù nella vita di mio figlio. Credo che sia la versione più classica in assoluto, molto semplice, e poco elaborata. Insomma un po’ diversa dalla precedente versione di Montersino di questo post. […]

    Rispondi
  2. Il lato dolce della vita | fiordisale ha detto:
    giovedì 29 Gennaio 2009 alle 10:35

    […] altro libro stu-pen-do! Vabbè si è capito, con questo chef  è stato amore a prima vista, e la cosa divertente è che in rapporto al numero delle sue ricette in uso abituale nella mia cucina, […]

    Rispondi
  3. treccine con la ricotta | Tempodicottura.it ha detto:
    martedì 28 Febbraio 2012 alle 10:24

    […] lo sguardo al suo passato l’elenco di lavori è già quasi impossibile da riportare (qui da Fiordisale trovate una bellissima presentazione del suo trascorso […]

    Rispondi

Rispondi a medical centre Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2019 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in