fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

Saturno contro

torta_mele_3.JPG

L’antefatto è che ho la febbre ragguardevolmente alta da ieri, il che mi dà da pensare, negli ultimi anni (amme) non mi è mai venuto niente di niente, insomma na pacchia. Ora non vorrei scontarmele tutte a mò di conguaglio proprio st’anno, mica perchè non sono collaborativa, intendiamoci, è che avrei un sacco di cose più interessanti da fare che farmi squarciare i bronchi dalla tosse. Non è che avrò saturno contro, vero?

Comunque ieri avevo assolutamente bisogno di qualcosa che mi tirasse su il morale, così ho deciso di fare qualche variazione sul tema alla torta rovesciata del cavoletto. Che uno dice “Ma come hai bisogno di tirarti su il morale e ti metti a fare proprio quello che non ti riesce bene da mesi?” Bè si. Sennò che gusto ci sarebbe? Uno dei miei  motti del resto è proprio O la va o la spacca (e ultimamente diciamocelo, spaccare, ha spaccato parecchio). Ed è stato così che ieri mi sono alzata dal mio sudario di dolore, per fare questa tortina, che all’uso non è venuta manco male, il gusto è eccezionale, dovessi rifarla non ci metterei il caramello, addolcisce troppo, o forse è la mia boccuccia al sapor malaticcio che gradisce meno dolci aggiunti, ‘mbo.

Le variazioni che ho fatto riguardano innanzitutto il tipo di mele, io non avevo le mele annurca, quindi ho messo le golden, da qui, probabilmente il fatto che nella mia torta le mele diventano un tutt’uno con l’impasto. L’altra variazione riguarda la farina: ho usato farina di farro e frumina anziché la farina debole.
Come prima torta direi che sono assolutamente soddisfatta, ci pensavo stanotte a mò di consolazione, tra un attacco di tosse e l’altro. Grazie Sigrid per lo spunto! Dai,  almeno mi consolo!
Visto? L’ho sempre detto io che il cibo è lenitivo! Vi lascio questo piccolo message in the bottle e poi me ne torno a letto, col piumone fin sopra le orecchie. Però non potevo proprio non farvi partecipi, l’avrei fatto ieri, ma stavo, se possibile peggio di oggi, e le foto erano venute na schifezza. Me lo avevano detto che per farle venire decenti bisogna mirare l’obiettivo, ma avevo la mano tremabonda e vi lascio immaginare i risultati.

Prometto che appena la febbre mi scende un po’, ma soprattutto appena mi si spegne l’elicottero che ho in testa, risponderò a tutti i commenti, siate benevoli…

torta_mele_1.JPG

Torta rovesciata con mele golden

per la base caramellata
6 mele golden
zucchero di canna 4 cucchiai
arancia, il succo 1
cannella 1 cucchiaino
1 anice stellato
burro 80g

per la torta
farina di farro 250g
frumina 50g
zucchero 170g
uova 2
latte parzialmente scremato 20cl
olio di semi 10cl
cannella 1 cucchiaino
arancia, la buccia 1
lievito per dolci 8g
sale un pizzico

Dopo aver sbucciato le mele, tagliarle a quarti e eliminare il torsolo e sistemarle in una ciotola dove avrete già messo lo zucchero di canna, la cannella e l’anice stellato e mescolare. Far sciogliere il burro in una padella antiaderente e unire le mele, mescolare e lasciar cuocere il tutto per una decina di minuti, però visto che le mele sono di qualità più tenera, la prossima volta farò un 5 minuti. Togliere le mele e metterle già nella tortiera preparata con la carta forno bagnata e strizzata (perché mai sporcare un’altra ciotola?)  A questo punto unire il succo dell’arancia al sughetto rimasto nella padella, e fare restringere qualche minuto in modo da ottenere una salsa densa.
Per la torta: Sbattere le uova con il latte e l’olio, poi aggiungere lo zucchero, il sale, la cannella e la buccia di arancia. Per ultimo aggiungere la farina setacciata insieme alla frumina e al lievito. Prendere la tortiera dove si erano messe le mele (ho usato una teglia da 26, non volevo entusiasmarmi troppo con torte iper alte, come dire? non ci sono più abituata :-)))  versare sulle mele la salsina e coprire il tutto con l’impasto. Infornare a temperatura variabile, :-)) (ma vale solo per me).
Diciamo che se avete forni normali vi vanno bene le indicazioni di Sigrid di 180°C per 45-50 minuti, o comunque finché la torta non è dorata, vale sempre lo stuzzichino. Sfornare, e se mi volete dar retta, ancora prima di lasciarla raffreddare. assaggiatene un pezzetto, è bu-o-nis-si-ma!

Previous Post: « Il lato sinistro del cuore
Next Post: I topi non avevano nipoti »

Reader Interactions

Comments

  1. Sere says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 11:50

    Ma lo sai che anke io, non ho preso virus per anni e quest’anno me lo son già beccato 2 volte??? Bah, chissà cosa cè nell’aria!!!
    questa torta è alquanto deliziosa…
    Buon riposo e buona guarigione!

    Rispondi
  2. stelladisale says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 12:44

    ah ecco incrociamo le dita perchè anche io sono anni che non prendo l’influenza, non vorrei che ci fosse qualcosa nell’aria veramente, magari proprio a genova :-)
    guarisci presto bacioni

    Rispondi
  3. Loste says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 14:00

    Io so solo che sono riuscito a fare 10 giorni 10 con febbre che al quinto giorno ha raggiunto la cofra di 39,8. Nell’ordine mi sono fatto fuori: due scatole di tachipirina, 2 bombolette di degongestionante nasale, una bottiglietta per sedare la tosse, due pacchi formato famiglia di fazzoletti di carta. In mezzo a questo casino sono riuscito a percorrere quasi 2000 km …. che vita di … influenza :))
    Marco

    Rispondi
  4. Elisabetta says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 14:26

    Auguri, rimettiti presto che si sente la tua mancanza!

    Rispondi
  5. salsadisapa says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 14:41

    nnoooo la febbrona brutta noooooo!!! guarisci presto! :-))

    Rispondi
  6. L'Albicocca says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 15:03

    Anche io sono a casa con un po’ di tosse… in verità sono a casa per il bimbo… ma sai… mica si puo’ ‘rinunciare’ al lavoro e stare anche bene!?!?!? :-)
    Se non lo avessi promesso già a mia sorella… l’Angelo della Salute che sto’ ultimando dovrebbe venire da te per una settimana…
    Baci-8

    Rispondi
  7. L'Albicocca says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 15:04

    Piesse: … dai che ieri pero’ qualche soddisfazione blucerchiata l’hai avuta, no?!?! :-))

    Rispondi
  8. geillis says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 15:43

    anch’io sono malaticcia da una settimana, con una bronchite che sembro tisica…avremo tutti saturno contro, mi sa!
    Bella la torta, il rovesciamento è sempre un’incognita…

    Rispondi
  9. geillis says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 15:44

    anch’io sono malaticcia da una settimana, con una bronchite che sembro tisica…avremo tutti saturno contro, mi sa!
    Bella la torta, il rovesciamento è sempre un’incognita…
    Guarisci presto, un saluto da tutti noi (per noi intendo gli abitanti di questa casa, due bipedi e due quadrupedi)
    un abbraccio

    Rispondi
  10. geillis says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 15:45

    P.s. perchè i commenti mi partono sempre due volte?
    Va beh

    Rispondi
  11. Adrenalina says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 19:01

    Ti mando un super abbraccio terapeutico, sappi che io qui sto con marito con influenza e figlio con focolaio al polmone…io?? Bè “speriamo che me la cavo”
    Mi pare che il tuo forno ti abbia dato tregua, la torta è bellissima!

    Rispondi
  12. Dolcezza says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 19:36

    Guarisci presto cara! un abbraccio!

    Rispondi
  13. Moscerino says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 20:24

    ehiii guarisci prestissimo mi raccomando!!!! intanto io leggo gli ultimi due-tre post che avevo in arretrato…si perchè i tuoi bisogna leggerli con calma e gustarli fino in fondo!!

    Rispondi
  14. fiordisale says

    lunedì 18 Febbraio 2008 at 22:18

    Sere sono ià alla seconda anche io, eppure non sto facendo niente di strano, chessà scalando l’himalaya o robe simili. mah

    Stella nanana non è Genova il problema, mannaggia

    Loste non so se devo rallegrarmi o preoccuparmi, io quella cifra l’ho raggiunta nel giro di un paio d’ore! Ti è avanzata qualche medicina? ho deciso non comprare assolutamente niente, tranne i fazzoletti (uff)… ma non potevi fermarti un attimo? Devi volerti più bene, lo sai che spaccaball ci tiene

    Elisabetta la cosa brutta (o bella?) è che dormo sempre! una roba spaventosa

    oh salsina qua ci vorrebbe una magia

    Albicocca secondo me, se l’angelo della salute viene qua, si mette a letto febbricitante pure lui, e con la fortuna che ho mi toccherebbe pure alarmi a fargli le minestrine

    geillis hahahahaha meglio two che nisba, no? i tuoi gatti quando sei malata ti si appiccicano addosso per riscaldarti?

    Adrenalina mi raccomando non maltratatrmi troppo il mio valerio, lo sai che ci rimango male se lo trovo sgualcito

    Dolcezza incrociamo le dita dai!

    Moscerino sei sempre troppo buona con me!

    Rispondi
  15. geillis says

    martedì 19 Febbraio 2008 at 20:46

    I miei gatti sono due piattole sempre, ma quando sto male sono degli infermieri ancora più solerti…

    Rispondi
  16. Lory says

    mercoledì 20 Febbraio 2008 at 09:17

    Se continui a star male così,continua pure visto i risultati ;-)
    Io nn dovrei stare davanti al Pc mannaggia ;-(

    Rispondi
  17. Thomasina Hornbrook says

    venerdì 19 Dicembre 2014 at 10:54

    Good blog you have got here.. It’s difficult to find high quality writing like yours nowadays. I seriously appreciate individuals like you! Take care!!|

    Rispondi

Rispondi a Moscerino Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2019 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in