Caro lettore, che tu sia occasionale o frequentatore affezionato poco importa, oggi mi sento un po’ una clochard, a metà tra Vlaldimira detta Didi, e Estragone detta Godo (vabbè almeno la riconversione al femminile lasciatemela:)). Abbiamo da sciogliere un atroce dubbio: come riempire i tempi morti dell’attesa?
Oggi come sempre il vero soggetto è l’attesa. L’atto di attendere è un aspetto essenziale della condizione umana. Si aspetta sempre qualcosa, in tutta la nostra vita, specialmente della mia, specialmente oggi; e Godot non rappresenta altro che l’oggetto della nostra attesa: un avvenimento, una cosa, una persona, la fine di un governo, un referendum abrogativo, le ferie. Forse non esiste nemmeno un Godot collettivo ma tanti Godot individuali. Bisogna prendersi una pausa. Preparasi al dì venire. Sentire che il tempo può scorrere con un ritmo diverso, sospenderlo e, nonostante tutto, in questa sospensione percepire ancora la vita.
Il mio attuale Godot sono le ferie, il riposo, il mare, ogni sera m’addormento chiedendomi “ma quando arrivano?” Poi capitano mattine come questa in cui si torna ragazzini e si decide di bigiare la scuola, nascondendosi in fondo al bar, proprio sotto gli occhi dell’insegnante di latino che non aspetta altro che di beccarti per rovinarti l’anno e il buonumore. Il resto è vita, si piglia il primo treno verso la riviera e si svuota la testa fino a sera. Un attimo di tregua, non preventivato, nella trincea quotidiana :)
Ma prima di scappare vi lascio questo piattino ch’è una vera delizia: facile, velocissimo, fresco. Io l’ho mangiato come pietanza ma volendo, facendo più piccolo il rotolo, può diventare un perfetto fingerfood, quello ch’è certo che lo rifarò spesso perché è anche comodo, si prepara anche il giorno prima e si taglia al momento dell’uso, più stuzzicante di così! :)
Frittatine alle alghe con sorpresa
Ingredienti (le quantità dimensionatele per il numero di persone, a me sono venuti tre cilindretti, nemmeno tanto piccoli)
2 uova
100g di alghe (Sandra la chiama sardenaria, quindi usate l’info;))
sale, pepe
Per la crema da spalmare
100 g di philadelphia
½ mazzetto delle foglie di rapanello (ma voi potete metterci quello che vi pare)
un cucchiaino di cumino
un pizzico di sale e pepe.
Per prima cosa sbollentate per 5 minuti le alghe e mettetele a raffreddare, quindi tagliatele a pezzi piccoli.
Preparate una frittata con le alghe incorporate nell’uovo, cercate di tagliarle piccine altrimenti diventa complicato l’arrotolamento.
Mentre la frittata si fredda preparare il ripieno , tritare con il coltello o la mezzaluna le foglioline di rapanello, ho scelto queste perchè a) le avevo belle fresche; b) danno un sapore leggermente asprigno che non dispiace affatto.
Mischiare il formaggio con la verdura, il cumino, il sale e il pepe, quindi spalmarla sopra la frittata, che per comodità vi converrà posizionare sopra la pellicola trasparente. Arrotolare la frittata come fosse un foglio e avvolgere il tubo dentro la pellicola. Mettere in frigo fino al suo futuro uso. Come potete vedere a me i tubi sono venuti un po’ cicciotti, se avete in mente qualcosa di più smilzo usate meno di 50g di alga (o verdura a piacere ma che sia gustosa) e una manciatina di foglioline di altra verdura da mettere nel ripieno.
Buonissima giornata, adesso i miei compagnetti di marinatura mi aspettano, ma che belle queste cose, scappare al mare mentre gli altri lavorano… prometto che vi penserò un sacco ;)
ammazza oh..quanta ne avevi presa? io mi sono guardata in giro al mercato ma nada..
Hai ben rappresentato anche i miei di pensieri … in attesa di una pausa-ferie, di una fuga da questo inizio d’anno bisesto-funesto a volte tremendamente insopportabile! Ma ci vuole ancora un po’ di pazienza ….
divertiti….un sacco!!! fino in fondo! un bacione
Io ho fatto fuga martedì…che goduria! A volte le cose vanno così veloci che si perde il tempo per se stessi e l’attesa si trasforma in ansia. A volte è necessario scendere da questa giostra nevrotica
Buona bigiata
Un abbraccio
io sto schiattando!Nonn so per quale strano perverso motivo la gente diventa ancora + rompiscatole a luglio e ti portano all’esasperazione.Io strappo i giorni dal calendario, manca 1 settimana o poco +!
G+, bellissima ricettina e BUON DESCANSOOOOOOOOOOOOOOOOO
Bacioni
saretta
Fiordisale spero che la tua giornata al mare sia andata bene e che tu ti sia divertita anche per me che csono qui a lavoro con la testa al matrimonio però ed agli acquisti che mi resta di fare
Io ora non posso scappare… magari quando sarò in ferie veramente…
Ma dove trovo le alghe ? :)
You have one of the best blogs I’ve seen in a long time. Keep up the good job:)
monique mannò tesora, io le compro almeno 2 volte a settimana, sono così buone e francamente cambiare un po’ rispetto alla solita insalata non mi spiace!
Stellina fa così, almeno un we pigliati un istante di quiete, perchè quest’anno è veramente dura. Secondo me mi hanno schiantato le vicende politiche. Troppa schifezza da digerire :(
Lo guarda che io mica scherzavo eh …. pigliati una pausa pure tu, infila gli gnomi in macchina e vieniti a mangiare una un piatto di trofie come si deve :))
Fra ecco, hai capito perfettamente. Il problema è più aumentano le cose, meno tempo si ha e più si diventa dispersivi, questo tris fa scattare tutti i sistemi d’allarme interiori… bisogna staccare, almeno un po’
Saretta non me ne prlare, ho passat un luglio, un giugno e un maggio orrendi dal punto di vista lavorativo. Se non si spiccia ad arrivae agosto ci schiatto :))
Cocò ma ti sposi? E quando? ma che bellissima notizia, ma congratulazioni, auguri di una bellissima vita, che cosa bellissima!!!
Elisabetta mi sa che pure per te quest’anno è stata un po’ duretta, hai avuto delle gran soddisfazioni, tutte strameritate, ma le hai pure pagate lavorando durissimamente
Emilia qua le trovi in qualunque pescheria o nei reparti pescheria dei supermercati. Sandra ha scritto che ce l’hanno pure dal carrefour. Non so dove stai, ma prova in punti che hanno più smercio…
Sorina welcome & thank you for your nice comment
This site was… how do you say it? Relevant!! Finally I’ve found something that helped me. Kudos!|