Feed RSS
  • Home
  • Appendice
  • Grandi Eventi
  • scatti di gioia
  • Segnalazioni @abuse
 
mercoledì 30 luglio

Raita di verdure miste

raita-di-verdure-miste.jpg

Una ricetta fresca e super veloce, ci impiegherò di più a spiegarla che voi a farla, ve lo assicuro :P
Il caldo a quanto pare ha deciso di tornare, ma statene certi, appena andrò in ferie toccherà mettere mano alla felpa come un paio d’anni fa, ve lo ricordate?
Questa è la prima ricetta nel bicchiere per il simpatico meme di Morettina e Annamaria,


l’ho trovata in una rivista e me la sono messa subito da parte, era stuzichevole assai! Se avete ricette nel bicchiere, anche d’archivio, è venuto il momento di rispolverarle, sarà sufficiente inviare il link del post a Morettina :)

bicchiere.jpg

Raita di verdure miste e chapati

Ingredienti per 4
4 pomodori mturi
un mazzetto di ravanelli
2 vasetti di yogurt magro naturale
20 g di erba cipollina
curry in polvere
cumino in semi
2 razze di farina integrale per il chapati
sale

Per prima cosa occorre tostare il cumino, per i coraggosi basta una passata nel forno caldo finché saranno scuriti per bene. Dopo che saranno raffreddati, raccoglierli in un sacchetto (o in un canovaccio) e, con un matterello o un pestacarne, ridurli in polvere.
Lavare, asciugare e spuntare i pomodori, dividerli a metà e lasciarli capovolti su carta da cucina per far colare l’acqua. Nel frattempo staccare il ciuffetto ai ravanelli, lavarli e affettari a rondelle  piuttosto sottili senza togliere la buccia. Eliminare i semi ai pomodori e tagliare la polpa a cubetti. Tritare a coltello l’erba cipollina molto fine. In una ciottola raccogliee la dadolata di pomodori, i ravanelli a fettine e lo yogurt, mescolare bene e insaporire con un cucchiaio di polvere di curry e una punta di cucchiaio di cumino in polvere.
aggiungere anche l’erba cipollina. Mescolare ancora e mettere a riposare in frigorifero per almeno un’ora.
La raita normalmente si accompagna al chapati, un pane non lievitato e che si prepara molto velocemente.
mettere le 2 tazze di farina a fontana e unirvi mezza tazza d’acqua e un pizzico di sale. Impastare per bene e si lascia riposare per almeno 2 ore. poi  preparare delle piccole focaccine e cuocerle in una padella di ghisa o da fondo molto pesante non più di 3 minuti da ciascun lato

translation

No related posts.

altri post simili:

  • <b>Polpette di zucchine</b>Polpette di zucchine
    Ho trovato questa ricetta veloce e gustosa, in un blog inglese, è una ricettina velocissima e a basso costo, la variazione rispetto alla ricetta originale consiste nella panatura che ho fatto con i semi di sesamo e devo dire che questo ha dato qu...
  • <b>Il Principe delle maree? Il Principe ligure? Insomma eccovi l'antica ricetta del Cappon magro</b>Il Principe delle maree? Il Principe ligure? Insomma eccovi l'antica ricetta del Cappon magro
    Quella ligure è  una gastronomia povera solo in apparenza, oramai lo avete capito, in realtà abbiamo ereditato modi infinitamente ricchi e sofisticati di usare al meglio i prodotti che il mare e la terra ci mettono a disposizione. É il caso d...
  • <b>Datosiché tra soli dieci giorni è Natale, tanto vale organizzarsi :-)</b>Datosiché tra soli dieci giorni è Natale, tanto vale organizzarsi :-)
    Allora cominciamo col dire che a casa sono ancora senza rete, se prima riuscivo a collegarmi (almeno) in emergenza, adesso manco più quello, ma in compenso sto risolvendo, Daryl ha un cuore, un cervello, una memoria e dei polmoni nuovi di zecca, ...
  • <b>Paso doble in cucina!</b>Paso doble in cucina!
    Il paso doble non è solo un bellissimo libro di Culicchia (appropò, l'ho detto che io a sto qua lo amo proprio?) ma è pure una bellissima danza, è un modo di essere, l'eterna storia di sfida con ciò che non riesce, in questo caso in cucina. É la ...
 
 
FingerFood


Stampa questo articolo Stampa questo articolo

27 Commenti »

 
  • Elvira scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 08:34

    Buongiorno!

    Allora la raita e’ un piatto indiano? Ho imparato qualcosa a prima mattina youpie!!!

    Mi piace, e’ leggero e fresco, e poi il cumino mi piace tantissimo (per i meno coraggiosi.,…va bene anche la padella :P) anche se ho scoperto che ci metto dalle 6 alle 7 ore per digerirlo., ma non fa niente!!! :))

    Ho integrato il post con l’indirizzo, nel caso ti venisse quella voglia di mangiar pesce…un bacio!!! :)

    Rispondi
  • annamaria scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 08:43

    bellissimo questo bicchiere…..fresco….ti da proprio l’idea dell’estate:-) grazie per aver partecipato
    Annamaria

    Rispondi
  • Dolcienonsolo scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 09:19

    Ma che coreografico questo bicchiere…brava!!!!

    Rispondi
  • antonio scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 09:23

    Buongiorno
    ma fiordisale, noi ci siamo incontrati qualche giorno fa, parlando di critiche e apprezzamenti?

    Rispondi
  • chantilly scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 10:20

    che fresco, poi mangiando con il pane non c’è rischio di perdere i sensi per la fame. bello fresco, mi piace.
    si, sono del nord-est, una delle zone più umide della regione. vivo vicino ad un fiume, tanto che ho la nebbia anche il 15 di agosto…
    praticamente mi stanno crescendo la branchie.

    Rispondi
  • Nina scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 10:21

    Ho un libriccino di bicchieri golosi che potrebbe far al caso nostro….ma con ingredienti pressoché introvabili!! eheh forse un giorno lo posterò quando il meme sarà solo uno stuzzicante ricordo e io dopo aver girato il mondo avrò raccimolato tutto il necessario ;)

    buona ricetta!

    Ciao,
    F.

    Rispondi
  • Anna scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 11:15

    Sei troppo carina. Non perde mai un’iniziativa e partecipi sempre volentieri a tutto…vorrei essere un po’ come te…..un mega abbraccio
    Anna

    Rispondi
  • viviana scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 11:31

    stuzzichevole assaissimo!!! :D
    anche qui si boccheggia! ma questo pomeriggio devo accendere il forno perforzamente e quindi farò un po’ di traning autogeno preparatorio… :D
    un bacioooo

    Rispondi
  • Claudia scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 11:43

    ma che bel bicchiereeeee
    ci scommetto che il contenuto è anche buono :*

    bacetti
    cla

    Rispondi
  • giorgio scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 13:08

    Nel tempo che avrò scritto questo commento la ricetta sarà già stata fatta, è facilissima: il tempo di tostatura in forno dei semi di cumino (a proposito, il fruttarolo ce l’avrà?), Ahi, ahi scotta! essere coraggiosi ha il suo prezzo; poi una pestata, una mescolata, 1 ora di riposo in frigo; e ora vai col chapati: impasta impasta, 2 ore di riposo, poi sulla padella di ghisa, 3 minuti per parte … ….
    Mi sorge un dubbio: non arrivavo prima in India?
    Stammi bene, e non bigià troppo che Brunetta t’acchiappa!
    P.S.
    Debbo vendicarmi del gol di iaquinta di ieri sera. Ma non cullatevi, perché a sfurtûn-a a l’è ‘n belin ch’ù xeua ‘ngìu au cû ciû vixín
    : PP

    Rispondi
  • Fra scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 14:25

    Tutto molto sfizioso e leggero. Con questo caldo un connubio ideale! Consolati siamo in due a richiamare la nuvoletta fantozziana in ferie :(
    Un bacio

    Rispondi
  • Saretta scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 14:29

    Buona freschissima e….che voglia di vacanzeeeeeeeeeeeeeeee
    Bacioni
    saretta

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 14:36

    Elvira yes, indianissimo, in genere lo faccio come suggerisce Chiara, ma stavolta avevo i ravanelli belli freschi ed ho optato per questa versione, ch’è veramente freschissima.

    Annamaria e come non avrei potuto onorarti? :))

    Dolcienonsolo sul coreografico non aprei, ma sul gustoso e sul fresco senso di benessere posso garantire

    antonio dici qua? in questo blog? l’unico antonio che mi viene in mente è stata una personcina assai stimolante (seppur un tantinello polemica) incrociata nel blog di Sigrid. tu sei lui?
    benvenuto.
    quasi mi ci fai rimanere male, se sei lui perchè a me non dispensi suggerimenti, critiche, consigli, etc.? Sono messa così male? sono così irrimediabilmente scafazzata che oramai noncestagnieneafà? :)))
    (puoi dirmi quello che vuoi, sono le 14 di mercoledì, ovvero c’è stato il giro di boa di metà settimana, non riuscirai a scalfire il mio ritrovato buonumore :))

    piesse
    ma davvero sono così irrecuperabile?
    sob! e mò?

    sciantillina e io che mi credevo che il nordest fosse tutto dolomiti ed alte quote!.
    appena ho 5-minuti-5 vengo a farti il discorsetto serioso, ma “te” prima mi devi promettere di non arrabbiarti

    Nina uh io non ce l’ho, il più delle volte vado ad invenzioni estemporanee. Di che alimenti introvabili si tratta?
    benvenuta, sono contenta di “conoscerti”!!!

    Anna ed io come te, sob! Forse faccio troppe cose, forse il più delle volte le faccio meno bene di quanto potrei, va a sapere. Ma col tempo ho imparato (ed in parte sto imparando) ad accettarmi per quello che sono, giorno dopo giorno :)
    [lo sai com'è il detto che non c'è peggior critico che il proprio io, no?]

    Viviana il forno dio pomeriggio? ommamma, pregherò per te figlia mia.
    ammazza che coraggiosa.
    vabbè approfitta e tostati i semini di cumino, così te li ritrovi pronti ;)

    Claudia è fe-no-me-na-le! con pochissimi soldi e pochissimo lavoro sono pure riuscita a fare un figurone (che delle volte manco con interi pomeriggi ad impastà e infornà ottengo.. eh?) :))

    Giorgio mioddio quanto sei omo! vabbè dai mò ti spiego in 4 semplici mosse come spicciarsi senza stropicciarsi le unghie.
    Mettiamo per esempio che il giorno precedente si sia acceso il forno per altri e diversi ludici scopi, ecco, quello ad esempio è un buon momento per tostarsi i semini ribelli che ci verranno comodi, o no? mica st ascritto da qualche parte che li si deve tostare al momento spiccicato dell’uso ;)
    poi supponiamo che si ha in mente il chapati già dal mattino, o appena arrivati a casa. Quindi nel mentre si sbrigano altre vicende più o meno ludiche si potrebbe aver impastato ste 2-tazze-2 di farina e ritrovarsi l’impastino bell’e pronto all’uso nel momento giusto.

    oh intendiamoci, non devi sentirti obbligato ad averti aperto lo sguardo su tutto un mondo attorno!!!

    piesseuno
    mio caro ma dimmi la verità, ma tu che rapporti ciai con la programmazione e l’organizzazione? (e bada che non ho scritto c’hai perchè sennò la mamma di viviana si mette a corregge pure me e mi tocca pagarle gli straordinari povera donna :P

    piessenne a buon intenditor se il campionato si vede dal mattino, si può tranquillamente affermare che a qualcuno non è proprio suonata la sveglia.
    firmato la bastardinside che ciò dentro :)

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 15:33

    Fra pensa che 2 anni fa sono dovuta andare in giro a cercare una felpa in fretta e furia, tanto avevo freddo e una volta mi sono beccata persino una tromba d’aria.
    Ma io mi domando e dico, ma perchè non vado in ferie quando si schiatta dal caldo e c’è il solleone? ufffffff

    saretta quando vai in vacanza? e ‘ndove? Avevo proposto a Stella un we da ste parti, magari la prima d’agosto (sempre se riusciremo a farle superare la sua idiosincrasia per la folla estiva :))

    Rispondi
  • antonio scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 17:47

    ciao fiordisale, si sono quello e grazie del benvenuto.
    pero’ non sono un dispensatore di suggerimenti, consgli e critico, altrimenti mi fai passare per il presuntuoso di turno.
    intanto mi e’ piaciuta l’accoglienza e il buon umore, a volte basta poco.
    penso che ti seguiro’ come ho fatto in questi giorni.
    per quanto riguarda il tutto, non credo che tu sia in condizioni “noncestagnieneafà?” tutt’altro, e avremo modo di parlarne.

    a presto e buona giornata.

    Rispondi
  • Lo scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 18:06

    quante cosinebune hai messo e quante belle ocse hai scritto…io sto ciolando in una settimana di relax con il galletto e la gnomina a casa…grazie per la recensione del libro…ora ho ancora più vogòlia di leggerlo! un abbraccio

    Rispondi
  • giorgio scrive:
    mercoledì 30 luglio 2008 alle 18:09

    In cucina sono come Simone, in 10 minuti dev’essere tutto fatto! La mia organizzazione è l’improvvisazione….
    …Ahò!! ma ti sfottevo!! Mi hai fatto ‘sta rispostona seria! Siamo permalosetti nè! Cos’è successo? Brunetta è passato dal tuo ufficio e ha visto che eri su Internet a, diciamo così, postare ricette, (rectius a belinare)?
    P.S.
    sulla cosa della sveglia manco te risponno!
    Cià…;))))

    Rispondi
  • Senza Panna scrive:
    giovedì 31 luglio 2008 alle 00:11

    Ti ho dato due premi:

    http://senzapanna.blogspot.com/2008/07/un-brillante-weblog-e-loscar.html

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    giovedì 31 luglio 2008 alle 08:25

    Giorgio comincio da te, che mi diverte.
    Allora te devi smetterla di vedere gli altri arrabbiosi ogni volta che l’inter prende delle sberle. Lo dico per te e per il tuo bene, che lo sai che ci tengo un fracco a te :))
    piesse
    ma io che c’entro co’ Brunetta?
    macchiseloinc… !

    Lo hai visto? sta settimana mi sono un rifatta della pigrizia dei giorni scorsi :)

    Antonio rimane il fatto che a me la sensazione che tu non mi abbia sparato addosso perchè, ligio ai regolamenti, non spari sulla croce rossa, un po’ rimane, eh.
    Il che, intendiamoci, non può farmi che piacere, quantomeno conservo la pellaccia, ma-però che tristezza, io mi pensavo d’essere un po’ scarsa e bon :)))) Vabbè dai, facciamoci un caffè per risollevarci lo spirito ammaccato

    piesse-mode-no-sense-on-perché-mi-va
    ieri sera-pomeriggio dopo aver letto il tuo messaggio sono andata a tagliare la mia folta chioma corvina, così stamattina ho una vaga rassomiglianza con titti stropicciato.
    secondo te c’è un nesso?
    (ahhahaahha non ci far caso, io col buonumore ci sono nata, per fortuna)

    Senzapanna Ma grazie, ne sono sinceramente onorata, vengo subito a ritirarlo

    Rispondi
  • antonio scrive:
    giovedì 31 luglio 2008 alle 09:12

    buongiorno Fiordisale,
    sono una persona ligia ai “regolamenti” se possono essere considerati tali quelli che regolano un blog, e dico questo con tutto il rispeto per chi mi legge, in quanto penso, e ne sei stata buona testimone, che valgono solo per una parte (!e ci siamo capiti!), e comunque non valgono piu’ nel momento che mi si vuol in qualche maniera, limitare.
    ti voglio fare una domanda: come mai hai sottile fare intelligent-provocatorio?
    a presto e buona giornata a tutti.

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    giovedì 31 luglio 2008 alle 09:46

    antonio veramente, almeno in questo contesto, è un fare burlonesco, in chiave calviniana. Vale uguale?
    Nel resto del blog, inteso come post, posso pure provocare, è ovvio, le discussioni mica si stimolano con le pacche consolatorie sulle spalle, no?
    E ora ho una domanda (provocatoria) pure io: Perché ti prendi così tanto sul serio? E’ una mia impressione? Non che disturbi, intendiamoci, poi in un momento in cui niente sembra avere il valore che realmente dovrebbe, fa pure piacere notare queste differenze, però a me in questi casi (e non sto parlando di te come esclusiva) mi sorge un po’ il sospetto che si faccia le pulci alla formica per ignorare l’elefante alle sue spalle. Se capisci la metafora. E’ un sospetto da un punto di vista del tutto personale, intendiamoci, ma tant’è un po’ fa pensare.

    Rispondi
  • antonio scrive:
    giovedì 31 luglio 2008 alle 10:23

    ed e’ giusta la tua considerazione, ma forse, o spero, non sono quell’elefante li’.
    non e’ che mi prendo sul serio! per me e’ un mondo abbastanza nuovo questo dei blog, l’ho approcciato per curiosita’, (mia caratteristica), inizio ad avere adesso qualche traccia della cosa.
    e’ un approccio naturale, ed essendo il tutto nuovo, lo affronto come sono, poi se dobbiamo fare gli splendidi, gli ossequiosi, se dobbimo essere rispecchianti un cliche’ (ed e’ quello che mi sembra, non e’ per te, ma per la popolazione del regno), valutiamo se va bene.
    per quanto riguarda le pulci alle formiche, cerco sempre di farle prima a me stesso.

    Rispondi
  • chantilly scrive:
    giovedì 31 luglio 2008 alle 10:29

    prometto sollenemente di non arrabiarmi!
    però adesso muoio dalla curiosità!
    vieni da me ti prego!
    dolomiti? abbiamo anche pianura (o piattume) spiaggie, coline, campagna.

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    giovedì 31 luglio 2008 alle 11:07

    Sciantillina FaTtO!
    :)
    se mi dai retta, e se raccogli la mia scommessa, ci diamo appuntamento verso settembre e mi offrirai il caffè nella tua palude (con un figurino niente male) :)

    Rispondi
  • chantilly scrive:
    giovedì 31 luglio 2008 alle 14:16

    letto… tutti e tre… io la scomessa la voglio raccogliere ma mi devi migliorare la colazione, che così non riesco, la frutta che mi irrita lo stomaco o colon che sia, la carne che mangio poco, il pesce che non trovo.non problema per togliere lo zucchero, fare movimento ma non tra giugno e metà settembre e da metà novembre a metà gennaio (anzi fine adesso che vedo le date delle prossime fiere) – non riesco le mie giornate sono troppo strette.
    e la moka è già sul fuoco passa quando vuoi….
    ;o*

    Rispondi
  • twostella scrive:
    giovedì 31 luglio 2008 alle 17:47

    Che ricettina fresca! Un’ottima idea elegante e sfiziosa! Brava!!!

    Rispondi
  • mariluna scrive:
    domenica 3 agosto 2008 alle 14:53

    E brava la mia carissima Gi, sei sempre molto invitante in queste tue ricette saporite, fresca come questa, adoro i bicchierini mol di moda e pratici ed anche belli da presentare. Fa caldissimo anche qui ed io pur amante del caldo mi sento un po’ disturbata questo anno, saà l’età???? per fortuna l’arietta nel pomeriggio ci lascia respirare meglio, io poi che non staro qui per molto dovro’ assorbirmi tante cose, stamparmi nella testa immagini di mare,cielo,sole e tanto calore familiare per 11 mesi dovro’ fare recharge di tutto questo e ancora buoni prodotti della terra, per cui viva le vacanze ed il caldo soffocante. Un bacio a presto *_*

    Rispondi
 

Lascia un Commento

Fare clic qui per annullare la risposta.

XHTML: È possibile utilizzare questi marcatori: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

« Rosso come il Mare (per Zorra!)
Chinese Tea Eggs – 茶叶蛋 (cháyèdàn) »


    vi interessa la pubblicita' su questo blog?
  • luglio: 2008
    L M M G V S D
    « giu   ago »
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  




  • Archivi

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005


  • Archivio completo

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
  • Recent Comments:

    • trị sẹo ở đâu:Sẹo rỗ là di chứng của các tổn yêu quý nghiêm trọng trên da, xuất hiện do: mụn, bệnh thủy đậu, dị ứng mỹ...
  • irg2.Com:Es ist definitiv sicherlich eine Menge zzu lernen subject. Ich mag alle Punkte vorgenommenen.
  • thẩm mỹ:Hầu hết danh thiếp nốt mụn đền rồng tự biến mất cơ mà chẳng cần điều trừng trị. tuy rằng nhiên, nếu như bạn bị rất...
  • niềng răng mắc cài kim loại:Niềng răng mắc cài kim loại là phương pháp chỉnh tiêu dùng mắc cài và dây cung đưa răng về...
  • Amado:Ichh habe wurde Surfen Online mdhr als drei Stunden heute, aber ichh nie eknen intyeressanten Artikel wie das Ihhre...
  • cannabis delivery:I applied to be a single of the cannabis addicts who ended up losing his daily life. I counted decades...
  • cannabis delivery:I utilized to be a person of the hashish addicts who had been squandering his daily life. I counted many...
  • Shopping ที่ไหน สินค้าอะไรดี ของขวัญวันเกิด ของขวัญปีใหม่ ซื้อให้หัวหน้า ซื้อให้ลูกน้อง ร้านออน:Incredible story there....
  • coi tuoi vo chong:Hello, I think your website might be having browser compatibility issues. When I look at your website in...
  • Olivia:If your device includes a multiplier solution, that means that after this kind of icon looks in a mixture...
  • kw:However, re-decorating an attractive work since you can glance at the specific poetry of Renoir. A Tibet tour will...
  • đổi lịch âm dương:Good day I am so glad I found your blog, I really found you by error, while I was searching on Aol for...
  • đồng phục đi biển 2018:Bạn muốn kinh doanh mặt hàng áo đồng phục đi biển 2018 phục?
  • Silas:Yoսr stуlе is really unique in comparison How to hack Instagram password, Silas, other еople I’ve read tuff...
  • nội thất phòng ngủ bé gái:Thiết kế nội thất phòng ngủ bé gái thất biệt thự Vinhomes đẹp, cao cấp.
  • 신규웹하드:I know this website offers quality dependent content and other material, is there any other web page which provides...
  • giá rèm cuốn tranh:1 ren và 1 vải. Bạn nên chọn loại giá rèm cuốn tranh vải sáng màu.
  • tools online uk:Hmm it appears like your website ate my first comment (it was extremely long) so I guess I’ll just...
  • rèm sáo gỗ goldsun:rèm sáo gỗ goldsun cửa màu vàng, nâu gợi cho ta sự gần gũi, ấm cúng.
  • mua đồ gỗ cũ hà nội:Chúng tôi chuyên nhận thu mua đồ gỗ cũ hà nội bàn ghế cũ các loại.
  • đồng phục lễ tân spa:1. Xưởng sản xuất và làm đồng phục lễ tân spa phục số 1 Miền Bắc.
  • лучшее казино:Я получил множество полезной информации на вашем блоге!!! Вы сделали его одновременно занимательным, и...
  • my blog:Aw, this was an extremely nice post. Finding the time and actual effort to make a superb article… but what can I...
  • filmy cda:Download And Install Harry Potter: Hogwarts Mysteryapk” documents.
  • kestrin.net:It’s hard to find educated people on this subject, however, you seem like you know what you’re...
  • 3win8 official website:You can discover mermaid bridal gown for sale in sites. You can’t simply turn up, hit a...
  • cleaning carpet at home:I used to be able too find good info from your blog articles.
  • răng lệch:Niềng răng mắc cài kim loại là phương pháp chỉnh dùng mắc cài và dây cung đưa răng về đúng vị trí trên cung hàm,...
  • tư vấn thiết kế công trình xây dựng:- Gia tư vấn thiết kế công trình xây dựng lắp đặt đồ gỗ nội thất căn hộ chung cư.
  • ซื้อ คอ ล ลา เจน ยี่ห้อ ไหน ดี:There is definately a great deal to learn about this issue. I really like all of the points...
    • Recent Trackbacks:

      • bitcoin to euro: Bitcoins To Usd Data...
      • Pesto o salsa di noci caucasica – Giulia Nekorkina: ...
      • Il cucchiaio d'oro: Polpette di pane per Gì
      • Sardoni in savor -: La mia città è una poesia, Trieste
      • Trippe alla triestina con polenta -: Storia di Miramare
      • nursery rhymes dvd chu chu tv: Memory Games...
      • technology news articles today: technology news articles...
    • Posts Recenti


        • T come Trieste

        • W l’Italia, l’Italia liberata

        • Il Paradiso puo attendere (il blog no!)

        • survivor (eh già, io sono ancora qua :-))

        • Un fiocco nero per Genova

        • cavallo di troia (con rispetto per le troie)

        • Anticipi di stagione, ovvero otto marzo è sempre

        • il talento di Mr. Jobs

    • Meta

      • Collegati
      • Valid XHTML
      • XFN
      • WordPress
    • e tu con chi stai?



















    Facebook

    A G� Fiordisale piace

    A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'ItaliaA.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
    Crea il tuo badge "Mi piace"




    • archivi

      • settembre 2012
      • aprile 2012
      • gennaio 2012
      • dicembre 2011
      • novembre 2011
      • ottobre 2011
      • agosto 2011
      • luglio 2011
      • giugno 2011
      • maggio 2011
      • aprile 2011
      • marzo 2011
      • febbraio 2011
      • gennaio 2011
      • dicembre 2010
      • novembre 2010
      • ottobre 2010
      • settembre 2010
      • agosto 2010
      • luglio 2010
      • giugno 2010
      • maggio 2010
      • aprile 2010
      • marzo 2010
      • febbraio 2010
      • gennaio 2010
      • dicembre 2009
      • novembre 2009
      • ottobre 2009
      • settembre 2009
      • agosto 2009
      • luglio 2009
      • giugno 2009
      • maggio 2009
      • aprile 2009
      • marzo 2009
      • febbraio 2009
      • gennaio 2009
      • dicembre 2008
      • novembre 2008
      • ottobre 2008
      • settembre 2008
      • agosto 2008
      • luglio 2008
      • giugno 2008
      • maggio 2008
      • aprile 2008
      • marzo 2008
      • febbraio 2008
      • gennaio 2008
      • dicembre 2007
      • novembre 2007
      • ottobre 2007
      • settembre 2007
      • agosto 2007
      • luglio 2007
      • giugno 2007
      • febbraio 2007
      • dicembre 2006
      • settembre 2006
      • maggio 2006
      • settembre 2005
      • giugno 2005
      • maggio 2005
    • RSS l’Unità

    • Tag

    • catalogo















      Dona on line con carta di credito







      G Fiordisale



      antiplagio_banner








      il cannocchiale Follow my blog with Bloglovin
    Powered by WordPress . Purpletime (1.0 beta) è basato su TwentyTen; un po di design è di fiordisale ;-). Valid XHTML 1.1 and CSS 3. special thanks to danielVai a inizio pagina