Feed RSS
  • Home
  • Appendice
  • Grandi Eventi
  • scatti di gioia
  • Segnalazioni @abuse
 
venerdì 30 gennaio

Figli della medesima mesciùa

zuppa-toscana_2

Stavolta ho tradito la tradizionale mesciùa (*), la tipica zuppa ligure in tutte le sue interessanti varianti regionali, per questa saporita e buonissima zuppa toscana, del resto il ricettario regionale, comprato nei mesi scorsi, era davvero troppo ghiotto per lasciarlo inutilizzato!

Proprio sfogliando il ricettario mi sono accorta che ho la vaga tendenza a legare determinate preferenze gastronomiche a precise aree regionali, ad esempio per me la carne, ed alludo essenzialmente alla rossa, è solo piemontese o toscana (in cui faccio rientrare pure l’Umbria, toh!), davvero è incredibile. La stessa regola vale pure per le zuppe, visto che attingo a piene mani dalla vicina toscana sia per zuppe di pesce che di verdure e legumi in aggiunta alla già ricchissima raccolta di ricette liguri. Questa in particolare è una zuppa che amo molto perché è semplice e il farro unito alle due varietà di fagioli mi piace un sacco. Se si riesce a ricordarsi di mettere in ammollo i legumi diventa persino una pietanza veloce :-)

(*) Mesciùa, letteralmente significa mescolata. É una zuppa di legumi moderatamente densa e spessa, anche se non risulta asciutta, è caratteristica dello spezzino, ma è diffusa in tutta a Liguria, prossimamente la pubblicherò così potrete notare la rassomiglianza.

Zuppa toscana

Ingredienti per 6 persone

250 g di farro intero
30 g di pancetta
150 g di fagioli borlotti secchi
150 g di cannellini secchi
100 g di ceci secchi
3 spicchi di aglio
2 rametti di rosmarino
2 cucchiai di concentrato di pomodoro doppio
6 fette di pane toscano
Olio d’oliva extra-vergine
Sale
Pepe nero

Manovre preliminari: mettete a bagno in abbondante acqua fredda per una notte, e in ciotole separate i ceci, i borlotti e cannellini.
Lavate il farro poi tenetelo a bagno, sempre in acqua fredda, per 8 ore.
Scolatelo e sciacquatelo accuratamente.
Trascorso il tempo dell’ammollo, scolate e sciacquate i legumi.
Quindi versateli in una capace pentola, copriteli con 3,5 litri circa di acqua, portate lentamente a ebollizione e cuocete coperto per circa 2 ore a fuoco basso. Nel caso usaste la pentola a pressione, regolatevi su metà tempo dal momento del fischio.
A fine cottura salate i legumi, scolateli e conservate un litro di acqua di cottura.
Tritate finemente la pancetta e il rosmarino poi metteteli in una casseruola dove avrete fatto scaldare 6 cucchiai di olio con lo spicchio d’aglio schiacciato.
Unite il concentrato di pomodoro sciolto in una tazza di acqua calda, e mescolate.
Aggiungete l’acqua di cottura dei legumi tenuta da parte e quando inizierà a prendere bollore aggiungete il farro; fatelo cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezza, a fine cottura regolate di sale.
Unire i legumi cotti e lasciare insaporire per pochi minuti.
Adagiate sul fondo di una zuppiera le fette di pane e versatevi sopra la zuppa.
Condite con un filo d’olio crudo, con l’olio nuovo è strepitosa (!), un pizzico di pepe nero macinato al momento e servite.

translation

Related posts:

  1. Zimino di ceci speziato Tra tutti i legumi, il cece è sicuramente quello...
  2. Della sinapsi e delle bricciole, storia semicomica L’incontro con la “madre” di questa ricetta è avvenuto...
  3. zuppa mista di cereali con farro Come da programma mi sono beccata la prima febbre...
  4. Zuppa di fagioli (quasi) alla brasileira Il vento ha spazzato via i nuvoloni carichi di...
  5. L’insostenibile leggerezza dell’essere Il modo migliore per prepararsi al Natale potrebbe passare...

altri post simili:

  • <b>Gnocco di Chef ;-)</b>Gnocco di Chef ;-)
    Ci sono ricette che colpiscono al primo colpo, al di là dell'impatto visivo. Colpisce la semplicità, la facilità di reperire gli ingredienti, la sensazione che chiunque possa essere in grado di cimentarsi. Questa è una delle più belle caratterist...
  • <b>Lo strano rapporto con le cipolle: ovvero vita da single</b>Lo strano rapporto con le cipolle: ovvero vita da single
    Anni fa, quando mi resi conto del virus divorzista che stava attraversando la mia e  le generazioni limitrofe, avevamo appena cominciato la tradizione delle cene itineranti, proprio perché il novello single di turno non si sentisse solo e abbando...
  • <b>Fettucce elettorali</b>Fettucce elettorali
    L'altro giorno grazie al commento di Giagina mi sono resa conto di una cosa pazzesca, non scherzo, pazzesca davvero. La domanda di Giagina mi ha colto di sorpresa e lì per lì le avrei semplicemente risposto di prendersi una ricetta a caso dal blo...
  • <b>Riciclaggio, "frode colossale" senza arresti </b>Riciclaggio, "frode colossale" senza arresti
    ahahahahah già m'immagino la faccia di quelli che snobberanno l'articolo pensando al solito pippotto sui Birbantelli nuovi di zecca e in effetti ce ne sarebbe pure bisogno, a proposito sono leggermente in ansia, io ho fastweb, non è che mi seques...
 
 
minestre, primi, zuppe


Stampa questo articolo Stampa questo articolo

8 Commenti »

 
  • monique scrive:
    venerdì 30 gennaio 2009 alle 09:20

    bona!chettelodicoaffare…le zuppe sono diventate parte integrante di me medesima da quando sto qui!molto più di prima!

    Rispondi
  • Robert-Gilles Martineau scrive:
    venerdì 30 gennaio 2009 alle 10:29

    Dear Friend!
    Greetings from Shizuoka, Japan!
    I can read most Italian as it is similar to French, My mother tongue, but I cannot write it!
    Actually I’m going to a great Italian restaurant this evening with friends! It’s 18:27 in Japan now!
    Still one and a half hours to wait! LOL
    I will check if they have a Liguria wine!
    Cheers,
    Robert-Gilles

    Rispondi
  • Saretta scrive:
    venerdì 30 gennaio 2009 alle 10:48

    mmm di quelle che potrei mangiarmene a iosa!
    buonerrima fiore!
    bacione e buon we!

    Rispondi
  • Erbaviola scrive:
    venerdì 30 gennaio 2009 alle 12:12

    Ha proprio l’aria di una zuppetta sfiziosa!! Ne mangerei una pentola intera :D

    Rispondi
  • Lamiaricetta.com » Blog Archive » La mia ricetta del 30 gennaio 2009 scrive:
    sabato 31 gennaio 2009 alle 09:14

    [...] Figli della medesima mesciùa Stavolta ho tradito la tradizionale mesciùa (*), la tipica zuppa ligure in tutte le sue [...]

    Rispondi
  • nini scrive:
    martedì 3 febbraio 2009 alle 09:46

    una buona zuppa, da provare!

    Rispondi
  • http://www.scribd.com/jeffers4023/info scrive:
    martedì 19 agosto 2014 alle 22:06

    I don’t know whether it’s just me or if everybody else experiencing problems with your blog.
    It seems like some of the written text in your posts are running off the screen. Can somebody else please comment
    and let me know if this is happening to them too?

    This could be a issue with my internet browser because I’ve had this happen previously.
    Kudos

    Here is my web blog http://www.scribd.com/jeffers4023/info

    Rispondi
  • Brodrick scrive:
    sabato 20 dicembre 2014 alle 11:35

    Your style is really unique in comparison to other people I have read stuff from. Thank you for posting when you have the opportunity, Guess I will just book mark this blog.

    Rispondi
 

Lascia un Commento

Fare clic qui per annullare la risposta.

XHTML: È possibile utilizzare questi marcatori: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

« Il lato dolce della vita
With God on our side (Con Dio dalla nostra parte) »


    vi interessa la pubblicita' su questo blog?
  • gennaio: 2009
    L M M G V S D
    « dic   feb »
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  




  • Archivi

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005


  • Archivio completo

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
  • Recent Comments:

    • trị sẹo ở đâu:Sẹo rỗ là di chứng của các tổn yêu quý nghiêm trọng trên da, xuất hiện do: mụn, bệnh thủy đậu, dị ứng mỹ...
  • irg2.Com:Es ist definitiv sicherlich eine Menge zzu lernen subject. Ich mag alle Punkte vorgenommenen.
  • thẩm mỹ:Hầu hết danh thiếp nốt mụn đền rồng tự biến mất cơ mà chẳng cần điều trừng trị. tuy rằng nhiên, nếu như bạn bị rất...
  • niềng răng mắc cài kim loại:Niềng răng mắc cài kim loại là phương pháp chỉnh tiêu dùng mắc cài và dây cung đưa răng về...
  • Amado:Ichh habe wurde Surfen Online mdhr als drei Stunden heute, aber ichh nie eknen intyeressanten Artikel wie das Ihhre...
  • cannabis delivery:I applied to be a single of the cannabis addicts who ended up losing his daily life. I counted decades...
  • cannabis delivery:I utilized to be a person of the hashish addicts who had been squandering his daily life. I counted many...
  • Shopping ที่ไหน สินค้าอะไรดี ของขวัญวันเกิด ของขวัญปีใหม่ ซื้อให้หัวหน้า ซื้อให้ลูกน้อง ร้านออน:Incredible story there....
  • coi tuoi vo chong:Hello, I think your website might be having browser compatibility issues. When I look at your website in...
  • Olivia:If your device includes a multiplier solution, that means that after this kind of icon looks in a mixture...
  • kw:However, re-decorating an attractive work since you can glance at the specific poetry of Renoir. A Tibet tour will...
  • đổi lịch âm dương:Good day I am so glad I found your blog, I really found you by error, while I was searching on Aol for...
  • đồng phục đi biển 2018:Bạn muốn kinh doanh mặt hàng áo đồng phục đi biển 2018 phục?
  • Silas:Yoսr stуlе is really unique in comparison How to hack Instagram password, Silas, other еople I’ve read tuff...
  • nội thất phòng ngủ bé gái:Thiết kế nội thất phòng ngủ bé gái thất biệt thự Vinhomes đẹp, cao cấp.
  • 신규웹하드:I know this website offers quality dependent content and other material, is there any other web page which provides...
  • giá rèm cuốn tranh:1 ren và 1 vải. Bạn nên chọn loại giá rèm cuốn tranh vải sáng màu.
  • tools online uk:Hmm it appears like your website ate my first comment (it was extremely long) so I guess I’ll just...
  • rèm sáo gỗ goldsun:rèm sáo gỗ goldsun cửa màu vàng, nâu gợi cho ta sự gần gũi, ấm cúng.
  • mua đồ gỗ cũ hà nội:Chúng tôi chuyên nhận thu mua đồ gỗ cũ hà nội bàn ghế cũ các loại.
  • đồng phục lễ tân spa:1. Xưởng sản xuất và làm đồng phục lễ tân spa phục số 1 Miền Bắc.
  • лучшее казино:Я получил множество полезной информации на вашем блоге!!! Вы сделали его одновременно занимательным, и...
  • my blog:Aw, this was an extremely nice post. Finding the time and actual effort to make a superb article… but what can I...
  • filmy cda:Download And Install Harry Potter: Hogwarts Mysteryapk” documents.
  • kestrin.net:It’s hard to find educated people on this subject, however, you seem like you know what you’re...
  • 3win8 official website:You can discover mermaid bridal gown for sale in sites. You can’t simply turn up, hit a...
  • cleaning carpet at home:I used to be able too find good info from your blog articles.
  • răng lệch:Niềng răng mắc cài kim loại là phương pháp chỉnh dùng mắc cài và dây cung đưa răng về đúng vị trí trên cung hàm,...
  • tư vấn thiết kế công trình xây dựng:- Gia tư vấn thiết kế công trình xây dựng lắp đặt đồ gỗ nội thất căn hộ chung cư.
  • ซื้อ คอ ล ลา เจน ยี่ห้อ ไหน ดี:There is definately a great deal to learn about this issue. I really like all of the points...
    • Recent Trackbacks:

      • bitcoin to euro: Bitcoins To Usd Data...
      • Pesto o salsa di noci caucasica – Giulia Nekorkina: ...
      • Il cucchiaio d'oro: Polpette di pane per Gì
      • Sardoni in savor -: La mia città è una poesia, Trieste
      • Trippe alla triestina con polenta -: Storia di Miramare
      • nursery rhymes dvd chu chu tv: Memory Games...
      • technology news articles today: technology news articles...
    • Posts Recenti


        • T come Trieste

        • W l’Italia, l’Italia liberata

        • Il Paradiso puo attendere (il blog no!)

        • survivor (eh già, io sono ancora qua :-))

        • Un fiocco nero per Genova

        • cavallo di troia (con rispetto per le troie)

        • Anticipi di stagione, ovvero otto marzo è sempre

        • il talento di Mr. Jobs

    • Meta

      • Collegati
      • Valid XHTML
      • XFN
      • WordPress
    • e tu con chi stai?



















    Facebook

    A G� Fiordisale piace

    A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'ItaliaA.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
    Crea il tuo badge "Mi piace"




    • archivi

      • settembre 2012
      • aprile 2012
      • gennaio 2012
      • dicembre 2011
      • novembre 2011
      • ottobre 2011
      • agosto 2011
      • luglio 2011
      • giugno 2011
      • maggio 2011
      • aprile 2011
      • marzo 2011
      • febbraio 2011
      • gennaio 2011
      • dicembre 2010
      • novembre 2010
      • ottobre 2010
      • settembre 2010
      • agosto 2010
      • luglio 2010
      • giugno 2010
      • maggio 2010
      • aprile 2010
      • marzo 2010
      • febbraio 2010
      • gennaio 2010
      • dicembre 2009
      • novembre 2009
      • ottobre 2009
      • settembre 2009
      • agosto 2009
      • luglio 2009
      • giugno 2009
      • maggio 2009
      • aprile 2009
      • marzo 2009
      • febbraio 2009
      • gennaio 2009
      • dicembre 2008
      • novembre 2008
      • ottobre 2008
      • settembre 2008
      • agosto 2008
      • luglio 2008
      • giugno 2008
      • maggio 2008
      • aprile 2008
      • marzo 2008
      • febbraio 2008
      • gennaio 2008
      • dicembre 2007
      • novembre 2007
      • ottobre 2007
      • settembre 2007
      • agosto 2007
      • luglio 2007
      • giugno 2007
      • febbraio 2007
      • dicembre 2006
      • settembre 2006
      • maggio 2006
      • settembre 2005
      • giugno 2005
      • maggio 2005
    • RSS l’Unità

    • Tag

    • catalogo















      Dona on line con carta di credito







      G Fiordisale



      antiplagio_banner








      il cannocchiale Follow my blog with Bloglovin
    Powered by WordPress . Purpletime (1.0 beta) è basato su TwentyTen; un po di design è di fiordisale ;-). Valid XHTML 1.1 and CSS 3. special thanks to danielVai a inizio pagina