Feed RSS
  • Home
  • Appendice
  • Grandi Eventi
  • scatti di gioia
  • Segnalazioni @abuse
 
mercoledì 4 febbraio

Metti una zucca a cena

linguine-ragu-zucca_00

Chi non ha tra la cerchia di amici il gruppetto che si autoinvita per cena, quando oramai sono già per strada, ed è perfettamente inutile cercare di accampare scuse? Ecco!

A quel punto il fattore tempo e un pizzico di organizzazione sono gli unici salvagenti possibili, perchè una volta esauriti i soliti piatti salvezza del tipo spaghetti-ajo-oljo e peperoncino, spaghetti col tonno, spaghetti con le acciughe

piccolo inciso, approposito delle acciughe ho appena pulito e travasato le acciughe in salamoia in un bel barattolone d’olio, sono buone da morire!.  Si cercano ricette per rendergli il giusto onore!
Tornando ai nostri amici in arrivo, come ho detto, il problema in questi casi è far presto e preparare magari pure qualcosa di decente.

In genere se e quando cucino qualche sugo molto meritevole, prevalentemente mi oriento sul pesce, ne faccio sempre un terzo in più, proprio per tenerlo in freezer per le emergenze, questo tipo di emergenze, intendo ;-) Ma quando si è dato fondo anche alla piccola preziosa riserva emergentosa allora che si fa? Bè in quei casi si cerca disperatamente nei cassetti del freezer, alla ricerca di quei pezzi di zucca (cruda) che si erano congelati a suo tempo.

Da lì, il passo per un piatto di tutto rispetto il passo è breve

Linguine al ragù di zucca, cumino e rosmarino

linguine-ragu-zucca_03

per il ragù

ovviamente le quantità sono a discrezione e in base al numero di amici in arrivo ;-)

zucca surgelata
carota
cipolla bionda
cumino
vino bianco (se si vuole)
salvia
pepe
olio aromatizzato al basilico

La cosa da dire subito è che la zucca congelata a pezzi da cruda è utilissima e molto versatile. Se non si ha fretta si faccia scongelare con calma, altrimenti, come è successo a me, prendete i pezzi, metteteli a riparo in un barattolo coperto da pellicola (quella che può andare nel microonde) o un coperchio e metteteli nel microonde col programma scongelamento (dovrebbe essersci la funzione “scongelamento verdure per peso” . Tanto per avere un’idea sono un 3 minuti di micro per ogni 100g di verdura da scongelare. Il risultato sarà un ammasso zuccoso morbido. A questo punto tritare finemente carota e cipolla, unire la zucca tentando di ridurre i pezzi rimasti grossi, in pratica si dovrebbero avere nelle bricciole umide. Sfumare con mezzo bicchiere di vino e dopo un cinque minuti a fuoco vivace unire i sapori tritati, i semi di cumino e insaporire con sale e pepe nero. Spegnere e aggiungere a crudo l’olio aromatizzato. Spolverizzare il piatto di linguine con pepe nero macinato fresco.
In totale ci vorranno si e no un dieci minuti, esclusi i tempi di scongelamento, stavolta Gio non mi frega, è una ricetta collaudata e cronometrata, gli amici sono arrivati che l’acqua della pasta bolliva e il ragù era già pronto :-)))

translation

Related posts:

  1. risotto con la zucca Ogni promessa è debito. Questa ricetta semplicissima che più...
  2. Zucca Mon Amour, tanto per rimanere in tema. Questa è una delle golosità che ho comprato a...
  3. Zuppa di zucca, porri e parmigiano Vabbé il freddo continua a imperversare ed io continuo...
  4. La cena delle beffe Sfatiamo un altro finto mito. Il bello della singletudine...
  5. Souvenir d’Italie Vabbè lo ammetto: pure io gioco! Eppoi diciamocelo la...

altri post simili:

  • <b>Un menù da trattoria</b>Un menù da trattoria
    La verità sincera è che la parola trattoria per me non è solo un modo comodo di soddisfare un bisogno di cibo senza troppi fronzoli. In trattoria ci si andava con mio papà, quand'ero piccola, un paio di volte l'anno, mai di pi...
  • <b>Variazioni sul tema (ovvero Pesto Sciué Sciué)</b>Variazioni sul tema (ovvero Pesto Sciué Sciué)
    Un altro primo, questa è la settimana della pasta, mi sono fissata :-)) Però leggete come ho risolto l'annosa question della carenza di basilico nella stragrande percentuale di regioni italiche, e che mi ha abbondantemente riempito a casella di ...
  • <b>Più veloce della luce</b>Più veloce della luce
    No, stavolta non alludo al tempo della preparazione, anche se è abbastanza modesto, alludo proprio al tempo concessomi dal mio neurone superstite, prima che entri in stato vegetativo pure lui, 'chè io ci sono entrata già da un po' (oibò!). Riemer...
  • <b>come può uno scoglio arginare il mare?</b>come può uno scoglio arginare il mare?
    Alla fine si rientra sempre all'ovile e se va avanti di sto passo sto governo all'ovile mi ci terrà fino a cent'anni, ma è questo è un altro discorso, non distraiamoci. Ho fatto a tempo di fare una capatina al mercato e al solito non ho saputo re...
 
 
primi, zucca


Stampa questo articolo Stampa questo articolo

14 Commenti »

 
  • lydia scrive:
    mercoledì 4 febbraio 2009 alle 08:07

    Ma sai che non mi era mai venuto in mente di congelare la zucca cruda a pezzi?
    Proprio io che metterei nel congelatore anche mia madre, se entrasse

    Rispondi
  • lenny scrive:
    mercoledì 4 febbraio 2009 alle 08:54

    Anche io sono solita preparare questo ragù con la zucca prudentemente congelata, ma non lo aromatizzo con i semi di cumino, nè con l’olio al basilico: devo provare questa variante aromatica.
    Ciao

    Rispondi
  • Lo scrive:
    mercoledì 4 febbraio 2009 alle 09:03

    Gì………metti su l’acqua e apri la porta, ti sto suonando il campanello! ;)

    Rispondi
  • monique scrive:
    mercoledì 4 febbraio 2009 alle 10:39

    io la congelo già cotta e frullata, messa nelle vaschette del ghiaccio e poi nei sacchettini…più veloce di così!! so’diabolica!

    Rispondi
  • Saretta scrive:
    mercoledì 4 febbraio 2009 alle 11:21

    Toh!Ho giusto la zucca in freezer dal tuo pesto contest..una buona lternativa al mio sughetto!
    bacione

    Rispondi
  • Cristina scrive:
    mercoledì 4 febbraio 2009 alle 11:41

    Vedi che mi hai risolto anche un ‘opzione per il primo? Aromatizzata così la zucca potrebbe sicuramente passare indenne. Alle rimostranze, non ai denti ;-)

    Rispondi
  • Elisakitty scrive:
    mercoledì 4 febbraio 2009 alle 12:15

    Pero! Un bel primo proprio espresso! Ottima idea!
    Veloce veloce

    Rispondi
  • Elvira scrive:
    mercoledì 4 febbraio 2009 alle 12:40

    Mi conveniva congelare la fetta enorme di zucca che ho comprato prima di finire a letto con l’influenza! Ormai pero’ e’ li’ da una settimana..la prossima volta saro’ piu’ prudente, per ora annoto la ricetta salva cena!

    Un bacione!

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    mercoledì 4 febbraio 2009 alle 16:57

    Elvira nel caso ti ricapitasse (di avere una grande fetta, non una grossa influenza ;-)) suddividila a pezzi più piccoli, conviene molto di più

    elisa guarda più veloce di così secondo me è difficile!

    Cristina accertati che il cumino sia gradito, perchè non sempre lo è!

    Saretta poi dimmi se ti è piaciuto, eh

    monique quella però è l’alternativa se uno decide di fare zuppe (varie), creme o vellutate! Nel caso volessi usare la zucca per altro?

    Lo finchè arrivi faccio a tempo anche afarti la pasta fresca :-P

    Lenny non è male sai? perchè la zucca ha un gusto strano e si sposa bene con quegli aromi!

    Lydia una volta facevo come Monique, cucinavo tutto e poi travasavo nei barattoli e poi in freezer. Il problema vero è, anzi ce n’è più d’uno, quindi sti problemi sono: che la bollitura (e il successivo congelamento) volenti o nolenti un po’ di gusto lo alterano (a volte attenuandolo parecchio) quindi l’ammasso zuccoso ne saprebbe di pochino. Poi se uno dovesse usare l’impasto per fare una tortina salata veloce veloce sarebbe fregato, perchè la zucca è veramente troppo delicata per sopportare indenne la doppia cottura. Perciò fattami due conti ho deciso che una piccola quantità la uso per preparati per zuppa, il resto lo congelo crudo e decido al momento cosa farne, volendo si potrebbe far saltare per 3-minuti-3 con olio e aglio. Ma se poi uno deve fare una ricetta senza aglio? na na na finchè è cruda riesco a gestirmela in libertà!

    Rispondi
  • Romy scrive:
    mercoledì 4 febbraio 2009 alle 17:11

    Ciao! Anche io congelo la zucca, che amo moltissimo, per farne minestre o risotti, a pezzetti più o meno grandi! L’idea di questa pasta è grandiosa, anche perchè utilizza una delle spezie che preferisco…il cumino! Come non esserti amici, se ci proponi tali squisitezze? Bacioni :-)

    Rispondi
  • CoCò scrive:
    mercoledì 4 febbraio 2009 alle 19:08

    Anche un bel risotto ci vedrei bene con queste premesse, caldo caldo per coccolare gli amici inaspettati, le acciughe le hai salate tu? Mia madre le rpepara e vengono da dio

    Rispondi
  • Alfonso scrive:
    sabato 5 febbraio 2011 alle 17:46

    Ottimo post

    Rispondi
  • angela scrive:
    giovedì 1 novembre 2012 alle 21:05

    posso utilizzare la zucca congelata x preparare un dolce visto che la zucca una volta scongelata è piena d’acqua?

    Rispondi
    • fiordisale scrive:
      martedì 6 novembre 2012 alle 11:46

      scusa il ritardo (pietà, perdono!!!) allora io ho una bruttissima esperienza con zucca congelata, l’unica volta che ho prodotto qlc di commestibile era un pane a lunga (anzi lunghissima) lievitazione. Non so e provare a farla asciugare in forno (temp basa ovviamente!)

      Rispondi
 

Lascia un Commento

Fare clic qui per annullare la risposta.

XHTML: È possibile utilizzare questi marcatori: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

« Confortatemi con le mele
Una vera colazione da Donna! »


    vi interessa la pubblicita' su questo blog?
  • febbraio: 2009
    L M M G V S D
    « gen   mar »
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    232425262728  




  • Archivi

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005


  • Archivio completo

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
  • Recent Comments:

    • Amado:Ichh habe wurde Surfen Online mdhr als drei Stunden heute, aber ichh nie eknen intyeressanten Artikel wie das Ihhre...
  • cannabis delivery:I applied to be a single of the cannabis addicts who ended up losing his daily life. I counted decades...
  • cannabis delivery:I utilized to be a person of the hashish addicts who had been squandering his daily life. I counted many...
  • Shopping ที่ไหน สินค้าอะไรดี ของขวัญวันเกิด ของขวัญปีใหม่ ซื้อให้หัวหน้า ซื้อให้ลูกน้อง ร้านออน:Incredible story there....
  • coi tuoi vo chong:Hello, I think your website might be having browser compatibility issues. When I look at your website in...
  • Olivia:If your device includes a multiplier solution, that means that after this kind of icon looks in a mixture...
  • kw:However, re-decorating an attractive work since you can glance at the specific poetry of Renoir. A Tibet tour will...
  • đổi lịch âm dương:Good day I am so glad I found your blog, I really found you by error, while I was searching on Aol for...
  • đồng phục đi biển 2018:Bạn muốn kinh doanh mặt hàng áo đồng phục đi biển 2018 phục?
  • Silas:Yoսr stуlе is really unique in comparison How to hack Instagram password, Silas, other еople I’ve read tuff...
  • nội thất phòng ngủ bé gái:Thiết kế nội thất phòng ngủ bé gái thất biệt thự Vinhomes đẹp, cao cấp.
  • 신규웹하드:I know this website offers quality dependent content and other material, is there any other web page which provides...
  • giá rèm cuốn tranh:1 ren và 1 vải. Bạn nên chọn loại giá rèm cuốn tranh vải sáng màu.
  • tools online uk:Hmm it appears like your website ate my first comment (it was extremely long) so I guess I’ll just...
  • rèm sáo gỗ goldsun:rèm sáo gỗ goldsun cửa màu vàng, nâu gợi cho ta sự gần gũi, ấm cúng.
  • mua đồ gỗ cũ hà nội:Chúng tôi chuyên nhận thu mua đồ gỗ cũ hà nội bàn ghế cũ các loại.
  • đồng phục lễ tân spa:1. Xưởng sản xuất và làm đồng phục lễ tân spa phục số 1 Miền Bắc.
  • лучшее казино:Я получил множество полезной информации на вашем блоге!!! Вы сделали его одновременно занимательным, и...
  • my blog:Aw, this was an extremely nice post. Finding the time and actual effort to make a superb article… but what can I...
  • filmy cda:Download And Install Harry Potter: Hogwarts Mysteryapk” documents.
  • kestrin.net:It’s hard to find educated people on this subject, however, you seem like you know what you’re...
  • 3win8 official website:You can discover mermaid bridal gown for sale in sites. You can’t simply turn up, hit a...
  • cleaning carpet at home:I used to be able too find good info from your blog articles.
  • răng lệch:Niềng răng mắc cài kim loại là phương pháp chỉnh dùng mắc cài và dây cung đưa răng về đúng vị trí trên cung hàm,...
  • tư vấn thiết kế công trình xây dựng:- Gia tư vấn thiết kế công trình xây dựng lắp đặt đồ gỗ nội thất căn hộ chung cư.
  • ซื้อ คอ ล ลา เจน ยี่ห้อ ไหน ดี:There is definately a great deal to learn about this issue. I really like all of the points...
  • xt_blog:Very good info. Lucky me I found your site by accident (stumbleupon). I have saved it for later!
  • bola tangkas online terbesar:After I originally commented I seem to have clicked on the -Notify me when new comments are...
  • Seo Submission List 2019:Excellent way of explaining, and pleasant paragraph to obtain data concerning my presentation...
  • 広島県でアパートの査定:広島県でアパートの査定のよっぽどのところは?ばかげているいい な。広島県でアパートの査定の目からうろこなにか。慎重にプレー をする人取材します。
    • Recent Trackbacks:

      • bitcoin to euro: Bitcoins To Usd Data...
      • Pesto o salsa di noci caucasica – Giulia Nekorkina: ...
      • Il cucchiaio d'oro: Polpette di pane per Gì
      • Sardoni in savor -: La mia città è una poesia, Trieste
      • Trippe alla triestina con polenta -: Storia di Miramare
      • nursery rhymes dvd chu chu tv: Memory Games...
      • technology news articles today: technology news articles...
    • Posts Recenti


        • T come Trieste

        • W l’Italia, l’Italia liberata

        • Il Paradiso puo attendere (il blog no!)

        • survivor (eh già, io sono ancora qua :-))

        • Un fiocco nero per Genova

        • cavallo di troia (con rispetto per le troie)

        • Anticipi di stagione, ovvero otto marzo è sempre

        • il talento di Mr. Jobs

    • Meta

      • Collegati
      • Valid XHTML
      • XFN
      • WordPress
    • e tu con chi stai?



















    Facebook

    A G� Fiordisale piace

    A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'ItaliaA.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
    Crea il tuo badge "Mi piace"




    • archivi

      • settembre 2012
      • aprile 2012
      • gennaio 2012
      • dicembre 2011
      • novembre 2011
      • ottobre 2011
      • agosto 2011
      • luglio 2011
      • giugno 2011
      • maggio 2011
      • aprile 2011
      • marzo 2011
      • febbraio 2011
      • gennaio 2011
      • dicembre 2010
      • novembre 2010
      • ottobre 2010
      • settembre 2010
      • agosto 2010
      • luglio 2010
      • giugno 2010
      • maggio 2010
      • aprile 2010
      • marzo 2010
      • febbraio 2010
      • gennaio 2010
      • dicembre 2009
      • novembre 2009
      • ottobre 2009
      • settembre 2009
      • agosto 2009
      • luglio 2009
      • giugno 2009
      • maggio 2009
      • aprile 2009
      • marzo 2009
      • febbraio 2009
      • gennaio 2009
      • dicembre 2008
      • novembre 2008
      • ottobre 2008
      • settembre 2008
      • agosto 2008
      • luglio 2008
      • giugno 2008
      • maggio 2008
      • aprile 2008
      • marzo 2008
      • febbraio 2008
      • gennaio 2008
      • dicembre 2007
      • novembre 2007
      • ottobre 2007
      • settembre 2007
      • agosto 2007
      • luglio 2007
      • giugno 2007
      • febbraio 2007
      • dicembre 2006
      • settembre 2006
      • maggio 2006
      • settembre 2005
      • giugno 2005
      • maggio 2005
    • RSS l’Unità

    • Tag

    • catalogo















      Dona on line con carta di credito







      G Fiordisale



      antiplagio_banner








      il cannocchiale Follow my blog with Bloglovin
    Powered by WordPress . Purpletime (1.0 beta) è basato su TwentyTen; un po di design è di fiordisale ;-). Valid XHTML 1.1 and CSS 3. special thanks to danielVai a inizio pagina