Metti una zucca a cena
Chi non ha tra la cerchia di amici il gruppetto che si autoinvita per cena, quando oramai sono già per strada, ed è perfettamente inutile cercare di accampare scuse? Ecco!
A quel punto il fattore tempo e un pizzico di organizzazione sono gli unici salvagenti possibili, perchè una volta esauriti i soliti piatti salvezza del tipo spaghetti-ajo-oljo e peperoncino, spaghetti col tonno, spaghetti con le acciughe
piccolo inciso, approposito delle acciughe ho appena pulito e travasato le acciughe in salamoia in un bel barattolone d’olio, sono buone da morire!. Si cercano ricette per rendergli il giusto onore!
Tornando ai nostri amici in arrivo, come ho detto, il problema in questi casi è far presto e preparare magari pure qualcosa di decente.
In genere se e quando cucino qualche sugo molto meritevole, prevalentemente mi oriento sul pesce, ne faccio sempre un terzo in più, proprio per tenerlo in freezer per le emergenze, questo tipo di emergenze, intendo ;-) Ma quando si è dato fondo anche alla piccola preziosa riserva emergentosa allora che si fa? Bè in quei casi si cerca disperatamente nei cassetti del freezer, alla ricerca di quei pezzi di zucca (cruda) che si erano congelati a suo tempo.
Da lì, il passo per un piatto di tutto rispetto il passo è breve
Linguine al ragù di zucca, cumino e rosmarino
per il ragù
ovviamente le quantità sono a discrezione e in base al numero di amici in arrivo ;-)
zucca surgelata
carota
cipolla bionda
cumino
vino bianco (se si vuole)
salvia
pepe
olio aromatizzato al basilico
La cosa da dire subito è che la zucca congelata a pezzi da cruda è utilissima e molto versatile. Se non si ha fretta si faccia scongelare con calma, altrimenti, come è successo a me, prendete i pezzi, metteteli a riparo in un barattolo coperto da pellicola (quella che può andare nel microonde) o un coperchio e metteteli nel microonde col programma scongelamento (dovrebbe essersci la funzione “scongelamento verdure per peso” . Tanto per avere un’idea sono un 3 minuti di micro per ogni 100g di verdura da scongelare. Il risultato sarà un ammasso zuccoso morbido. A questo punto tritare finemente carota e cipolla, unire la zucca tentando di ridurre i pezzi rimasti grossi, in pratica si dovrebbero avere nelle bricciole umide. Sfumare con mezzo bicchiere di vino e dopo un cinque minuti a fuoco vivace unire i sapori tritati, i semi di cumino e insaporire con sale e pepe nero. Spegnere e aggiungere a crudo l’olio aromatizzato. Spolverizzare il piatto di linguine con pepe nero macinato fresco.
In totale ci vorranno si e no un dieci minuti, esclusi i tempi di scongelamento, stavolta Gio non mi frega, è una ricetta collaudata e cronometrata, gli amici sono arrivati che l’acqua della pasta bolliva e il ragù era già pronto :-)))
Related posts:
- risotto con la zucca Ogni promessa è debito. Questa ricetta semplicissima che più...
- Zucca Mon Amour, tanto per rimanere in tema. Questa è una delle golosità che ho comprato a...
- Zuppa di zucca, porri e parmigiano Vabbé il freddo continua a imperversare ed io continuo...
- La cena delle beffe Sfatiamo un altro finto mito. Il bello della singletudine...
- Souvenir d’Italie Vabbè lo ammetto: pure io gioco! Eppoi diciamocelo la...
altri post simili:

Ma sai che non mi era mai venuto in mente di congelare la zucca cruda a pezzi?
Proprio io che metterei nel congelatore anche mia madre, se entrasse
Anche io sono solita preparare questo ragù con la zucca prudentemente congelata, ma non lo aromatizzo con i semi di cumino, nè con l’olio al basilico: devo provare questa variante aromatica.
Ciao
Gì………metti su l’acqua e apri la porta, ti sto suonando il campanello! ;)
io la congelo già cotta e frullata, messa nelle vaschette del ghiaccio e poi nei sacchettini…più veloce di così!! so’diabolica!
Toh!Ho giusto la zucca in freezer dal tuo pesto contest..una buona lternativa al mio sughetto!
bacione
Vedi che mi hai risolto anche un ‘opzione per il primo? Aromatizzata così la zucca potrebbe sicuramente passare indenne. Alle rimostranze, non ai denti ;-)
Pero! Un bel primo proprio espresso! Ottima idea!
Veloce veloce
Mi conveniva congelare la fetta enorme di zucca che ho comprato prima di finire a letto con l’influenza! Ormai pero’ e’ li’ da una settimana..la prossima volta saro’ piu’ prudente, per ora annoto la ricetta salva cena!
Un bacione!
Elvira nel caso ti ricapitasse (di avere una grande fetta, non una grossa influenza ;-)) suddividila a pezzi più piccoli, conviene molto di più
elisa guarda più veloce di così secondo me è difficile!
Cristina accertati che il cumino sia gradito, perchè non sempre lo è!
Saretta poi dimmi se ti è piaciuto, eh
monique quella però è l’alternativa se uno decide di fare zuppe (varie), creme o vellutate! Nel caso volessi usare la zucca per altro?
Lo finchè arrivi faccio a tempo anche afarti la pasta fresca :-P
Lenny non è male sai? perchè la zucca ha un gusto strano e si sposa bene con quegli aromi!
Lydia una volta facevo come Monique, cucinavo tutto e poi travasavo nei barattoli e poi in freezer. Il problema vero è, anzi ce n’è più d’uno, quindi sti problemi sono: che la bollitura (e il successivo congelamento) volenti o nolenti un po’ di gusto lo alterano (a volte attenuandolo parecchio) quindi l’ammasso zuccoso ne saprebbe di pochino. Poi se uno dovesse usare l’impasto per fare una tortina salata veloce veloce sarebbe fregato, perchè la zucca è veramente troppo delicata per sopportare indenne la doppia cottura. Perciò fattami due conti ho deciso che una piccola quantità la uso per preparati per zuppa, il resto lo congelo crudo e decido al momento cosa farne, volendo si potrebbe far saltare per 3-minuti-3 con olio e aglio. Ma se poi uno deve fare una ricetta senza aglio? na na na finchè è cruda riesco a gestirmela in libertà!
Ciao! Anche io congelo la zucca, che amo moltissimo, per farne minestre o risotti, a pezzetti più o meno grandi! L’idea di questa pasta è grandiosa, anche perchè utilizza una delle spezie che preferisco…il cumino! Come non esserti amici, se ci proponi tali squisitezze? Bacioni :-)
Anche un bel risotto ci vedrei bene con queste premesse, caldo caldo per coccolare gli amici inaspettati, le acciughe le hai salate tu? Mia madre le rpepara e vengono da dio
Ottimo post
posso utilizzare la zucca congelata x preparare un dolce visto che la zucca una volta scongelata è piena d’acqua?
scusa il ritardo (pietà, perdono!!!) allora io ho una bruttissima esperienza con zucca congelata, l’unica volta che ho prodotto qlc di commestibile era un pane a lunga (anzi lunghissima) lievitazione. Non so e provare a farla asciugare in forno (temp basa ovviamente!)