Feed RSS
  • Home
  • Appendice
  • Grandi Eventi
  • scatti di gioia
  • Segnalazioni @abuse
 
lunedì 23 febbraio

Il Talento di Mr. Kranz number two!

kranz_mele-01

Non posso resistere fino a domani, già lo vedete, ho cominciato a spiluccare ‘sta bontà nel mentre che facevo le foto (si vede, si?) perciò figuriamoci se mi metto calmina fino a domani, non se ne parla proprio. Per fare questo dolce, che tra parentesi, come dissi pure qua, è il mio preferito, ho aspettato la domenica giusta, quella in cui si è sufficientemente acciaccati da non aver voglia d’uscire ma non abbastanza da starsene tranquillini, magari  a letto, a leggere. Del resto come ho già detto, il talento di Mr. Kranz sta proprio nel suo trasformismo rimanendo sempre buonissimo, anzi eccellente, secondo me al di sopra di qualunque altro dolce da colazione.


Non è difficile, anzi proprio per niente, ci vuole solo un po’ di pazienza nel rispettare i tempi di riposo dell’impasto (2+2+2+1½).

Quando ho deciso di farlo, ieri mattina, avevo calcolato più o meno tutto, difatti mi ero organizzata mentalmente tutti i vari passaggi coll’impastatrice, visto che la mia manina è ancora dolorante. Peccato che mi sia completamente dimenticata le girate della sfoglia e li, veramente, ci sarebbe voluta una telecamera per registrarmi perché dire ridolini non rende per nulla l’idea, però oramai ero in ballo e bisognava uscirne fuori. Magari non avrò fatto girate perfette, ma con una mano e mezza non si poteva pretendere di più e tanto vale precisare che la mezza era pure guantata perché con le escoriazioni non si sa mai, però je l’abbiamo fatta uguale, dai, e al primo assaggio mi pare che ne sia pure valsa la pena :-P

kranz_mele-02

La ricetta è di Ernst Knam, chi mi legge da un po’  sa che ho una vera e propria passione per questo chef, basta guardare qua, qua, qua e qua, non ci posso fare niente amo il suo stile, il suo modo di spiegare in maniera semplice anche le ricette più elaborate. Questo è il suo kranz, lo potrete gustare nella sua pasticceria milanese, e ve lo consiglio di cuore, è un’esperienza indimenticabile! Per chi, invece, non ha la possibilità di andare a Milano gli suggerisco di organizzarsi, magari tra una lavatrice e l’altra, per farlo, perchè ne vale (tantissimo) la pena. Insomma ci saranno bene dei buoni motivi per cui l’ho eletta a mia colazione del cuore, no?

Come potete osservare dagli ingredienti è un dolce a basso costo, gli unici effetti speciali ne derivano dalla lavorazione :-)

Kranz con le mele (di Ernst Knam)

kranz_mele-03

Ingredienti

15 g. di lievito di birra (fresco)
20 g. di latte in polvere
480 g. di farina forte 0 (La farina 0, detta forte, con i lievitati è decisamente meglio perché rende gli impasti più elastici e resistenti)
40 g. di zucchero semolato
15 g. di malto in polvere
280 g. di burro
300 g. di crema frangipane (*)
2 mele
1 pizzico di sale

In una ciotola impastare il lievito di birra, il latte in polvere, la farina, lo zucchero, il malto e 200ml di acqua. Aggiungere 30 g. di burro, tagliato a pezzetti e il sale, quindi mescolare bene il tutto con un cucchiaio di legno. Lavorare l’impasto a mano fino a formare una palla e lasciarla riposare in frigorifero per due ore.

Con un coltello incidere una croce sulla superficie dell’impasto ed allargare bene le estremità con le dita, fino a formare una specie di quadrato di pasta. Lasciare riposare in frigorifero, nella pellicola, per altre due ore.

tirare la pasta a uno spessore di 6-7 mm e mettere al suo centro il restante panetto di burro ammorbidito (250 g.) appiattito leggermente con le dita, il mio era a temperatura ambiente. Ripiegare la pasta sul panetto, avendo cura di sovrapporre i lati in modo da chiudere (cioè avvolgere) il burro nell’impasto.

Cominciare quindi le girate: con un matterello tirare al pasta a uno spessore di circa 7-8 mm e ripiegare in 3. Ripetere l’operazione 3 volte e fate riposare nuovamente in frigorifero per due ore.

Col matterello stendere l’impasto ad uno spessore di 3mm, in modo da ottenere un rettangolo. Preparare la crema frangipane, se già non l’avete preparata in precedenza, e con una spatola spalmatene un velo sul rettangolo di pasta. Poi pelate le mele, e queste si, conviene prepararle al momento, sono solo 2 e si fa presto, tagliare le mele a fettine sottili e disporle sulla crema.

Posizionandovi sulla carta forno bagnata e strizzata, che userete per foderare lo stampo, arrotolare strettamente la pasta in modo che la farcitura e le mele non fuoriescano, quindi tagliare il rotolo a metà, nel senso della lunghezza, e con le due parti formare una treccia.

Aiutandovi con la carta forno, riporre la treccia nello stampo da plumcake, basterà una misura di 25 x 8 in altezza (ma usate un po’ quello che avete! 8-)) , lasciare lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora e mezza, finché non sarà raddoppiato in altezza. Cuocere nel forno preriscaldato a 180°C. per 20-30 minuti. Infine lasciare raffreddare e sformare il kranz, prima di servirlo. Se volete potete arricchirlo con zucchero a velo, io l’ho preferito nature, perché, forse non ci crederete, ma questo dolce lo adoro proprio perché non è molto dolce!

Crema frangipane

100 g. di burro
100 g. di zucchero semolato
1 uovo
100 g. di farina di mandorle
30 g. di farina 00

Mettere il burro a pezzetti con lo zucchero nella ciotola dell’impastatrice e sbattere fino a che non saranno amalgamati, aggiungere l’uovo precedentemente sbattuto con la forchetta, aggiungerlo lentamente, a filo nel mentre che la frusta continua ad andare.
A questo punto continuare con un cucchiaio di legno e amalgamare al composto la farina di mandorle setacciata con la farina 00. Continuare a mescolare bene per qualche minuto, finché il composto non risulterà omogeneo. Conservare in frigo fino al momento di usarlo.

translation

Related posts:

  1. Il Talento di Mr. Kranz Ahem … in realtà non avevo in programma di...
  2. Rosso come il Mare (per Zorra!) Non era facile trovare una ricetta Rossa, Bianca o...
  3. Two è meglio che uan, vero? ;-) Tanto tuonò che piovve, il che significa che una...
  4. I have dream Vabbè oramai lo avete capito che io incasso, ‘mazza...
  5. Una vera colazione da Donna! La Donna a cui alludo, ovviamente, è Donna Hay,...

altri post simili:

  • <b>Two è meglio che uan, vero? ;-)</b>Two è meglio che uan, vero? ;-)
    Tanto tuonò che piovve, il che significa che una discreta percentuale di pioggia mi è finita sulle spalle ed ora sono un po' acciaccata. Mi affaccio per pregarvi di provare queste ciambelline, perché sono buone da morire... insomma sono state la ...
  • <b>Non sempre si può vincere (e facciamoci una pera, và)</b>Non sempre si può vincere (e facciamoci una pera, và)
    Ebbene si, finalmente sono riuscita a trovare una piccola pecca in una ricetta di Montersino. Oh intendiamoci subito, la cosa non mi rallegra affatto, che manco ve l'immaginate quanto ami st'uomo, ne sono completamente affascinata, lo reputo un g...
  • <b>Francamente me ne infischio!</b>Francamente me ne infischio!
    E come disse l'eroina della mia infanzia la signorina Rossella O'Hara, francamente me ne infischio e per la partita di stasera mi sono preparata dei bocconcini golosi, fatti con un impasto di zucca. Questa sera faranno la loro porca figura davant...
  • <b>Ciambelle in cerca d'autore</b>Ciambelle in cerca d'autore
    Questo mercoledì assomiglia terribilmente ai uno di quei luned in cui ci si sveglia col piede sbagliato. Come se non fossero bastati 3 giorni di brutto tempo su 4, come se non fosse bastata la città invasa da turisti e viandanti che, appunto,...
 
 
colazione, merende golose, Roba d'Autore, tea-time


Stampa questo articolo Stampa questo articolo

16 Commenti »

 
  • michela scrive:
    lunedì 23 febbraio 2009 alle 15:19

    ^_^

    davvero invitante!
    E le foto dei cibi sono per me un balsamo di buonumore.

    Rispondi
  • lydia scrive:
    lunedì 23 febbraio 2009 alle 15:20

    Da forse ex fan sfegatata di Knam ti dico che secondo me questo è più bello dei suoi

    Rispondi
  • Elvira scrive:
    lunedì 23 febbraio 2009 alle 15:30

    Mi sono persa qualcosa, ma cosa ti sei fatta alla mano??? Auguri di pronta guarigione, e grazie per questo mr kranz n. 2, che gia’ il n. 1 mi aveva abbastanza steso!!!!! Baci!

    Rispondi
  • Cristina scrive:
    lunedì 23 febbraio 2009 alle 15:59

    Quando è che posso passare a ritirare il mio kratnz?
    Ispira da morire…

    Rispondi
  • fra scrive:
    lunedì 23 febbraio 2009 alle 16:20

    Oddio sembra davvero delizioso. Lo proverò sicuramente…fammi trovare solo il week end ideale e lo sforno di sicuro!!!
    Un bacio
    fra

    Rispondi
  • Giò scrive:
    lunedì 23 febbraio 2009 alle 19:21

    me ne servirebbe giusto uno per ripigliarmi dall’influenza!sembra meravigliosamente buono

    Rispondi
  • polinnia scrive:
    lunedì 23 febbraio 2009 alle 19:39

    io adoro il Kranz…hai ragione: impossibile resistergli!!! bravissima deve esserti venuto benissimo!!!!

    Rispondi
  • Mattarella scrive:
    lunedì 23 febbraio 2009 alle 22:03

    Bellissimo!!ma che pazienza!!io non sono ancora pronta a cimentarmi con opere così impegnative ma la crema frangipane l’ho già copiata!!

    Rispondi
  • cri scrive:
    lunedì 23 febbraio 2009 alle 22:48

    mi sono preoccupata seriamente quando ho letto la parola “impastatrice”…ma poi nella ricetta ho visto che si può impastare a mano. Secondo te ce la posso fare? Yessss we can? Voglio provarci!

    Rispondi
  • Lo scrive:
    lunedì 23 febbraio 2009 alle 23:45

    ecco il kranz è una cosa che davvero voglio provare…come mi ispira! un bacione

    Rispondi
  • nishanga scrive:
    martedì 24 febbraio 2009 alle 02:15

    questo kranz mi entusiasma, domani ho in programma una sosta lunga in cucina per la pastasfoglia e spero solo di non fare casini visto che sono abbastanza simili, mi vedo già ad appiccicare pos-it sugli impasti e speriamo che nessuno se ne accorga, ci pensi alla figura da rimbambita?
    ..Impasto sfoglia h12.30 fino a h 13 in freezer..
    grazie per la ricetta, ti saprò dire.

    Rispondi
  • miciapallina scrive:
    martedì 24 febbraio 2009 alle 09:37

    Io non ti conosco (poppoppoooooo)
    Io non so chi seiiiiii( poppopppopoopooooo)
    So che hai cancellato, in un lampo i sogni meiiiiii…..

    Vabbè…. forse la strofa esatta della canzone non è questa, ma sto qui a rimirare la foto e a rileggermi la ricetta, e non è neppure che abbia fame, o la solita libidine che mi prende quando ti leggo (quando leggo le tue ricette….).
    Questa volta è pura ammirazione di questo coso che sa di bello, di buono, di profumo….

    Soupir…..
    Gros Soupir!

    nasinasi incantati

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    martedì 24 febbraio 2009 alle 10:11

    miciapallina sei troppo forte, adesso mi terrò in mente sta canzone per tutto il giorno :-)

    Michela sai che fa lo stesso effetto anche a me?

    Lydia perchè ex? ch’è successo?

    Elvira essì, un po’, un paio di post indietro c’è spiegato l’arcano :-(

    Cristina tu che non ami molto il dolce probabilmente lo promuoveresti

    fra ehi poi sappimi dire eh

    giò ahi! l’influenza adesso che tra un po’ cominciano a germogliare i fiori e la vita? Ma sarà sfiga? Dai sta al calduccio e non leggere giornali, vedrai che in un paio di giorni ti ripigli

    pollinia è veramente buono, provaci

    Mattarella guarda l’impegno è solo nel rispettare i tempi, tutto il resto mi pare abbastanza facile, dai!

    cri no no no si fa tutto a mano, io ce l’avevo mezza sgarrupata e mi sono aiutata :-)

    Lo questo lo devi assolutamente provare. Il primo giorno in cui sei costretta a casa fallo!

    nishanga mi piacerebbe stare in un angolino e osservare le tue acrobazie coi post-it
    hahahahaahahah

    Rispondi
  • lydia scrive:
    mercoledì 25 febbraio 2009 alle 10:56

    Gì, ti premetto che sono sempre stata una sua grande fan, tanto da avere tutti i suoi libri con tanto di dedica….
    Ultimamente, però, a mio modestissimo avviso, la sua pasticceria mi sembra un pò scaduta.
    Qualche mese fa ero andata in “gita” con Virginia dello spilucchino e con un’altra amica del forum c.i. nel suo nuovo punto vendita milanese, abbiamo avuto la sensazione di torte poco curate, un pò buttate lì, non fatte da un grande come lui, ed anche tenute lì da un pò di tempo.
    A questo aggiungi che era da un pò che volevamo fare un corso con lui ed io ero in contatto con il suo staff per organizzarlo, non sto a fartela lunga, ma non hanno avuto un comportamento molto professionale, tanto è vero che abbiamo abbandonato l’idea.
    A parte ciò continuo a fare molti suoi dolci, e non solo, con grande successo, trovo la sua brisè tra le migliori e i suoi libri mi piacciono sempre molto

    Rispondi
  • Cla scrive:
    mercoledì 4 marzo 2009 alle 19:00

    azz, fortuna che ero qua ascorrere ‘ste pagine, m’ero persa questo sogno.
    sto copiando mi vedi?;P
    :)
    ****
    cla

    Rispondi
  • northwood dundee letting agency scrive:
    giovedì 19 marzo 2015 alle 12:52

    Il est membre honoraire de l’Université de Dundee et Reader en Écriture créative à l’Université de St Andrews.

    Rispondi
 

Lascia un Commento

Fare clic qui per annullare la risposta.

XHTML: È possibile utilizzare questi marcatori: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

« A voce alta
L’esercito di Franceschiello »


    vi interessa la pubblicita' su questo blog?
  • febbraio: 2009
    L M M G V S D
    « gen   mar »
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    232425262728  




  • Archivi

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005


  • Archivio completo

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
  • Recent Comments:

    • lottery live results:other times when more money goes out than comes in. s thieves have a wide choice of scam-delivery...
  • depforce medicine:continuously i used too reawd smaller content which also clear theeir motive, andd thaqt is lso...
  • www.adam4adan:Right here is the perfect blog for everyone who wishes to find out about this topic. You realize so much its...
  • Sardoni in savor -:culinario d’Italia è approdato a Trieste da quasi due settimane, ed è ospitato da...
  • Trippe alla triestina con polenta -:adesso una ricetta triestina che spero piacerà a ‘Fiordisale‘ che ci...
  • Adam4Adamn:Hello, this weekend is fastidious for me, for the reason that this occasion i am reading this great informative...
  • Muoi:If some one needs to be updated with newest technologies after that he must be pay a quick visit this web site and be...
  • birthday gift ideas for husband turning 30 india:Thank you a lot for being in my life.
  • finance news:First of all I want to say fantastic blog! I had a quick question which I’d like to ask if you do not...
  • poker merah:Like when you wish to trick the other player, facial language is typical to that of true poker room, but with...
  • wsop latest codes:Thanks for the good writeup. It in truth was once a enjoyment account it. Look complex to more added...
  • casino hire:Today, while I was at work, my cousin stole my iPad and tested to see if it can survive a thirty foot drop,...
  • Evangeline Getzschman:Enjoyed looking at this, very good stuff, regards . “It is in justice that the ordering of...
  • Xưởng gia công ví da:If you are going for finest contents like myself, only pay a quick visit this website everyday for...
  • newlife pro:Right now it appears like Drupal is the top blogging platform available right now. (from what I’ve read)...
  • play a musical instrument:Marvelous, what a weblog it is! This blog presents helpful information to us, keep it up.
  • situs poker online terbaru 2017:Lebih mudah menjadi bandar di bandarq online.
  • casino online terbaru:Lebih mudah menjadi bandar di bandarq online.
  • casino online uang asli android:Modal dalam bermain taruhan judi bola online odd even.
  • vorteile:Wonderful items from you, man. I have take note your stuff prior to and you’re just too fantastic. I...
  • Streaming jav online:Thanks for any other informative blog. Where else may I am getting that kind of info written in such...
  • https://fundraising.phoenixchildrensfoundation.org/en/projects/37845-shadow-fight-3-hack---new-2018-apk--100--working--no-download-cheats:...
  • Kenneth:If it’s 5 seconds, it should be 5 seconds all the time – this is like the equivalent of having a poker...
  • Desy:Have you ever considered writing an e-book or guest authoring on other sites? I have a blog based upon on the same...
  • flash games:Hi there, yeah this paragraph is really nice and I have learned lot of things from it regarding blogging....
  • white label casino:Admiring the hard work you put into your website and detailed information you provide. It’s great...
  • xima:how,Use other parts of the body – If your leg is injured, try working out in a what happens when you refinance...
  • acne health signs:Excellent post. I was checking continuously this blog and I’m impressed! Extremely helpful...
  • علیپور:تجهیزات ترافیکی، ایمنی و مبلمان شهری
  • ξωκλησια για γαμο:I was recommended this blog by my cousin. I’m now not sure whether or not this put up is written...
    • Recent Trackbacks:

      • Sardoni in savor -: La mia città è una poesia, Trieste
      • Trippe alla triestina con polenta -: Storia di Miramare
      • nursery rhymes dvd chu chu tv: Memory Games...
      • technology news articles today: technology news articles...
      • The Chef Is On The Table: (My) Music is in the air
      • Il Ricettario di Anna: BASTA!!!!
      • Il Ricettario di Anna: Torta caprese
    • Posts Recenti


        • T come Trieste

        • W l’Italia, l’Italia liberata

        • Il Paradiso puo attendere (il blog no!)

        • survivor (eh già, io sono ancora qua :-))

        • Un fiocco nero per Genova

        • cavallo di troia (con rispetto per le troie)

        • Anticipi di stagione, ovvero otto marzo è sempre

        • il talento di Mr. Jobs

    • Meta

      • Collegati
      • Valid XHTML
      • XFN
      • WordPress
    • e tu con chi stai?



















    Facebook

    A G� Fiordisale piace

    A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'ItaliaA.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
    Crea il tuo badge "Mi piace"




    • archivi

      • settembre 2012
      • aprile 2012
      • gennaio 2012
      • dicembre 2011
      • novembre 2011
      • ottobre 2011
      • agosto 2011
      • luglio 2011
      • giugno 2011
      • maggio 2011
      • aprile 2011
      • marzo 2011
      • febbraio 2011
      • gennaio 2011
      • dicembre 2010
      • novembre 2010
      • ottobre 2010
      • settembre 2010
      • agosto 2010
      • luglio 2010
      • giugno 2010
      • maggio 2010
      • aprile 2010
      • marzo 2010
      • febbraio 2010
      • gennaio 2010
      • dicembre 2009
      • novembre 2009
      • ottobre 2009
      • settembre 2009
      • agosto 2009
      • luglio 2009
      • giugno 2009
      • maggio 2009
      • aprile 2009
      • marzo 2009
      • febbraio 2009
      • gennaio 2009
      • dicembre 2008
      • novembre 2008
      • ottobre 2008
      • settembre 2008
      • agosto 2008
      • luglio 2008
      • giugno 2008
      • maggio 2008
      • aprile 2008
      • marzo 2008
      • febbraio 2008
      • gennaio 2008
      • dicembre 2007
      • novembre 2007
      • ottobre 2007
      • settembre 2007
      • agosto 2007
      • luglio 2007
      • giugno 2007
      • febbraio 2007
      • dicembre 2006
      • settembre 2006
      • maggio 2006
      • settembre 2005
      • giugno 2005
      • maggio 2005
    • RSS l’Unità

    • Tag

    • catalogo















      Dona on line con carta di credito







      G Fiordisale



      antiplagio_banner








      il cannocchiale Follow my blog with Bloglovin
    Powered by WordPress . Purpletime (1.0 beta) è basato su TwentyTen; un po di design è di fiordisale ;-). Valid XHTML 1.1 and CSS 3. special thanks to danielVai a inizio pagina