Feed RSS
  • Home
  • Appendice
  • Grandi Eventi
  • scatti di gioia
  • Segnalazioni @abuse
 
martedì 10 marzo

Col cuore in gola

caprese_al_limone_00

Oggi vi porto nella costiera amalfitana, a Minori per l’esattezza, perché è proprio lì che sta l’uomo di cui mi sono perdutamente innamorata. Okkey, okkey d’accordo, il mio è un sentimento asservito all’alto tasso di dolce, lo ammetto, difatti attingo alla dolcezza di questo amore per sostenere la mia vita, il che, francamente, offre dei vantaggi mica da ridere. L’altra volta vi ho promesso che avrei raccontato come faccio a conoscere questo pasticcere, o meglio, come riesco a godere dei frutti del suo lavoro, e cercherò di farla breve.

Si da il caso che la migliore pizzeria di Genova sia un luogo assai modesto, chi segue le mode direbbe che la sua location lascia alquanto a desiderare, ma io, come avrete capito dai miei scritti fino ad oggi, non sono una che bada ai contorni, sono troppo attenta alla sostanza, e posso assicurarvi che la Pizzeria da Paolo è la migliore pizzeria della città. Certo è piccolina, ricavata da un locale in basso e un paio di appartamenti al piano superiore, ma ne vale la pena. La famiglia che gestisce questa pizzeria, di cui parlerò diffusamente in un altro post, è originaria proprio del salernitano, tutti i prodotti primi usati nel locale hanno provenienza campana, ed è stato così che ho cominciato anni fa, a mangiare i dolci, anzi per essere onesti ci sono stati periodi che andavo a mangiare la pizza solo per il dolce (fa sorridere ma è vero!!!). Solo ultimamente, però, ho scoperto che i dolci di cui ero completamente invaghita, provenivano direttamente dal salernitano, e precisamente dal laboratorio di Salvatore De Riso, immaginate quindi il mio stupore.

Sono stata poche volte a Salerno, ma oggi avrei qualche motivo in più, ci andrei solo per vedere e inebriarmi coi profumi nella pasticceria di Salvatore De Riso. La mia meta sarebbe sicuramente Minori, una cittadina della Costiera Amalfitana, dove nel 1908 la famiglia De Riso iniziò a produrre squisiti gelati e granite al limone nel bar di famiglia. Nel libro c’è raccontata tutta la storia, ci sono le immagini della bellissima mamma, l’amorevole omaggio al padre, è un libro fatto indubbiamente con amore, per questo mi ha colpito così tanto. Nel libro si percorre tutta la vita di Salvatore, di come nel 1989, già noto chef, aprì la Pasticceria De Riso sul lungomare di Minori e un laboratorio artigianale a Tramonti, una località vicina . In pochi anni la sua pasticceria è diventata una delle più famose  di Salerno e provincia. Per Salvatore è cominciato il periodo dei premi e dei riconoscimenti internazionali. E ora, dopo anni di partecipazione alla trasmissione televisiva La prova del cuoco, che tra l’altro non ho mai visto (e un po’ lo rimpiango) De Riso è sicuramente il pasticciere più noto d’Italia. E mangiando da anni i suoi dolci, penso che non avrebbe potuto essere altrimenti. I suoi dolci sono un’alchimia magica, una mescolanza perfetta di odori e profumi della sua terra. Ho intenzione di fare un tour dei suoi dolci, di volta in volta vi riproporrò i dolci che normalmente mangio da Paolo, e la mia felicità all’uscita di questo libro è stata proprio poter riprodurre nella mia cucina tutti i suoi dolci, tra cui quelle meraviglie in barattolo. Si vabbé, non sono una che sa mascherare i propri entusiasmi (e si vede) e quest’uomo e tutto quel sole che ha tra le mani m’attizza da morire.

Comincio da un classico campano, una torta dall’esecuzione veloce e dalla cottura calma, tra l’altro, piccola nota amorevole, per la prima volta il mio forno non ha avuto bisogno d’aggiustamenti tempi/temperatura, le indicazioni del libro hanno convinto persino uno smorfiosetto come lui!

Caprese al limone

caprese_al_limone_04

Ingredienti e procedimento
per l’emulsione:
3 tuorli d’uovo,
100 g di olio extravergine d’oliva,
3 g di sale.
Con le fruste elettriche lavorare a lungo l’emulsione.
Mettere in frigo a riposare.

Secondo passaggio:
200 g di polvere di mandorle,
120 g di zucchero al velo,
100/150 g di cioccolato bianco (sciolto a bagnomaria con un po’ di latte)
50 g di fecola di patate,
1 bacca di vaniglia,
100 g di limone candito,
la buccia di un limone grattugiata.
Mettere in una ciotola gli ingredienti nell’ordine in cui li ho scritti,
e frullare con le fruste a lungo e inserendo i due tipi di limoni per ultimo. Mettere da parte.

Terzo passaggio:
3 albumi d’uovo,
60 g di zucchero,
5 g di lievito.
Montare a lungo, il risultato deve avere una consistenza abbastanza densa.

Per preparare il limone candito:
150 g di acqua,
100 g di zucchero,
100 g di buccia di limone tagliato a pezzi.
Mettere il tutto in un pentolino e farli andare finché il liquido non sarà completamente evaporato.
Farlo raffreddare prima dell’uso.

Prendere una tortiera da forno col fondo removibile ben unta, aiutatevi con un pennellino intinto nell’olio, e spolverizzate con la fecola.
Mischiare delicatamente con una paletta i 3 diversi composti che si sono tenuti da parte andando dal basso verso l’alto.

Versare il composto nella tortiera di 22 cm di diametro. Infornare a una temperatura di 200°C. per i primi 5 minuti e poi abbassare e continuare la cottura per 45 minuti a 160°C.

Dopo la cottura lasciare raffreddare il dolce nella tortiera e sformarlo quando sarà tiepido. Lasciarlo riposare qualche ora, e poi decorare.
Si può optare per una decorazione semplice oppure con disegno con dello zucchero a velo, o accompagnata con del gelato allo yogurt o, ancora, una confettura di frutti di bosco, e limoni canditi. Non userò ulteriori superlativi, con De Riso, ogni dolce è indimenticabile.

translation

Related posts:

  1. Dietro la curva del cuore Ricordate qualche giorno fa quando ho fatto una divagazione...
  2. Non sempre si può vincere (e facciamoci una pera, và) Ebbene si, finalmente sono riuscita a trovare una piccola...
  3. Il lato morbido del cuore È sempre molto difficile ingraziarsi le simpatie dei pasticceri,...
  4. In verità è stata più estasi che tormento, eh Sono costretta a fare un post un po’ veloce,...

altri post simili:

  • <b>Il Talento di Mr. Kranz</b>Il Talento di Mr. Kranz
    Ahem ... in realtà non avevo in programma di fare un post stasera... Per la verità sono impegnata nella benemerita opera di fare i backup di tutti i dischi, e la questione è più impicciosa del previsto, apposta non sono riuscita a scrivere prima!...
  • <b>Tracce di Dolce (ovvero la Sachertorte, una scelta di vita)</b>Tracce di Dolce (ovvero la Sachertorte, una scelta di vita)
    Alla fine sono stata rapita dall'alieni... ahemmm... No vabbè di questo e di che fine ho fatto negli ultimi giorni ne parlerò nel prossimo post, oggi voglio parlare (solo) della protagonista golosa nella vita di mio figlio. Già ne parlai qua e vi...
  • <b>Ognuno ha il santo Graal che si merita :-P</b>Ognuno ha il santo Graal che si merita :-P
    No bè ecco, è pur vero che il ricordo di un bel momento non consola, ma se si è riusciti a carpire una ricetta si sta certamente meglio. E quella di cui parlo non è una ricetta qualsiasi, anzi vi sfido, andate in giro per i libri che avete in casa,...
  • <b>per quelli che hanno resistito</b>per quelli che hanno resistito
    Buongiorno Milano! Buongiorno Napoli, ma pure Arezzo, Barletta, Benevento, Bologna, Cagliari, Carbonia, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Fermo, Grosseto, Iglesias, Latina, Milano, Napoli, Novara, Olbia, Pordenone, Ravenna, Reggio Calabria, R...
 
 
dessert, Roba d'Autore, torte


Stampa questo articolo Stampa questo articolo

26 Commenti »

 
  • giagina scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 10:48

    …tu mi farai morire, per questo ti leggo poco

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 10:58

    giagina mannò dai! La torta quando si va a cena da amici ci sta tutta. vedi che non l’ho manco tagliata? Si sono lamentati che gli arrivavano sempre dolci amputati.

    Rispondi
  • giagina scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 11:22

    ahahah e che ringraziassero che gli arriva…stavo giusto pensando di farla alla mia nipotina.
    Stavo però cercando di immaginarmi la consistenza perchè consigli di accompagnarla con gelato o confettura (che non amo) mentre cosi’ d’acchito avevo pensato ad una crema chantilly leggera al limone (troppo limone?)…è la cioccolata bianca che mi sbarella uhm…mi toccherà proprio farla

    Rispondi
  • MICHELA scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 11:28

    Purtroppo son troppo lontana per andare ad assaggiare l’originale…mi segno la ricetta…anche se di sicuro non sarà come l’originale.
    Grazie mille.
    ciao

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 11:41

    giagina la consistenza, se ho capito cosa intendi, per me è stata perfetta nature, difatti non ci ho aggiunto niente (oltre allo zucchero a velo), ma per chi lo desiderasse può aggiungerci giusto il gelato. Per darti un’idea rimane sul friabile ed umida (il giusto) quindi nè troppo secca in stile frolla né troppo umida come le torte con frutta dentro. Il limone si sente già di suo, è delicato e così com’è non rimane aggressivo né invasivo. Se tu noti questa ricetta ha un paio di note interessanti, prima di tutto l’uso dell’olio al posto del burro e poi lo zucchero abbastanza contenuto, perché in realtà altrimenti risulterebbe eccessivamente dolce tra le mandorle e il cioccolato bianco.

    Michela fidati, ne vale davvero la pena, è stata buonerrima!

    Rispondi
  • Paola scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 11:48

    Devi andare da lui allora, oltre al fatto che Maiori è una perla tra le perle della costiera, ma evita assolutamente agosto, in caso…. io ci vado ogni anno a giugno e mi rinfranco lo spirito e il palato delle sua bontà e dei sapori del mare…bacioooooo

    Rispondi
  • giagina scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 11:52

    si infatti avevo pregustato…la farò nature. L’olio lo preferisco anch’io rispetto al burro, anche nella classica schiacciata allo yogurt ( non so come la chiami tu quella torta semplice con le dosi a base barattolino di yogurt). Che poi sono le uniche torte che mia cognata (salutista) concede a mia nipote (porella) perchè sostiene che il burro è deleterio.Tu però qui l’hai fatta nella tortiera bassa di quelle di alluminio, tanto per non sbagliare, visto che non ha lievito non gonfia tanto quindi resta appunto un po “schiacciata”….(lo so, sono sfinente)

    Rispondi
  • Simona scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 11:59

    Pizzaria Da Paolo al Lagaccio…che ricordi…e la Pizza alla Turca, La Pizza salsiccia e broccoli, la disco volante, le scamorze ripiene…..bei ricordi…da genovese migrante a Venezia, me la sogno una pizza così buona…..la prossima volta mangiane una pensando a me!! ciao Simona

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 12:08

    Paola ci credi che da quando l’ho saputo, sto cercando il modo di un we nel salernitano? oramai sono in piena frenesia, non ho nemmeno l’alibi di Michela, perchè i SUOI dolci riesco a mangiarmeli a pochi passi da casa, è che mi ha attaccato proprio la voglia di sentire gli aromi di quei luoghi.

    Giagina in realtà noi eravamo un po’ in tanti, quindi ho usato la strategia di una teglia da asporto di 28cm, il che ha fatto rimanere sostanzialmente più basso l’impasto, ma se la fai con la teglia indicata da Salvatore ti viene alta una volta e mezza e grazie alle mandorle non c’è pericolo che rimanga stopposa o secchetta.
    La schiacciata da noi è un prodotto lievitato in stile focaccia, anzi per la precisione a mezza via tra la focaccia e il pane. Con lo yogurt invece c’è il classicissimo ciambellone o i plumcake. Per tua cognata salutista, ti suggerisco di cercare nel mio elenco la stringa Montersino (lassù a destra puoi digitare). E’ uno chef di Alba eccezionale perché usa tutti prodotti per contenere il tasso calorico e i suoi impasti non sono propriamente consueti. Persino la sua frolla è a prova di pignoli salutisti!
    Prova a dargli un’occhiata, non è niente male (vabbè no, in realtà ne sono completamente persa)

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 12:13

    Simona ci sono stata proprio pochi giorni fa: pizza ai broccoli con la bufala. Io sono pazza di quel locale e quado qualcuno della compagnia suggerisce (o impone) posti più “in” (ma che secondo me non sono manco lontanamente comparabili come qualità pizzesca!) a me viene il magone. La mia serata ideale? Da Paolo, con antipastini campani, pizza, birra rossa e dolcino di De Riso e caffè aromatizzato. Ecco, queste sono le cose che amo di più.

    Rispondi
  • giagina scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 12:18

    ah si beh anche da noi la schiacciata è quello lì, con l’eccezione della schiacciata con l’uva e un altro dolce tipico fiorentino in periodo di carnevale che si chiama schiacciata alla fiorentina, la pasta ricorda quella del ciambellone però più morbida, viene fatta in teglie rettangolari, resta bassa e spolverizzata con zucchero al velo (ovviamente ne fanno versioni ripiene di mousse al cioccolato o di panna) casalingamente si adatta una ricetta del ciambellone perchè avere la “vera” ricetta della schiacciata alla fiorentina, fatta col lievito di birra come pasta da forno non tanto di pasticceria, è peggio che cercare il codice di accesso a Fort Knox…

    passerò la stringa alla cognata, magari si ingegnasse in cucina..

    Rispondi
  • enza scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 12:45

    i dolci amputati sono una garanzia di bontà.
    evviva i dolci amputati!

    Rispondi
  • valeria scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 13:08

    sei una grande!!!!

    Rispondi
  • may26 scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 14:43

    (^_^) ciao Fior… ,complimenti la ricetta è fantastica certo se capita è meglio mangiare l’originale ma anche questa mica male
    (-_^)
    p.s. l’articolo scorso mi ha colpito tanto non ho lasciato commenti perchè in verità stavo così(@.@)
    cmq (^_^) un abbraccio baci ♥

    Rispondi
  • fiordisale scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 15:13

    ahi ahi ahi gagina non stuzzicarmi perchè altrimenti ti convinco ad andare a scovare sta ricetta. Sono famosa per lo scovamento di ricette nascoste!

    Enza sai com’è a casa ci ho un topolino :-)

    Valeria per così poco!

    may26 si, bè… in realtà mi rendo conto che certi post sono un pugno nello stomaco, ma sento l’esigenza di scriverne perchè ho paura che chiudendo gli occhi o voltando lo sguardo le cose riescano persino a peggiorare.

    Per il dolce, giurin giuretta, è la copia più fedele che sono riuscita a fare!

    Rispondi
  • Cristina scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 16:31

    senti, se i tuoi amici non vogliono i amputati, credo di non esser la sola a cui van bene questi “scarti” ;-)
    ma secondo te, i vari passaggi che differenza danno rispetto a una miscela più “tradizionale”, magari anche con una sequenza, ma senza queste suddivisioni così particolari? (no perchè sai che io son quella che vuole capire…)

    Rispondi
  • giagina scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 18:07

    eh però guarda mi hai dato un’idea, vedo se corrompo il pasticcere Simone qua di fianco che ne fa una versione sublime…

    Rispondi
  • Lo scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 22:54

    la caprese così non l’avevo mai vista…ma mi ispira…oh se mi ispira…solo che mi finisce il tempo prima di fare quello che voglio fare…un bacione

    Rispondi
  • Elvira scrive:
    martedì 10 marzo 2009 alle 23:07

    quel libro l’ho comprato a Natale, e piano piano farò tutto….la prossima in lista è la ricetta delle delizie al limone, in coda ci metto questa, è da tanto che non faccio una caprese, e col limone poi, mai!

    Del libro mi sono piaciute tanto anche le foto e le facce della costiera, sdi chi ci lavora e ha dedicato la vita ai prodotti locali…
    Un bacio!

    Rispondi
  • giò scrive:
    giovedì 12 marzo 2009 alle 11:26

    Davvero vai tanto pazza per De Riso? Sarà perché capito spesso nel suo quartier generale a Minori, ma quando sono là mi beo molto gli occhi e di meno il palato. Faccio eccezione per i classici (ricotta&pera, melanzane al cioccolato, delizia, scazetta…). Oggi pomeriggio devo passarci per lavoro, credo che una sosta me la concederò :PPP

    Rispondi
  • Giovanna scrive:
    domenica 15 marzo 2009 alle 09:26

    Ma se ti dico quello che penso io di De Riso poi non siamo più amiche? ;-)

    Rispondi
  • panettona scrive:
    martedì 17 marzo 2009 alle 23:44

    questo si che è un signor Dolce!!! mi se che è arrivata l’ora di comprare quel libro ;-)

    Rispondi
  • Tra le pagine chiare e le pagine scure | fiordisale scrive:
    mercoledì 16 dicembre 2009 alle 20:10

    [...] il buon Liga, finché ce n’è e, sempre stando nei dolci, perchè non metterci anche la caprese di De Riso? Però siccome non si vive di soli dolci e siccome questa ricetta ha un posto d’onore nella [...]

    Rispondi
  • Può la pizza più buona di Genova costare (solo) 5 euro? Da Paolo, in via Bari, si. @ fiordisale scrive:
    martedì 12 ottobre 2010 alle 02:38

    [...] città a soli 5 euro, la fanno nella Pizzeria da Paolo, mia pizzeria preferita. Già ne accennai qua. C i vado da sempre, da quando Paolo manco era una pizzeria coi tavoli ma facevano da asporto. Ci [...]

    Rispondi
  • Torta caprese di Capri | Il Pasto Nudo scrive:
    lunedì 17 ottobre 2016 alle 15:57

    [...] Qualche altra caprese qua e là: Torta caprese Le infingarde capresi di Lydia, Cibou, Montersino… La caprese di Anita La caprese di nepitella Torta caprese aux noisettes et à la fleur d’oranger L’avete mai mangiata corretta? Col cuore in gola [...]

    Rispondi
  • Maryann scrive:
    martedì 7 marzo 2017 alle 14:24

    I’m really enjoying the theme/design of your blog. Do you ever run into any web browser compatibility problems?
    A number of my blog audience have complained about my
    site not working correctly in Explorer but looks great in Firefox.
    Do you have any suggestions to help fix this
    issue?

    Rispondi
 

Lascia un Commento

Fare clic qui per annullare la risposta.

XHTML: È possibile utilizzare questi marcatori: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

« Padre nostro che sei nei cieli, restaci!
Rigatoni con zucch(in)e gialle e verdi »


    vi interessa la pubblicita' su questo blog?
  • marzo: 2009
    L M M G V S D
    « feb   apr »
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  




  • Archivi

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005


  • Archivio completo

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
  • Recent Comments:

    • Muoi:If some one needs to be updated with newest technologies after that he must be pay a quick visit this web site and be...
  • birthday gift ideas for husband turning 30 india:Thank you a lot for being in my life.
  • finance news:First of all I want to say fantastic blog! I had a quick question which I’d like to ask if you do not...
  • poker merah:Like when you wish to trick the other player, facial language is typical to that of true poker room, but with...
  • wsop latest codes:Thanks for the good writeup. It in truth was once a enjoyment account it. Look complex to more added...
  • casino hire:Today, while I was at work, my cousin stole my iPad and tested to see if it can survive a thirty foot drop,...
  • Evangeline Getzschman:Enjoyed looking at this, very good stuff, regards . “It is in justice that the ordering of...
  • Xưởng gia công ví da:If you are going for finest contents like myself, only pay a quick visit this website everyday for...
  • newlife pro:Right now it appears like Drupal is the top blogging platform available right now. (from what I’ve read)...
  • play a musical instrument:Marvelous, what a weblog it is! This blog presents helpful information to us, keep it up.
  • situs poker online terbaru 2017:Lebih mudah menjadi bandar di bandarq online.
  • casino online terbaru:Lebih mudah menjadi bandar di bandarq online.
  • casino online uang asli android:Modal dalam bermain taruhan judi bola online odd even.
  • vorteile:Wonderful items from you, man. I have take note your stuff prior to and you’re just too fantastic. I...
  • Streaming jav online:Thanks for any other informative blog. Where else may I am getting that kind of info written in such...
  • https://fundraising.phoenixchildrensfoundation.org/en/projects/37845-shadow-fight-3-hack---new-2018-apk--100--working--no-download-cheats:...
  • Kenneth:If it’s 5 seconds, it should be 5 seconds all the time – this is like the equivalent of having a poker...
  • Desy:Have you ever considered writing an e-book or guest authoring on other sites? I have a blog based upon on the same...
  • flash games:Hi there, yeah this paragraph is really nice and I have learned lot of things from it regarding blogging....
  • white label casino:Admiring the hard work you put into your website and detailed information you provide. It’s great...
  • xima:how,Use other parts of the body – If your leg is injured, try working out in a what happens when you refinance...
  • acne health signs:Excellent post. I was checking continuously this blog and I’m impressed! Extremely helpful...
  • علیپور:تجهیزات ترافیکی، ایمنی و مبلمان شهری
  • ξωκλησια για γαμο:I was recommended this blog by my cousin. I’m now not sure whether or not this put up is written...
  • ร่มกันแดดกันร้อนรถยนต์ ไม่ง้อโรงจอดรถ Thai Carmania:Hello mates, good post and good urging commented at this place, I am...
  • buy vanity numbers:best blog ever
  • JOhny:Great blog. It will help for more people
  • AdultFrinendFinder:Hi there, You’ve done an incredible job. I will definitely digg it and personally recommend to my...
  • Korona królów odcinek 6 online:If you are going for finest contents like myself, just pay a visit this web page daily for...
  • Korona królów odcinek 6 online:Useful info. Fortunate me I found your website by chance, and I am surprised why this...
    • Recent Trackbacks:

      • nursery rhymes dvd chu chu tv: Memory Games...
      • technology news articles today: technology news articles...
      • The Chef Is On The Table: (My) Music is in the air
      • Il Ricettario di Anna: BASTA!!!!
      • Il Ricettario di Anna: Torta caprese
      • Il Pasto Nudo: Torta caprese di Capri
      • Il Pasto Nudo: Torta caprese di Capri
    • Posts Recenti


        • T come Trieste

        • W l’Italia, l’Italia liberata

        • Il Paradiso puo attendere (il blog no!)

        • survivor (eh già, io sono ancora qua :-))

        • Un fiocco nero per Genova

        • cavallo di troia (con rispetto per le troie)

        • Anticipi di stagione, ovvero otto marzo è sempre

        • il talento di Mr. Jobs

    • Meta

      • Collegati
      • Valid XHTML
      • XFN
      • WordPress
    • e tu con chi stai?



















    Facebook

    A G� Fiordisale piace

    A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'ItaliaA.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
    Crea il tuo badge "Mi piace"




    • archivi

      • settembre 2012
      • aprile 2012
      • gennaio 2012
      • dicembre 2011
      • novembre 2011
      • ottobre 2011
      • agosto 2011
      • luglio 2011
      • giugno 2011
      • maggio 2011
      • aprile 2011
      • marzo 2011
      • febbraio 2011
      • gennaio 2011
      • dicembre 2010
      • novembre 2010
      • ottobre 2010
      • settembre 2010
      • agosto 2010
      • luglio 2010
      • giugno 2010
      • maggio 2010
      • aprile 2010
      • marzo 2010
      • febbraio 2010
      • gennaio 2010
      • dicembre 2009
      • novembre 2009
      • ottobre 2009
      • settembre 2009
      • agosto 2009
      • luglio 2009
      • giugno 2009
      • maggio 2009
      • aprile 2009
      • marzo 2009
      • febbraio 2009
      • gennaio 2009
      • dicembre 2008
      • novembre 2008
      • ottobre 2008
      • settembre 2008
      • agosto 2008
      • luglio 2008
      • giugno 2008
      • maggio 2008
      • aprile 2008
      • marzo 2008
      • febbraio 2008
      • gennaio 2008
      • dicembre 2007
      • novembre 2007
      • ottobre 2007
      • settembre 2007
      • agosto 2007
      • luglio 2007
      • giugno 2007
      • febbraio 2007
      • dicembre 2006
      • settembre 2006
      • maggio 2006
      • settembre 2005
      • giugno 2005
      • maggio 2005
    • RSS l’Unità

    • Tag

    • catalogo















      Dona on line con carta di credito







      G Fiordisale



      antiplagio_banner








      il cannocchiale Follow my blog with Bloglovin
    Powered by WordPress . Purpletime (1.0 beta) è basato su TwentyTen; un po di design è di fiordisale ;-). Valid XHTML 1.1 and CSS 3. special thanks to danielVai a inizio pagina