fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

Al di là della notte chissà cosa c’è

tortino-alle-mandorle_02

Si sa che il lunedì non è mai una buona giornata, si parte fuori giri, con l’accumulo di stanchezza di un intero fine settimana vissuto fino all’ultimo secondo, che a dirla così sembrerebbe una barzelletta, e invece no! Per dire, nel week-end non riesco a dormire più di 2-3 ore a notte, perché le cose da fare e a cui, assolutamente no, non voglio rinunciare, sono sempre troppe. Qua dovrei aprire un intero capitolo sull’antica arte della rinuncia, e fosse un altro giorno, chessò il giovedì, lo farei pure. Ma già parto col piede sbagliato di inizio settimana, con già la nostalgia della domenica, mi ci manca pure di parlare di rinunce, insomma, suvvia, basta alzare gli occhi al cielo per avere un’idea abbastanza chiara su ciò a cui si rinuncia in questi (tristi) lunedì lavorativi, no? :-P


Piccola nota a margine, questa è una riproduzione più o meno fedele di Donna Hay, che credavate!? Finalmente mi sono decisa a riportare fedelmente una ricetta di questo libro, che è veramente una schiccheria. Anzi per non correre rischi, visto che c’è sempre la prova costume da superare, fate come me e diminuite un po’ le dosi di zucchero e burro, lo apprezzerete veramente ancora di più.

Quindi per una giornata come oggi ci voleva giusto qualcosina di dolce, sofficioso e pieno zeppo di tenerezza. Se poi ci aggiungiamo l’arguta manovra di schiaffarci dentro un residuo di frutti di bosco che avevo in freezer (damò!), e che oramai non sapevo davvero come liberarmene, siamo apposto! Missà che  stavolta ho azzeccato la ricetta giusta in ogni senso. Anzi se soltanto trovassi il tempo di socchiudere gli occhi e richiamare alla mente il profumino del mio bel tortino, mi sembrerebbe di stare in vacanza in qualche bella spiaggia   :-D

tortino-alle-mandorle_03

Tortine alle mandorle

tortino-alle-mandorle_01 Ingredienti

110 g. di farina di mandorle
210 g. di zucchero a velo
100 g. di farina 00
125 g. di burro
½ cucchiaino di lievito
5 albumi
40 g. di lamponi, mirtillio fragole a fette (si possono usare anche surgelati, perlappunto)

Scaldare il burro in una padella, su fuoco basso, e cuocere fino a quando non diventa di un colore leggermente dorato.
Tenere da parte, così nel frattempo di fredda un po’.
Mettere in una ciotola la farina di mandorle, lo zucchero a velo, la farina e il lievito e mescolare bene. Sempre continuando a mescolare, Unire gli albumi.

Aggiungere il burro fuso e mescolare ancora.
Imburrare gli stampini, il numero dipende dalla grandezza, se usate quelli da muffin ce ne vorranno 10, di quelli un po’ più larghi, che ho usato io, ce ne vogliono 6.

Versare in ciascun stampino un paio di cucchiaiate (o più se trattasi di tortini larghi) di impasto e distribuirci sopra i frutti di bosco.
Cuocere per 15-20 minuti o finché risulteranno dorati ed elastici (cioè  provando a premere il tortino con un dito). Al centro devono rimanere umidi, quindi non è facile orientarsi con lo stecchino.

Previous Post: « Approssimato per difetto
Next Post: “Mr. Berlusconi, why don’t you answer the press?” giusto per fare il punto »

Reader Interactions

Comments

  1. k says

    lunedì 25 Maggio 2009 at 09:47

    Bella questa ricetta… Mi sa che se domani dai miei riesco a fare di nuovo scorta di fragoline di bosco (mi padre ha scoperto un posto supersegreto, che sembra il giardino delle meraviglie!) la provo… Per il lunedì, mi vengono i lascrimoni, anche se ho fatto davvero dei bei bagni questo week end, ma pensare che ora bisogna aspettare fino a sabato, uff!
    baci e buon inizio settimana!
    k

    Rispondi
    • fiordisale says

      lunedì 25 Maggio 2009 at 16:04

      k sabato ero a Ventimiglia guardando le barchette pensavo giusto a te :-)

      Rispondi
  2. fra says

    lunedì 25 Maggio 2009 at 10:14

    ne prendo virtualmente uno sperando che addolcisca questo lunedì, in cui più che stare chiusa in ufficio vorrei essere al mare
    Un bacione
    fra

    Rispondi
    • fiordisale says

      lunedì 25 Maggio 2009 at 16:04

      fra, ma perchè non mariniamo come quando si andava a scuola? uff

      Rispondi
  3. cricri says

    lunedì 25 Maggio 2009 at 10:28

    wowoowowowowow… un dolcetto per raddrizzare il ìpǝunl!!!

    Buona settimanaaaaaaaaa!

    Rispondi
    • fiordisale says

      lunedì 25 Maggio 2009 at 16:03

      cricri, ma sai che mi hai fatto venire un accidenti, perchè non ricordavo più dove avevo cacciato il link dell’oıɹɐɹʇuoɔuı? :-P

      Rispondi
  4. Elvira says

    lunedì 25 Maggio 2009 at 13:01

    Gi, stavo beatamente leggendo il tuo post prima di fiondarmi in ufficio con un ritardo di sole 4 ore, mi beavo, dicevo del tortino e della tua scrittura, quando ho letto le malefiche parole….prova costume…..che non sarebbero state quel paletto di frassino nel cuore che invece sono state se ieri non l’avessi affrontata con la consapevolezza di essere non bocciata, ma retrocessa!!! :)

    Un bacio, e buon lunedi!

    Rispondi
    • fiordisale says

      lunedì 25 Maggio 2009 at 16:01

      Elvira, ok mi hai convinta, buttolì un po’ di ricettine molto (molto) golose e light (non alludo a questa, non farmi quella faccia diffidente. Se riesco a ritagliarmi qualche ora nei prox giorni, giuringiuretta che lo faccio davvero

      Rispondi
  5. Saretta says

    lunedì 25 Maggio 2009 at 15:13

    Pensatea chi soffre come un cane in città come Mlan!!!Bellissima e chicchissima sta tortina Gì, buona settimana!
    bacione

    Rispondi
    • fiordisale says

      lunedì 25 Maggio 2009 at 16:06

      saretta, macchè ti vuoi lamentare tu! sei nella gran milan, che se solo ti fosse venuto in mente d’invitare silvio alla tua festa del diciottesimo, a st’ora sai che carriera :PPPPPPPP

      Rispondi
  6. Giò says

    martedì 26 Maggio 2009 at 11:10

    una vera delizia…..giusta per il lunedì, magari l’avessi avuto ieri…sarebbe stato un giorno migliore!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2019 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in