fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

Tra la luna e i falò

fagottini-mele_04

Questo è un post sfacciatamente consolatorio, posso? No dico tranpò si torna in ufficio e vi pare il caso di chiedermi di cosa dovrei consolarmi? Aggià le vacanze, in realtà sono partita in fretta e furia, i classici preparativi di 5 minuti, quelli che preferisco, ma questo lo avrete già intuito, visto che non ho neanche salutato, ma vi assicuro che ci sono occasioni che è veramente difficile da lasciare andare, come ad esempio un bel giretto in barca a vela a zonzo per il mediterraneo. Ho mangiato tantissimo pesce, il più delle volte crudo, insomma voglio dire, se non era fresco quello ;-) La cosa brutta è il ritorno, anche se ho bighellonato ancora un po’ alle 5 terre, ma questa è un’altra storia che vi racconterò più in là.

Dicevo dell’importanza di una ricetta consolatoria in momenti topici e questa lo è stata eccome, altro che la storia dell’euforia dei grandi rientri, madeché? A me manca il buio assoluto in mezzo al mare, la luna e i falò sulla spiaggia. Sono sufficientemente triste, non ho manco vinto al superenalotto, mannaggia, avrei trasformato la mia vita in una barca a vela :-( Insomma questi fagottini hanno appena-appena mitigato la tristezza di dover di nuovo rimettere la sveglia, per domani. Una delle cose belle di questo pazzo agosto è stato, mi duole dirlo, la (quasi) completa assenza di ogni forma di tecnologia. Tanto che poco fa, quando ho riacceso il pc per fare questo post, manco mi ricordavo più la password. Bè si da, ogni tanto ci vuole; ogni tanto è bello riappropriarsi dei propri ritmi subordinati all’estro e dalle voglie del momento anziché la mesta cadenza di doveri o altri ammennicoli. Mi ha fatto un gran bene staccare completamente, ogni tanto ho usato computer amici per qualche mail urgente, giusto per non far vedere che mi avevano rapito gli alieni, anche se, diciamocelo, la cosa potrebbe pure risultare stuzzicante, chissà se pure tra loro ci stanno i papi? :-P

Fagottini con le mele

fagottini-mele_05Ingredienti

1 confezione di Pasta Sfoglia
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di rhum (+ quello per l’uvetta)
1 pugnetto di uvetta
1 cucchiaio (colmo) di farina di mandorle (o mandorle sbriciolate finemente)
2 o 3 mele (a seconda della grandezza
80 g. di zucchero (+ altro per spolverizzare)
Zucchero a velo
Burro fuso

Sbucciare le mele e togliere il torsolo, tagliarle a fettine o pezzetti abbastanza piccoli, quindi metterli in un pentolino con lo zucchero, il cucchiaino di succo di limone e l’uvetta fatta ammorbidire nel rhum. Cuocere qualche minuto, facendo sciogliere per bene lo zucchero e ammorbidendo un po’ la mela, non preoccupatevi se si disfano un po’. A fuoco spento unire la farina di mandorle e, se volete,  il rhum, quest’ultimo non è indispensabile, specialmente  se i fagottini saranno destinati a bambini :-) Mescolate l’impasto spappolando ulteriormente le mele, come potete vedere dalla foto, l’impasto all’interno risulta pressoché omogeneo.

Tagliare la pasta sfoglia in 4 quadrati 20×20 cm (bè più o meno) e posizionare al centro di ognuno il composto di mele e mandorle, inumidire il bordo della sfoglia con un pennellino imbevuto di liquido di cottura o col burro fuso, e richiudete i fagottini portando verso il centro i 4 angoli. Con la sfoglia avanzata potete tagliare dei cerchietti con un tagliapasta piccino, spennellarli col burro fuso e metterli al centro di ogni fagottino, facendoli aderire bene, dove si congiungono i 4 lembi di pasta piegata. Spennellare i fagottini del rimanente burro e se volete spolverizzate con un po’ di zucchero a grana grossa. Io ho preferito usare solo lo zucchero a velo a fine cottura per non rendere il tutto troppo dolciastro. Infornare a 220°C. per circa 12 minuti, o comunque finché non cominciano a dorarsi, lasciarli raffreddare completamente prima di aggiungere lo zucchero a velo.
Nella fattispecie ho usato sfoglia già pronta ma nel caso foste colti da raptus e aveste tempo per prepararla in casa, la ricetta la trovate qua.

Previous Post: « Polvere dai miei pensieri e quanti misteri coi pochi poteri che la mia condizione mi dà
Next Post: É qui il festino? :-) »

Reader Interactions

Comments

  1. cricri says

    domenica 23 Agosto 2009 at 12:24

    Bentornata dalle tue splendide vacanze.
    Aaaaah, ora mi vedo costretta a manifestare tutta la mia invidia, perché la vacanza in barca a vela mi stuzzica proprio un bel po’.
    Ma ce lo fai un bel report (foto comprese) di dove sei stata, vero? Sììììì!
    Così posso consolarmi dalle mie mancate vacanze.
    Un abbraccio e buon ri-inizio!

    Rispondi
    • fiordisale says

      domenica 23 Agosto 2009 at 23:19

      cricri allora devo darti una bella notizia ed una brutta, da dove vuoi che cominci? La bella è che ho un po’ di foto, la brutta è che ho lasciato la borsa (con la macchina) a Camogli, quindi dalla barca nisba. Ma non è stato quello il problema, è che in quella bora avevo quelle 2-3000 cose indispensabili per una donna di classe. Ecco, ne ho dovuto fare a meno (e ti assicuro che in un paio di occasioni ero vistosamente in difficoltà :-(( )

      Rispondi
  2. giagina says

    domenica 23 Agosto 2009 at 13:03

    io in barca a vela, manco morta. Però un po di ferie mi ci vorrebbero. L’altra sera ho fatto (messo nella macchina del pane) gli ingredienti per il pan brioche e dopo 3 ore il risultato era una schiacciatina deludente schifosamente puzzolente. Mi ero dimenticata uova e lievito. Ho il cervello evaporato!
    Bentornata.

    Rispondi
    • fiordisale says

      domenica 23 Agosto 2009 at 23:16

      giagina e perchè mai ce l’hai così tanto con la barca a vela? è perfetta, non inquina, si gode il mare, il silenzio, il cielo, le stelle (ho rivisto le stelle dopo anni, ti rendi conto?) Senza contare i rapporti umani che sono giocoforza subordinati all’ambiente. Per le robe briosciose usa la ricetta di Knam (la trovi da me), secondo me è la migliore

      Rispondi
  3. cristina says

    domenica 23 Agosto 2009 at 16:05

    Buoni i fagottini, adoro tutti i dolci fatti con le mele.
    ciao

    Rispondi
    • fiordisale says

      domenica 23 Agosto 2009 at 23:11

      cristina uh anche io. Mele e pere sono le mie preferite nei dolci :-)

      Rispondi
  4. fra says

    lunedì 24 Agosto 2009 at 11:43

    …allora te ne rubo uno anche io di questi fagottini, anche se le miei ferie sono finite da un po’ questo lunedì è veramente duro!!!
    Un bacione e bentornata
    fra
    PS la vacanza in barca a vela è uno dei miei sogni, deve essere stata un’esperienza magica

    Rispondi
  5. Duck says

    lunedì 24 Agosto 2009 at 18:02

    Mi sa che la tua mezza giornata in cui hai rapato a zero il server – o dio sa cosa che cosa hai fatto, che io non è che ci capisca molto di queste cose… che si vede? :-) -, dicevo, mi sa che quella mezza giornata è stata produttiva.
    Adesso ho cliccato su Continua a leggere e non è uscita nessuna pubblicità, nessun pop-up, ma soltanto la (gustosa) continuazione del tuo post.

    Questi fagottini dovrò farli una volta o l’altra alla Spia (il mio consorte), che adora le mele. Quanto alla pasta sfoglia, temo di non essere ancora arrivata a quel livello di incosciente follia necessario per cimentarsi nella sua fattura. Ricorrerò alla mitica pasta della coop.

    Belle le vacanze, ma come giagina, piuttosto che andare in barca a vela mi faccio rapire dagli alieni (sperando di non trovare nessun papi, please)

    Rispondi
  6. giagina says

    lunedì 24 Agosto 2009 at 19:26

    Sai Gì io e l’acqua non andiamo un granchè d’accordo, le barche non fannoperme, io anima terricola. Roba solida sotto i piedi!

    Quanto alle briosciose cose non ho tempo mica di impastare, la macchina per il pane è fantastica, cacci tutto dentro e lei ti restituisce un bel panetto dolce da affettare a colazione. Trucido ma efficace.
    Se ci metti gli ingredienti…

    Rispondi
  7. stelladisale says

    lunedì 24 Agosto 2009 at 20:04

    bentornata! a genova non si vedono le stelle? che invidia per quelli che non soffrono il mal di mare e sanno pure nuotare…

    Rispondi
  8. Elvira says

    martedì 25 Agosto 2009 at 07:54

    Questa versione mini e piu’ peccaminosa del mio adorato strudel di mele mi condolerebbe pure del mio secondo giorno di lavoro, e della notte insonne, e forse riuscirebbe a svegliarmi!!!
    Buonissima l’idea di sostituire il pangrattato con la farina di mandorle, caspita, l’ho detto io che sono peccaminosi!!!!!!!!!
    Un bacio e bentornata!!!

    Rispondi
  9. Giò says

    martedì 25 Agosto 2009 at 23:49

    uff…sono circondata! già ho il marito che mi gira intorno ripetendomi che ormai è inverno, nei negozi ci sono già i golf di lana e tu mi piazzi questi dolcini buonissimi ma che fanno tanto autunno….
    vacanze in barca anch’io nemmeno sotto tortura, non so nuotare per cui avrei incubi di affogamento tutte le notti…..peccato per le foto..ma le cose indispensabili per una donna di classe???baci e bentornata

    Rispondi
  10. Erbaviola says

    mercoledì 26 Agosto 2009 at 19:34

    apple pie! niente di più consolatorio, hai ragione… :)

    Rispondi
  11. royal crown epic ecig reviews says

    sabato 30 Agosto 2014 at 16:45

    When some one searches for his vital thing, so he/she needs to be available that
    in detail, therefore that thing is maintained over here.

    Check out my web site: royal crown epic ecig reviews

    Rispondi
  12. Vilma Y. Lacson says

    sabato 20 Settembre 2014 at 11:33

    It’s wonderful that you are getting ideas from this article as well as from our
    discussion made here.

    My web page; Vilma Y. Lacson

    Rispondi
  13. Antonia says

    domenica 5 Ottobre 2014 at 23:15

    There are three options that I have actually tried when my footwears appeared in order to
    be actually as well tiny. The Adidas Supernova Glide 5 and Supernova Riot 5 athletic shoe provide several of the very same rewards as the
    Energy Enhancement shoes but at a slightly lower expense.
    Adorable as well as funky, the ECCO Lite is a terrific perambulating footwear.

    Rispondi
  14. Hermina I. Harding says

    sabato 11 Ottobre 2014 at 01:16

    Great blog! Do you have any tips and hints for aspiring writers?
    I’m planning to start my own blog soon but I’m a little lost on everything.

    Would you recommend starting with a free platform like WordPress
    or go for a paid option? There are so many options out there that I’m completely overwhelmed ..

    Any recommendations? Appreciate it!

    Rispondi
  15. Cortney says

    sabato 11 Ottobre 2014 at 03:15

    Thanks for sharing your thoughts on weight loss.
    Regards

    Feel free to surf to my web-site … lose weight
    quickly and safely (Cortney)

    Rispondi
  16. extra tall freestanding says

    domenica 12 Ottobre 2014 at 03:56

    Hi there! I’m at work surfing around your blog from my
    new apple iphone! Just wanted to say I love reading through your blog and look forward to all your posts!
    Keep up the fantastic work!

    Rispondi
  17. Cedrick says

    martedì 9 Dicembre 2014 at 17:08

    ultimately……. a working habbo coins hack:

    Rispondi
  18. Karyn Gomez says

    sabato 20 Dicembre 2014 at 12:18

    At this time I am ready to do my breakfast, once having my breakfast coming again to read more news.

    Rispondi
  19. Klara says

    lunedì 23 Luglio 2018 at 08:30

    Thanks for some other fantastic article. The place
    else may anybody get that type of information in such a perfect
    method of writing? I have a presentation next week, and I am
    on the search for such information.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in