Feed RSS
  • Home
  • Appendice
  • Grandi Eventi
  • scatti di gioia
  • Segnalazioni @abuse
 
giovedì 18 marzo

«Ricetta allegria per le emergenze della vita»

Questo è un post per il quale investo volentieri le mie energie, merita il mio impegno e sicuramente meriterà ancor di più la vostra attenzione dopo che vi avrò svelato qualche piccolo mistero. Tanto per cominciare in origine si titolava «Ricetta Nicolas per le emergenze in cucina» ma già nel titolo c’erano troppi indizi, quindi l’ho cambiato al volo :-P

Per prima cosa, visto la mia distrazione cronica, lasciate che ringrazi Valeria Roscioni di Alphabetcity, che mi ha letteralmente strappato al mio trantran proponendomi un gioco legato ad un film di imminente programmazione. Quasi come l’altra volta con Soul Kitchen, ma molto meglio!!! La mail di Valeria è arrivata giust’appunto qualche giorno fa e da allora non ho fatto altro che documentarmi su Il piccolo Nicolas e i suoi genitori. É un film che ha fatto ridere 10 milioni di spettatori (diciamoci la verità molto più bravodi taluni politici ;-) dovevo assolutamente scoprire il mistero. Benedetta fanciulla come diavolo faceva a sapere che ciò di cui ho bisogno, ora, sono proprio grasse e grosse risate?

Il film in programmazione dal 2 Aprile è:

Stavolta sarete coinvolti anche voialtri lettori silenti perchè dovrete commentare questa ricetta su facebook, nella pagina del film.

tutte le ricette dei blogger coinvolti, di cui ignoro l’elenco ma ai quali va il mio in bocca al lupo, verranno pubblicate sulla pagina Fb da lunedì (credo una di seguito all’altra)

La ricetta che avrà ottenuto più commenti vincerà il libro di Nicolas!

Già ho detto altre volte che in genere non amo leggere o vedere anticipazioni ma stavolta ho fatto un’eccezione e pensavo di risolvere la questione visionando la prima clip, poi non so com’è ho cominciato a ridere e sono andata avanti a visionare le altre finché al termine dell’ultima ci sono rimasta male, non avrei smesso ed ho capito com’è che ha già avuto 10 milioni di spettatori. La curiosa storia di Nicolas e della sua comica famiglia fa letteralmente scompisciare, guardate le clip e vi renderete conto ch’è proprio vero. É piena di gag, è una commedia divertente, anzi no, esilarante. Dicono che sia per bambini ma se mi fido di quello che ho visto e letto fino ad oggi sono sicurissima che saprà trascinare anche gli adulti in una dimensione di risate candide. Negli ultimi anni ci sono stati, si, film ironici o commedie, ma in molti casi si è ricorso a estremizzazioni alla De Sica del Vacanze di Natale se non addirittura a volgarità gratuite, con altre pellicole invece si cominciava col divertimento ma poi si finiva con la risata che diventava amara smorfia. Ci avete fatto caso? Invece con sto film, per quel poco che sono riuscita a vedere, ho proprio avuto la sensazione della risata fine a se stessa: insomma il puro divertimento, il che, lasciatemelo dire, era proprio quello di cui si avvertiva l’assenza.

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori, è un film tratto dalla serie di libri illustrati Il piccolo Nicolas di René Goscinny e Sempé Jean-Jacques, racconta le avventure di questo allegro bambinetto, Nicolas, appunto, nella Francia degli anni Sessanta. Le convinzioni di vita serena di Nicolas vengono stravolte una bella mattina in cui, intercettando un dialogo tra i suoi, fraintende qualche frase e, in preda al panico, comincia ad immaginare il peggio per se e la fine della sua paciosa vita di figlio unico. Guardate le clip, fanno troppo ridere.

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori: la scuola

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori: i miei genitori

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori: i compagni di scuola

Il Piccolo Nicolas e i suoi genitori uscirà nelle sale il 2 Aprile e, immagino, vi starete chiedendo cosa ci azzeccano i foodblogger con questo film, vero? Il mistero lo rivela quest’ultimo filmato, una chicca, che ha appunto ispirato la mia ricetta.

Dite la verità, quante volte vi è successo di avere ospiti mooolto importanti e fare qualche disastro in cucina? (iooo, iooo, iooooo!) Per me è un classico, davvero non lo faccio manco apposta, sarà che sono un’emotiva, sarà che mi agito ma fatto sta che proprio i pranzi a cui dedico maggiori attenzioni si risolvono in catastrofi (in)naturali. Morireste dalle risate se cominciassi a raccontare dell’avventura della prima volta che mia suocera venne a cena (lasciamo stare, mi vergogno ancora adesso ;-)). Con gli anni, non riuscendo a cambiarmi la capoccia (che lo sappiamo che so’ na capa tosta) ho preso le opportune misure di sicurezza, così nel mio freezer c’è un cassettino giust’appunto chiamato il cassetto delle emergenze in cucina. Sono certa che se lo avesse avuto anche la mamma di Nicolas dell’ultima clip, sarebbe riuscita a cavarsela brillantemente. Prima di passare alla ricetta, ch’è tutt’altro che banale, lasciate che condivida con voi le interviste dei creatori di Nicolas, ho rielaborato e fatto un pdf da un documento originale preparato da Anna Ribotta , che non conosco ma presumo sia del team (a cui va un mega ringraziamento), a me è venuto comodo stamparlo e leggerlo con calma, in autobus, bè in realtà la lettura mi ha assorbito così tanto,  che a momenti rischiavo di perdermi la fermata!

Raviolini di borraggine con speck e zucchine

E adesso parliamo un po’ di emergenze in cucina, insomma vi svelerò qualche piccolo trucco :-)
Tralasciamo eventuali casi di inviti non preventivati da parte di amici o parenti, in quel caso, sappiamo grossomodo cavarcela, in fondo uno spaghetto aglio&olio non si nega a nessuno, no? ;-) Il grosso problema arriva se l’ospite è di quelli importanti, con la maiuscola davanti o, come nel caso del filmato, addirittura del capo ufficio del papà di Nicolas. Per queste occasioni è preferibile usare materiale homemade messo in freezer in quantità giusta (almeno 4 porzioni) e pronto all’emergenza. Basta poco delle volte, quando si fa la pasta fresca, per una volta, raddoppiate le dosi et voilà la questione è risolta, se invece siete negati o semplicemente non ne avete voglia, comprate qualche porzione in più di pasta e congelatela. Per questi casi è meglio usare pasta ripiena sul tipo di ravioli, pansoti, eccetera e per andare sul sicuro, che di sti tempi non si sa mai, vi suggerisco di scegliere pasta il cui ripieno vada bene anche a vegetariani, quindi niente ripieni di carne. Ve l’immaginate la scena del vostro ospite, di cui ignorate gusti e tendenze, esibirsi in dotte disquisizioni attorno all’universo  vegetariano, e voi che arrivate a tavola coi ravioli di carne conditi magari col ragù alla bolognese? Una catastrofe, appunto. Per il condimento in questo caso ho scelto proprio qualcosa di emergenza chi non ha nel frigo un bicchiere di latte e un po’ di parmigiano? Il resto, ovvero le zucchine e lo speck sono un in più, che si può anche omettere nei casi di ospiti vegetariani di cui sopra. Coi vegani sarà sufficiente sostituire il latte e il parmigiano con derivati (ne esiste un’infinita varietà). E adesso la ricetta veloce.

Ingredienti per 4

per la pasta
½ kg di ricotta
100 g. di parmigiano grattugiato
1 uovo e un tuorlo
200 g. di foglie di borragine lessata, scolata bene e passata al tritatutto
200 g. di farina
sale quanto basta.

Preparare una sfoglia con due uova e duecento grammi di farina, tirarla sottile con la macchinetta (o a mano se siete così volenterosi!). Amalgamare tutti gli ingredienti per il ripieno e mettere dei mucchietti di composto sopra la sfoglia, se avete la formina dei ravioli è una cosa veloce. coprire con l’altra sfoglia e tagliare con la rondella (il tutto può essere sostituito dal pastificio di fiducia e schiaffato in freezer. Non serve scongelare, all’occorrenza è sufficiente mettere i ravioli surgelati direttamente nell’acqua in ebollizione, dal non fatevi prendere dal panico!)

Per il condimento
150 ml di latte
2 cucchiai di parmigiano
noce moscata
1-2 una fette di speck tagliato un po’ spesso (oppure fatevi dare un fondino dal negoziante, si risparmia un sacco)
4-5 zucchine piccole tagliate a pezzetti
½ porro (oppure 1 scalogno)
1 noce di burro
sale

Rosolare dapprima il porro tagliato sottilissimo (o lo scalogno) e subito dopo le zucchine, nella noce di burro, aggiungere 2 dita di acqua, salare e lasciare stufare per 5-10 minuti a pentola scoperta e fuoco vivace. Nel frattempo tagliare lo speck a listarelle abbastanza piccole. Per la crema portare ad ebollizione il latte, abbassare la fiamma ed aggiungere il parmigiano, un cucchiaio alla volta, sempre mescolando, aggiungere una grattugiata di noce moscata e fare addensare. Nel caso gli ospiti fossero vegetariani, come scrivevo sopra, si potrebbe arricchire la crema con dei gherigli di noce tritati ed eliminare lo speck. che ne pensate?

Nessuno potrà mai pensare che questo piatto è pro-emergenze, fidatevi :-)))

translation

Related posts:

  1. Tutto il resto della mia vita Non è detto che per soddisfare le proprie voglie...
  2. Le sorprese della vita Essì, le sorprese della vita non finiscono mai, e...
  3. Il lato dolce della vita La cosa divertente è che il libro risolutore di...
  4. ‘A çimma (La Cima) canzone-ricetta di Fabrizio de Andrè Di Faber ne parlerò domani, raccogliendo l’invito di Fazio....
  5. Il Principe delle maree? Il Principe ligure? Insomma eccovi l’antica ricetta del Cappon magro Quella ligure è  una gastronomia povera solo in apparenza,...

altri post simili:

  • <b>Le Piccagge matte</b>Le Piccagge matte
    Finalmente gli scaffali sono di nuovo pieni della farina di castagne! L'aspettavo già da un po', ma l'estate o comunque il prolungarsi del caldo continuavano a posticipare questo gradito ritorno. Ne ho approfittato subito per fare le Piccagge! S...
  • <b>... e le pappardelle 'mbriache, le avete mai provate?</b>... e le pappardelle 'mbriache, le avete mai provate?
    Ho pensato a questa pasta in ufficio, e dentro di me mi dicevo, e se la facessi col vino? Si vabbè ma che vino? L'idea mi ha intrigato tutto un pomeriggio, accompagnandomi durante le stressanti ore di lavoro, non ho mai mangiato pasta impastata ...
  • <b>Arriva la Pasqualina sprint per donne indaffarate dal palato fino ;-)</b>Arriva la Pasqualina sprint per donne indaffarate dal palato fino ;-)
    Cominciamo subito col dire che non è una vera e propria Torta Pasqualina, se volete la ricetta originale la trovate qua. Però può capitare di ritrovarsi un bel mucchietto di carciofi, magari qualche amico a cena e di avere poco tempo per preparar...
  • <b>A voce alta</b>A voce alta
    Non so se vincerà uno o più Oscar, lo spero, glielo auguro, lo saprò solo domani, cioè oggi, tra qualche ora. Però prima ancora del film vorrei parlare del libro. Al ritorno dal cinema sono andata alla mia libreria per prenderlo, dirigendomi quas...
 
 
film, pasta fresca, Roba genovese


Stampa questo articolo Stampa questo articolo

4 Commenti »

 
  • mariluna scrive:
    venerdì 19 marzo 2010 alle 12:02

    …Gi, questa volta non sono in quella lista…anche se m’era stato proposto da Valeria, ho troppi impegni e non mi sentivo di prendermi anche questo pur essendo un gioco molto carino e simpatico.
    Il tuo post é molto bello, come sempre ed anche il piatto che lo accompagna :)))
    Buon fine settimana!

    Rispondi
    • fiordisale scrive:
      venerdì 19 marzo 2010 alle 14:10

      Oh Mariluna, pensaci un po’ su, dico davvero. Ce la siamo cavata quando le ricette erano imposte, figurati che pacchia adesso che possiamo scegliercele da noi :-)))

      Rispondi
  • Pip scrive:
    lunedì 22 marzo 2010 alle 16:32

    Bella la tua ricetta d’emergenza, e pure molto, molto, appetitosa!

    Rispondi
    • fiordisale scrive:
      lunedì 22 marzo 2010 alle 21:11

      grazie Pip, sei sempre gentilissima! Fai parte del gruppo? mò vengo a vedere

      Rispondi
 

Lascia un Commento

Fare clic qui per annullare la risposta.

XHTML: È possibile utilizzare questi marcatori: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

« In corso d’opera
(il)legittimamente impedito »


    vi interessa la pubblicita' su questo blog?
  • marzo: 2010
    L M M G V S D
    « feb   apr »
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  




  • Archivi

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005


  • Archivio completo

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
  • Recent Comments:

    • Sardoni in savor -:culinario d’Italia è approdato a Trieste da quasi due settimane, ed è ospitato da...
  • Trippe alla triestina con polenta -:adesso una ricetta triestina che spero piacerà a ‘Fiordisale‘ che ci...
  • Adam4Adamn:Hello, this weekend is fastidious for me, for the reason that this occasion i am reading this great informative...
  • Muoi:If some one needs to be updated with newest technologies after that he must be pay a quick visit this web site and be...
  • birthday gift ideas for husband turning 30 india:Thank you a lot for being in my life.
  • finance news:First of all I want to say fantastic blog! I had a quick question which I’d like to ask if you do not...
  • poker merah:Like when you wish to trick the other player, facial language is typical to that of true poker room, but with...
  • wsop latest codes:Thanks for the good writeup. It in truth was once a enjoyment account it. Look complex to more added...
  • casino hire:Today, while I was at work, my cousin stole my iPad and tested to see if it can survive a thirty foot drop,...
  • Evangeline Getzschman:Enjoyed looking at this, very good stuff, regards . “It is in justice that the ordering of...
  • Xưởng gia công ví da:If you are going for finest contents like myself, only pay a quick visit this website everyday for...
  • newlife pro:Right now it appears like Drupal is the top blogging platform available right now. (from what I’ve read)...
  • play a musical instrument:Marvelous, what a weblog it is! This blog presents helpful information to us, keep it up.
  • situs poker online terbaru 2017:Lebih mudah menjadi bandar di bandarq online.
  • casino online terbaru:Lebih mudah menjadi bandar di bandarq online.
  • casino online uang asli android:Modal dalam bermain taruhan judi bola online odd even.
  • vorteile:Wonderful items from you, man. I have take note your stuff prior to and you’re just too fantastic. I...
  • Streaming jav online:Thanks for any other informative blog. Where else may I am getting that kind of info written in such...
  • https://fundraising.phoenixchildrensfoundation.org/en/projects/37845-shadow-fight-3-hack---new-2018-apk--100--working--no-download-cheats:...
  • Kenneth:If it’s 5 seconds, it should be 5 seconds all the time – this is like the equivalent of having a poker...
  • Desy:Have you ever considered writing an e-book or guest authoring on other sites? I have a blog based upon on the same...
  • flash games:Hi there, yeah this paragraph is really nice and I have learned lot of things from it regarding blogging....
  • white label casino:Admiring the hard work you put into your website and detailed information you provide. It’s great...
  • xima:how,Use other parts of the body – If your leg is injured, try working out in a what happens when you refinance...
  • acne health signs:Excellent post. I was checking continuously this blog and I’m impressed! Extremely helpful...
  • علیپور:تجهیزات ترافیکی، ایمنی و مبلمان شهری
  • ξωκλησια για γαμο:I was recommended this blog by my cousin. I’m now not sure whether or not this put up is written...
  • ร่มกันแดดกันร้อนรถยนต์ ไม่ง้อโรงจอดรถ Thai Carmania:Hello mates, good post and good urging commented at this place, I am...
  • buy vanity numbers:best blog ever
  • JOhny:Great blog. It will help for more people
    • Recent Trackbacks:

      • Sardoni in savor -: La mia città è una poesia, Trieste
      • Trippe alla triestina con polenta -: Storia di Miramare
      • nursery rhymes dvd chu chu tv: Memory Games...
      • technology news articles today: technology news articles...
      • The Chef Is On The Table: (My) Music is in the air
      • Il Ricettario di Anna: BASTA!!!!
      • Il Ricettario di Anna: Torta caprese
    • Posts Recenti


        • T come Trieste

        • W l’Italia, l’Italia liberata

        • Il Paradiso puo attendere (il blog no!)

        • survivor (eh già, io sono ancora qua :-))

        • Un fiocco nero per Genova

        • cavallo di troia (con rispetto per le troie)

        • Anticipi di stagione, ovvero otto marzo è sempre

        • il talento di Mr. Jobs

    • Meta

      • Collegati
      • Valid XHTML
      • XFN
      • WordPress
    • e tu con chi stai?



















    Facebook

    A G� Fiordisale piace

    A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'ItaliaA.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
    Crea il tuo badge "Mi piace"




    • archivi

      • settembre 2012
      • aprile 2012
      • gennaio 2012
      • dicembre 2011
      • novembre 2011
      • ottobre 2011
      • agosto 2011
      • luglio 2011
      • giugno 2011
      • maggio 2011
      • aprile 2011
      • marzo 2011
      • febbraio 2011
      • gennaio 2011
      • dicembre 2010
      • novembre 2010
      • ottobre 2010
      • settembre 2010
      • agosto 2010
      • luglio 2010
      • giugno 2010
      • maggio 2010
      • aprile 2010
      • marzo 2010
      • febbraio 2010
      • gennaio 2010
      • dicembre 2009
      • novembre 2009
      • ottobre 2009
      • settembre 2009
      • agosto 2009
      • luglio 2009
      • giugno 2009
      • maggio 2009
      • aprile 2009
      • marzo 2009
      • febbraio 2009
      • gennaio 2009
      • dicembre 2008
      • novembre 2008
      • ottobre 2008
      • settembre 2008
      • agosto 2008
      • luglio 2008
      • giugno 2008
      • maggio 2008
      • aprile 2008
      • marzo 2008
      • febbraio 2008
      • gennaio 2008
      • dicembre 2007
      • novembre 2007
      • ottobre 2007
      • settembre 2007
      • agosto 2007
      • luglio 2007
      • giugno 2007
      • febbraio 2007
      • dicembre 2006
      • settembre 2006
      • maggio 2006
      • settembre 2005
      • giugno 2005
      • maggio 2005
    • RSS l’Unità

    • Tag

    • catalogo















      Dona on line con carta di credito







      G Fiordisale



      antiplagio_banner








      il cannocchiale Follow my blog with Bloglovin
    Powered by WordPress . Purpletime (1.0 beta) è basato su TwentyTen; un po di design è di fiordisale ;-). Valid XHTML 1.1 and CSS 3. special thanks to danielVai a inizio pagina