Feed RSS
  • Home
  • Appendice
  • Grandi Eventi
  • scatti di gioia
  • Segnalazioni @abuse
 
martedì 30 agosto

Elogio dell’Ozio

Quest’anno l’ozio ha avuto la meglio, e forse avrei continuato a starmene quieta quieta nel mio angolino se qualcuno non mi avesse fatto notare che esiste il reato di abbandono di (blog) minore e che avrei potuto passare il resto dei miei giorni nella cella attigua a qualche politico. E noi non lo vogliamo, veroooo !?!? A quel punto la paura che questa eventualità si concretizzasse ha avuto la meglio e mi sono data una svegliata dal mio profondo torpore. A dire il vero in effetti avevo davvero bisogno di staccare la spina, di riappropriarmi della sensazione di libertà, svincolata da qualsiasi impegno, diciamo che disabituarmi al ritmo del blog mi ha restituito il piacere di tornare, con piacere e non solo.

Una delle molle che mi ha spronato al rientro alla base è stata la necessità di fare questo post, sono quasi fuori tempo a dire il vero, mancano solo una manciata di minuti all’entrata in vigore la legge sulla nuova disciplina del prezzo dei libri” (proposta di legge C1257) in pratica sarà sostanzialmente vietato alle librerie di attuare autonomamente campagna promozionali senza l’input degli editori. Inoltre, questa, imporrà un tetto massimo agli sconti sul prezzo di copertina del 15% (art.1, comma 2).
Colgo l’occasione di ringraziare l’On. Levi per tutti i soldi, che d’ora in poi, non ci farà risparmiare (tenete a mente questo nome, doveste ritrovarlo in qualche scheda elettorale, nel futuro ;-))
Perciò vi suggerisco di darci dentro vi ricordo che più o meno tutte le librerie online partecipano a sconti eccezionali (bol.it, libreriauniversitaria, feltrinelli, amazon). Se riuscite organizzatevi una fetta dei prossimi regali per Natale, al 40% di sconto ne vale la pena, vi riassumo i miei ultimi arrivi in ordine sparso, magari riesco a suggerire qualche idea.



Estérelle Payany in
Yogurt
Tutti, me compresa, pensiamo di sapere tutto o quasi, specie se l’argomento in questione riguarda un ingrediente che sta dentro alla nostra vita fin dalla prima infanzia, com’è appunto il caso dello yogurt. Poi basta aprire questo libretto e ci si rende conto che in realtà le cose da sapere sono tantissime, ad esempio a me non era mai venuto in mente di modellare la densità (o se preferite la cremosità) dello yogurt a seconda della stagione e dell’uso, magari anche solo per sostituirlo degnamente nei dolci al posto dei formaggi, perchè poi, chi più chi meno, alla prova costume ci si tiene un po’ tutti. Mi è piaciuto così tanto che l’ho regalato ad una mia amica instancabile sostenitrice del bifidus o come diavolo si chiama quella roba costosissima (che neanche esiste, perlomeno non in questo mondo) ed è così che ha scoperto che si può fare lo yogurt in tanti modi, pure senza yogurtiera, un vero sballo:-) Siamo nel bel mezzo dell’estate e si può ancora porre rimedio agli stravizi invernali, la prova costume non dovrà essere mai più un incubo, basta farsi furbi. Non è neanche importante avere realmente bisogno di far pace con la bilancia, l’imperativo dovrebbe essere mangiare sano e leggero, se non per correre ai ripari, almeno per tenere fede ai buoni propositi di inizio anno a ripensare il proprio stile di vita in maniera più salutare, che sono certa più o meno tutti facciamo;-) Qua lo yogurt la fa da padrone, è proposto da solo e pure come ingrediente di piatti più o meno complessi. Dolce o salato, fatto con la yogurtiera o in altri modi, c’è da divertirsi. Lo yogurt si mostra in tutte le sue forme e sfumature, si va da quello fatto con la pentola a pressione a quello fatto al forno, dallo yogurt alla greca, più denso, a quello con albicocca e lavanda, o pesca e liquirizia a menta e pinoli caramellati, senza dimenticare gli yogurt Melba e Banana Split.

Smoothies
Veniamo al secondo libro della Payany, alzi la mano chi almeno una volta al giorno non desidererebbe tuffarsi in un profumato smoothie:-) è il classico dei classici estivi, semplicemente adorabili, in qualunque forma li si provi. Non ci vuole molto e non si sporca la cucina, questi per me sono stati i motivi per farli entrare di prepotenza nella mia vita. Frutta a piacere, in pratica non esiste il rischio di vedere la propria spesa mummificata in frigo, poi sono sufficienti latte o yogurt e un frullatore. Ecco non ci vuole altro, sono questi i semplici ingredienti per preparare uno smoothie. Berne uno vuol dire farsi del bene, coccolarsi di salute con una sorsata, niente aromi artificiali, niente zucchero, nessun colorante, una vera manna. Sazia, è ricco di benefici ed è un mini-pasto: da consumare anche da solo a colazione o a merenda oppure quando l’afa toglie completamente l’appetito.

Panna cotta di Stéphanie Bulteau
Come ho detto poco sopra, uno dei motivi di consolazione di questa mia stramba stagione, sono stati tutti i dolci (& affini) da consumarsi placidamente spaparanzati sul divano, di fronte a dvd, o in terrazza godendosi le ultime luci del giorno. Uno dei motivi per cui non sono una sfegatata supporter della panna cotta è che non ho mai saputo bene come abbinarla, quali fossero le migliori compagnie per rendere questa preparazione davvero irresistibile. Poi è bastato sfogliare questo libro per scoprire abbinamenti intriganti, è bastato davvero un niente per accompagnarla con coulis semplicissime, magari di solo miele scaldato col timo, oppure col pistacchio o ancora alla creme brulee, alla liquirizia, insomma questo libro è l’emblema delle variazioni golose, e mica a caso fa parte della collana, che sto raccogliendo senza perdermi una puntata (si vede mica?)

Crumbles di Martine Lizambard
Questo è il libro ideale per sfruttare al meglio l’arte del riciclaggio, tra le ricette ci sono i crumble alla creola, allo zenzero, alle noci pecan, alla provenzale. Si spazia dal dolce al salato e pensare che per avere una pietanza completa è sufficiente un po’ di mollica di pane raffermo, o pan d’epice, tostata o fatta asciugare in forno molto basso, frullarla e preparare le briciole di base. Vanno anche bene avanzi di patatine fritte, tortillas, biscotti salati o dolci, frullati o schiacciati. Insomma variazioni golose a gogò.


Muffin. Cook’in box di Nicola Pavan
Di questo libro ne ho già parlato diffusamente e in pratica l’ho già mezzo consumato perchè le ricette offrono vari spunti per essere modificate a piacere, sono grata a Pavan per i suoi muffin, specialmente quelli salati, che ultimamente accompagno ad insalatone. Tenete sott’occhio la collana Cook’in box perché secondo me riserverà ancora piacevoli sorprese perciò se avete in mente di comprare degli stampini, datemi retta e aspettate :-)
In the mood for food di Jo Pratt
Ho preso questo libro affascinata dal titolo, entusiasmata dalla copertina vivace, dalle atmosfere delle foto e colpita dall’originalità dell’indice. É un libro lussuoso, nel senso pratico del termine, perchè ragionandoci un po’, cosa c’è di più trasgressivo che cucinare a seconda dell’umore? É un piccolo sfizio da prendere soprattutto se si ha voglia o bisogno di una coccola:-) Le foto e la qualità della carta sono superbe, come sempre del resto, Lì per lì, affascinata dal contorno, non mi ero neanche soffermata troppo sulle ricette, che invece sono valide, richiamano un po’ lo stile Jamie Oliver, con ingredienti, nella stragrande maggioranza, reperibili e molto economici. Mi piace l’idea di avere un libro con i menù divisi per umore. Non so, mi da un senso di libertà, capite? Dipende solo da me: se ho voglia di coccole, o di mangiare sano, se mi sentissi troppo pigra per cucinare o v0lessi fare colpo su qualcuno, qua troverei gli spunti ideali per cavarmela. Con l’umore altalenante di questa folle estate è stato proprio il libro giusto, ecco!
Yakitori di Motoko Okuno
Per chi mi segue da un po’ sa quanto sia attratta dalla cucina giapponese, e già avete avuto delle belle overdose di ricette tratte da Cucina giapponese di casa e altri libri tra cui Yoshoku, per non citare le svariate sfumature del sushi, insomma non mi posso dire una vera esperta, questo non lo dirò mai per nessun argomento:) ma una vera curiosa appassionata si.in cosa si differenzia questo libro dagli altri è presto detto, gli yakitori sono l’equivalente dei nostri spuntini, si possono tranquillamente usare accompagnati ad aperitivi o come intermezzo goloso in attesa della cena, magari quando gli ospiti arrivano alla spicciolata e bisogna chetare i brontolii della fame in pieno relax. In questo libro si mostra con estrema semplicità quant’è facile trasformare qualunque ingrediente, dal pesce, passando alla verdura per finire alla frutta, in spiedini comodi da tenere in mano senza troppi formalismi. Trovo che sia un’idea geniale, anche delle banali polpettine di merluzzo o sgombro, se trattati all’orientale, e infilzati nel loro spiedino, possono essere un inizio cena fantasioso e decisamente di stile.
Le ricette di Miss Dahl di Sophie Dahl
Mi hanno regalato questo libro tempo fa e devo ammettere che i motivi per rimanerne colpiti sono diversi, il confezionamento grafico è fresco, le foto sono mozzafiato, la qualità della carta giustifica il costo non proprio basso e le ricette, suddivise nelle 4 stagioni, sono minimal-chic, cioè più o meno come mi sento per un quarto della settimana. Si spazia dalla colazione ai dolci, passando per carni, pesci e verdure. É decisamente un libro chic e completo, se si supera la ritrosia e il fattore prezzo si può godere di un bel libro abbastanza innovativo, sempre che esista la possibilità di notare innovazione in un campo in cui oramai si sa e si è visto tutto o quasi. La cosa divertente è che ho marcato le ricette che intendo fare nei prossimi mesi, chessò come le uova coi cardi al forno, che mi renderanno decisamente appetitoso persino l’autunno.
La pasticceria mignon secondo l’etoile di Antonio Guerra
A parte che proprio settimana scorsa ho avuto qualche piccola disavventura con l’acquisto  di libri direttamente dall’Etoile Boscolo, devo ammettere che avere tra le mani una loro pubblicazione da l’esatta misura della perfezione. Sono libri didattici, orientati cioè a personale specializzato, ma con un approccio molto semplice e chiaro, la grafica e le foto rendono giustizia ed aiutano a capire tutte le preparazioni. Si parte con le preparazioni di base, dando anche indispensabili suggerimenti e si arriva alle preparazioni più complicate, Il mio impegno per i prossimi mesi è di riuscire a fare buona parte di questi mignon, dai biscotti, assolutamente favolosi, ai tortini per finire alle monoporzioni. Appena avrò di nuovo l’uso della spalla mi ci fionderò a capofitto, per adesso ho solo fatto qualche prova giusto per gradire, ma per le foto ci vogliono almeno 2 mani :-) Insomma se volete far felice qualcuno appassionato di pasticceria osate con questo libro, non vi deluderà.
Le basi della cucina al vapore di Orathay Souksisavanh
Ognuno di noi può scoprire dentro di se un ottimo cuoco, basta cercarlo o magari farsi aiutare dai libri giusti (questo l’ho imparato col tempo, pero!) In  questo quarto volume della felice serie  Il mio corso di cucina c’è la conferma di quanto sia valida la mia teoria. Come già i precedenti volumi della collana, anche questo ha una grafica moderna ed accattivante; le ricette, descritte fin nei minimi dettagli corredate da fotografie passo-passo, durante le varie fasi dell’esecuzione, danno la sensazione di osservare un cuoco ai fornelli; le fasi della preparazione sono spiegate in un linguaggio facile ed accessibile anche ai principianti; il glossario, aiuta a tradurre anche i termini più tecnici ed in un batter d’occhio e anche il meno abile ai fornelli si trasformerà in un mago della cucina salutista.
Avevo già avuto modo di apprezzare della stessa autrice il precedente Le basi del cioccolato sempre della Tommasi Editore e anche stavolta ha soddisfatto pienamente le mie aspettative
Non ho tempo per cucinare! di Donna Hay
Il tempo o meglio, la sua carenza, è uno dei motivi di grande stress di questi tempi, perchè è vero, manca sempre, e lo posso dire a ragion veduta, a volte mi capita di avere i minuti contati per andare a far la spesa e poi rendermi conto ch’è troppo tardi per le elaborate preparazioni che mi ero ripromessa; o magari, semplicemente, capita di non aver nessuna voglia di mettersi ai fornelli al rientro a casa, dopo una pesante giornata di lavoro.
Certo alla disperata si può ricorrere alle rosticcerie, se soltanto si evitasse di pensare alle cifre astronomiche degli scontrini, e i single, godendo della loro libertà possono sempre rifugiarsi nel cibo di strada o nel panino scacciapensieri, tutto vero, perchè no? Però se si ha a che fare con un menage familiare bisogna assolutamente imparare i trucchi del mestiere e organizzare la propria vita e la propria dispensa tenendo conto anche del fattore tempo. E questo è proprio quello che fa il libro di Donna Hay col suo divertente sottotitolo ‘Ricette per il turbinio della vita moderna’. É un libro pieno di idee pratiche, veloci e molto creative per un successo sempre assicurato, anche contro il tempo! Una serie di ricette ma anche diversi segreti per utilizzare il tempo al meglio anche in cucina.
Il motto di “Turn simple into special”, cioè rendi speciale ciò che è semplice si adatta perfettamente alla filosofia di questo libro, se solite fotografie superbe di Con Poulos fanno il resto.
Crudo di Charlie Trotter
La cucina di Charlie Trotter è affascinante e conquistatrice perchè è immediata, si può portare in tavola una sua ricetta a prescindere dal contesto e dalle comodità, pensate per un attimo alla spartanità delle case delle vacanze e avrete chiaro il concetto. Chi più chi meno, tutti siamo convinti che mangiare crudo sia facile e ogni piatto banale ed invece questo signore insegna che così non è, non è affatto.

Per lo più le ricette si avvalgono di tecniche di base come la spremitura, la disidratazione, e la miscelazione, i cibi crudi, freschissimi, esaltano la genuinità innata e il connubio con frutta e verdura completano il quadro. Ho conosciuto Charlie Trotter attraverso questo  libro, che ha redatto con Roxanne Klein. É un vero gioiello, il grosso formato esalta maggiormente le fotografie magistrali. Ogni ricetta è completata da un dettagliato abbinamento col vino, concepito per esaltare sapori, consistenze e aromi della pietanza. I succhi di frutta sono una naturale estensione delle materie prime e qui appaiono in chiave di ingredienti essenziali all’interno delle preparazioni, si va dal fico d’India e di melograno, e cetriolo-Lime e via dicendo. Potrei dire che occorrerebbe guardare a questo libro come fosse una specie di bibbia salutista profondamente appagante. Mi rendo conto che il cibo crudo, nel nostro modo di cucinare e mangiare, è a dir poco una rivoluzione, forse è anche una questione atavica dell’importanza del fuoco nella nostra cultura, chissà. Però secondo me se si riuscisse a superare le ideologie si potrebbe godere di un mondo gastronomico veramente affascinante (oltre che buono!) ad esempio sono quasi sicura che più o meno tutti associano la crudità alle insalate (non negate che tanto lo so che è così:-P) questo libro scardina completamente questo trend, proponendo interi menù, dall’antipasto al dessert usando cibi crudi, difatti il libro è suddiviso in ben 6 parti (antipasti, zuppe, insalate, piatti unici, dessert e bevante) a cui aggiungere una comoda appendice con tutti i trucchi del mestiere e le ricette di base.

Mare nostrum. Il mare in cucina di Piero Vigorelli
Probabilmente non tutti sanno chi è l’autore di questo libro e sono certa che, dopo averlo appreso, vi stupirete che mi ritrovi un suo tomo nello scaffale. Mi hanno regalato questo libro in primavera e devo ammettere che per i principianti potrebbe essere un ottimo memorandum sulla scelta del pesce giusto, a cominciare dalla bella tabella della stagionalità. Insomma i contenuti hanno avuto la meglio sulla mia avversione al personaggio.

Piero Vigorelli, non è solo un giornalista ma anche un esperto pescatore, e in questo libro aiuta a scoprire i segreti di ogni pesce, inclusi i piccoli trucchi. I protagonisti non sono pesci atlantici e blasonati ma semplici cernie, dentici, calamari, gamberi e spigole, proprio per sottolineare la qualità dei pesci del Mediterraneo.

Il mio libro di cucina. I segreti di Anna Moroni
L’unico difetto di questo libro è forse il faccione della signora in copertina. Lo so che mi attirerò le ire delle sue fans, ma solo vedere la sua faccia mi fa venire in mente l’insopportabile vocina stridula che strilla “antonellinaaaaaaaa” e non so che farci. Però al di la delle mie opinioni poco entusiastiche su di lei, posso dire che obiettivamente il libro è bello e ben fatto. A proposito le foto sono di Sigrid, una nostra vecchia conoscenza:-) e sono così belle che riescono a far superare il blocco della carta poco attizzante. L’ho detto, non voglio parlare della Moroni, per la quale so che si scatenano sempre grandi dibattiti tra pro e contro, non frequento forum e per mia (s)fortuna non guardo la prova del cuoco (tranne quando ho l’influenza (lei e la Clerici sono terapeutiche a farmi desiderare di accelerare la guarigione e uscire, diciamo) quindi le mie sono sensazioni a pelle, non supportate da argomenti concreti, però a margine devo anche dire che io conosco poco e niente la cucina del centro Italia e questo mi è parso un buon libro, molto elementare, per districarmi tra coratelle e similari.

ho sviluppato una vera e propria passione per la bella Jody, non perdo un suo libro manco morta perchè sono bellissimi. Della signora già ne ho parlato qua e qua, il suo corso sulla cucina asiatica l’ho praticamente consumato (ahem credo ve ne sarete pure accorti:-)) Mi piace il suo approccio con gli ingredienti e col cibo in genere, e questi ultimi due corsi non sono state altro che ulteriori conferme sulle sue qualità.


Jody Vassallo in:
La cucina delle verdure
è un giro attorno al mondo alla continua ricerca di nuovi sapori. Ed è il bel libro che  Jody Vassallo, globetrotter appassionata di cucina, ha appena pubblicato con Guido Tommasi Editore,  è l’ottavo volume de “Il mio corso di cucina”, dedicato alle basi da conoscere prima di mettersi ai fornelli. Ma anche a quei piccoli trucchi semplici che consentono di fare bella figura con poco. O quasi.
Le ottantaquattro ricette sono, raccontate negli scatti di Clive Bozzard-Hill, spaziano tra dolce e salato. Si va dalla classica crocchetta di patate,  al Rosti da proporre in abbinamento al salmone affumicato, dalle patatas brava piccanti di peperoncino e paprika agli gnocchi. Le patate non sono ovviamente l’unico ingrediente preso in esame. Ecco allora humus di carote, zuppa di topinambur, tajine con sette verdure, ratatouille, gazpacho, baba ganush a base di melanzana, tzatziki, guacamole, gyoza con cavolo e maiale, yakitori di champignon, pissaladiere con cipolle, acciughe e olive, flamiche di porri, fave con chorizo e, arrivando ai dessert, smoothies e brownies alla barbabietola.

Insomma il libro per me, un vero e proprio tour per le tavole di tutto il mondo alla ricerca di sapori sani e golosi.



Le basi delle confetture è l’ultima perla della collana “Il mio corso di cucina”, ed  è dedicato alle confetture, o meglio alle loro basi.
L’idea dell’intera collana è quella di descrivere come cucinare anche le ricette più semplici, per consentire a chiunque, a prescindere dal talento, muoversi tra i fornelli con soddisfazione fin dalle prime volte.
Attenzione, però, perché ricette base non significa affatto ricette banali. Tutt’altro. Si va infatti dalla confettura prugne, frutti di bosco e cioccolato a quella di banane e pistacchi, dalle mele cotogne al sambuco al curd al lampone, dal gelée di menta alla senape all’aceto di sidro.
In fondo al volume una tabella con la stagionalità della frutta, perché anche la cultura del “tempo” è base della buona cucina.

translation

Related posts:

  1. Elogio a’n amigo …All’ Antica Osteria di Vico Palla, nel Porto Antico...

altri post simili:

  • <b>Gli effetti secondari dei sogni</b>Gli effetti secondari dei sogni
    Come oramai avrete intuito non sono avvezza a recensire questa o quell'opera, non è il mio mestiere, m'imbarazza addentrarmi in un terreno in cui è facile scivolare e diventa assolutamente problematico riuscire a parlare di un libro mantenendo la...
  • <b>Mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa</b>Mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa
    Stavolta devo proprio fare un mea culpa in piena regola, e non ho problemi ad ammetterlo. Non è solo una questione di ritardo contingente, è che io proprio ho sempre cercato di evitare di parlare bene di questo o quel libro, tranne in rare occasi...
  • <b>Comunicazione di servizio, quasi scordavo... </b>Comunicazione di servizio, quasi scordavo...
    Solo il tempo un messaggio che quasi me ne scordavo (benedizione alle newsletter!). Dunque dovete sapere che Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto di autore, manifestazione voluta e sostenuta dall'Unesco, e nel caso decidiat...
  • <b>dacci oggi il nostro dolce quotidiano</b>dacci oggi il nostro dolce quotidiano
    Ci sono modi e modi di stemperare l'entusiasmo per un libro, quest'oggi cercherò di trasmettervelo nella maniera più dolce con una ricetta velocissima. Sono in netto anticipo sul solito ciarlare libresco o, se volete in netto ritardo sull'impegno...
 
 
libri, Roba per la mente


Stampa questo articolo Stampa questo articolo

24 Commenti »

 
  • lise.charmel scrive:
    giovedì 1 settembre 2011 alle 10:56

    accipicchia, quanti spunti! ho già diversi libri di quelli da te citati, l’ultimo entrato in casa è il corso di cucina sulle verdure e lo adoro e mi hai molto incuriosita con quello delle confetture (io non le preparo, ma i curd…).
    il mio preferito in assoluto è “non ho tempo per cucinare” e lo si capisce da quanto è consumato :)

    Rispondi
  • le ricette dell'Amore Vero scrive:
    giovedì 1 settembre 2011 alle 23:37

    che meraviglia di libri! alcuni li ho adocchiati anch’io, però su amazon.it diciamo che pero ora mi sono data ai libri di cucina francese e a montersino, ma presto anche i tuoi consigli saranno utili :)
    un bacione!

    Rispondi
  • risomandorlino scrive:
    venerdì 2 settembre 2011 alle 10:32

    Che meraviglia..libri-libri-libri, è da un po’ che vorrei acquistarne uno sullo Yogurt…quasi quasi entro fine settimana faccio un salto in libreria e me lo porto a casa!!!Grazie per la bella panoramica Lys

    Rispondi
  • Silvia scrive:
    venerdì 2 settembre 2011 alle 20:33

    Grazie mille per questo post. Ho sempre attinto dai tuoi consigli gastronomico-editoriali, e con tanta tanta tanta soddisfazione!

    Rispondi
  • symposion scrive:
    martedì 6 settembre 2011 alle 20:25

    ho appena fatto un ordine amazon, che bei suggerimenti!
    alcuni sono già miei, ma annoto per gli altri :)

    Rispondi
  • symposion scrive:
    lunedì 12 settembre 2011 alle 20:57

    io ho passato tutto il week end a oziare!
    interessanti i tuoi consigli :) grazie

    Rispondi
  • Norma scrive:
    venerdì 16 settembre 2011 alle 11:43

    è un po’ che non riesco a oziare del tutto, e nemmeno a leggere i libri che vorrei… mi so ritrovata a scrivere anche in vacanza.. sotto le piante eh, però, però…
    mi ritaglierò qualche serata autunnale! (e si prospetta un autunno interessante… che dici? :-) )
    a presto!

    Rispondi
  • Fabiola scrive:
    domenica 2 ottobre 2011 alle 17:02

    “Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
    Per sfogliarlo gratis clicca qui:

    http://www.openkitchenmagazine.com/

    Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:

    http://www.facebook.com/openkitchenmagazine

    Un abbraccio,
    il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE

    ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione “condividi” e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:
    http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/
    Te ne saremmo davvero grati! ^.^”

    Rispondi
    • fiordisale scrive:
      giovedì 6 ottobre 2011 alle 21:40

      grazie a te e a tutte le ragazze, il vostro magazine è sempre superlativo!

      Rispondi
  • brii scrive:
    mercoledì 5 ottobre 2011 alle 21:53

    Gìììììì. tutto ok?
    ti penso.
    baciusss
    brii

    Rispondi
    • fiordisale scrive:
      giovedì 6 ottobre 2011 alle 21:39

      si brii… sono stat immersa in altro e tutti i giorni mi dicevo mò torno ma poi…

      Rispondi
  • fiordisale scrive:
    giovedì 6 ottobre 2011 alle 21:41

    alla fine sono tornata per davvero :-)

    Rispondi
  • dragon City triche scrive:
    giovedì 31 ottobre 2013 alle 04:29

    I feel that is among the so much significant info for me. And i’m happy reading
    your article. But want to commentary on some common issues, The web site taste is wonderful, the articles is
    truly nice : D. Just right process, cheers

    Rispondi
  • clash of clans gem hack scrive:
    giovedì 27 febbraio 2014 alle 02:48

    I need to to thank you for this very good read!! I absolutely loved every little bit of it.
    I have got you bookmarked to look at new stuff you post…

    Rispondi
  • canadian pharmacy scrive:
    venerdì 28 febbraio 2014 alle 10:50

    Thanks for finally talking about > Elogio dell

    Rispondi
  • plants vs zombies cheats scrive:
    domenica 9 marzo 2014 alle 05:43

    I don’t know whether it’s just me or if perhaps everybody else experiencing problems with your site.

    It appears like some of the written text within your posts are running off the
    screen. Can somebody else please comment and let me know if this is
    happening to them too? This could be a problem with my internet browser because I’ve had this happen
    previously. Kudos

    Rispondi
  • brustvergrößerung op scrive:
    venerdì 21 marzo 2014 alle 01:40

    Howdy I am so excited I found your site, I really found you
    by mistake, while I was browsing on Bing for something else,
    Regardless I am here now and would just like to
    say kudos for a fantastic post and a all round exciting blog (I also love
    the theme/design), I don’t have time to read through
    it all at the moment but I have saved it and also added your RSS feeds,
    so when I have time I will be back to read much more, Please do keep up the awesome jo.

    Rispondi
  • mythemeshop scrive:
    lunedì 31 marzo 2014 alle 21:10

    It is not my first time to pay a quick visit
    this website, i am visiting this web page dailly and obtain nice data from here daily.

    Rispondi
  • Poptropica Cheats scrive:
    giovedì 17 aprile 2014 alle 05:46

    Hello, I would like to subscribe for this website to take
    most up-to-date updates, so where can i do it please help.

    Rispondi
  • Britt scrive:
    martedì 27 maggio 2014 alle 04:37

    A motivating discussion is definitely worth comment.
    I believe that you ought to write more on this subject
    matter, it might not be a taboo matter but usually people do
    not speak about these topics. To the next! Cheers!!

    Feel free to visit my site The Simpsons Tapped Out Hack (Britt)

    Rispondi
  • hack de dragon city scrive:
    sabato 14 febbraio 2015 alle 01:41

    What’s up friends, nice piece of writing and pleasant urging commented here, I am genuinely enjoying by these.

    Rispondi
  • two way radios scrive:
    mercoledì 26 agosto 2015 alle 19:21

    I’ve a issue about the article, where am i able to get in touch with the person responsible?

    Rispondi
  • marijuana kazakhstan scrive:
    venerdì 28 agosto 2015 alle 07:37

    Another technique that has been popular for rooting clones is aeroponic cloning.

    Rispondi
  • brustvergrößerung scrive:
    venerdì 13 maggio 2016 alle 13:29

    demat
    Aus medizinischer Sicht bestehen keine Bedenken gegen eine erneute Implantateinlage,
    um das ästhetische Resultat der Brustvergrößerung zu bewahren.

    Rispondi
 

Rispondi a plants vs zombies cheats

Fare clic qui per annullare la risposta.

XHTML: È possibile utilizzare questi marcatori: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

« castelli di rabbia stagionati
La patonza gira ma neanche la vacca rossa sta troppo ferma »


    vi interessa la pubblicita' su questo blog?
  • agosto: 2011
    L M M G V S D
    « lug   ott »
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  




  • Archivi

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005


  • Archivio completo

    • settembre 2012
    • aprile 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • agosto 2008
    • luglio 2008
    • giugno 2008
    • maggio 2008
    • aprile 2008
    • marzo 2008
    • febbraio 2008
    • gennaio 2008
    • dicembre 2007
    • novembre 2007
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • agosto 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • febbraio 2007
    • dicembre 2006
    • settembre 2006
    • maggio 2006
    • settembre 2005
    • giugno 2005
    • maggio 2005
  • Recent Comments:

    • thẩm mỹ:Hầu hết danh thiếp nốt mụn đền rồng tự biến mất cơ mà chẳng cần điều trừng trị. tuy rằng nhiên, nếu như bạn bị rất...
  • niềng răng mắc cài kim loại:Niềng răng mắc cài kim loại là phương pháp chỉnh tiêu dùng mắc cài và dây cung đưa răng về...
  • Amado:Ichh habe wurde Surfen Online mdhr als drei Stunden heute, aber ichh nie eknen intyeressanten Artikel wie das Ihhre...
  • cannabis delivery:I applied to be a single of the cannabis addicts who ended up losing his daily life. I counted decades...
  • cannabis delivery:I utilized to be a person of the hashish addicts who had been squandering his daily life. I counted many...
  • Shopping ที่ไหน สินค้าอะไรดี ของขวัญวันเกิด ของขวัญปีใหม่ ซื้อให้หัวหน้า ซื้อให้ลูกน้อง ร้านออน:Incredible story there....
  • coi tuoi vo chong:Hello, I think your website might be having browser compatibility issues. When I look at your website in...
  • Olivia:If your device includes a multiplier solution, that means that after this kind of icon looks in a mixture...
  • kw:However, re-decorating an attractive work since you can glance at the specific poetry of Renoir. A Tibet tour will...
  • đổi lịch âm dương:Good day I am so glad I found your blog, I really found you by error, while I was searching on Aol for...
  • đồng phục đi biển 2018:Bạn muốn kinh doanh mặt hàng áo đồng phục đi biển 2018 phục?
  • Silas:Yoսr stуlе is really unique in comparison How to hack Instagram password, Silas, other еople I’ve read tuff...
  • nội thất phòng ngủ bé gái:Thiết kế nội thất phòng ngủ bé gái thất biệt thự Vinhomes đẹp, cao cấp.
  • 신규웹하드:I know this website offers quality dependent content and other material, is there any other web page which provides...
  • giá rèm cuốn tranh:1 ren và 1 vải. Bạn nên chọn loại giá rèm cuốn tranh vải sáng màu.
  • tools online uk:Hmm it appears like your website ate my first comment (it was extremely long) so I guess I’ll just...
  • rèm sáo gỗ goldsun:rèm sáo gỗ goldsun cửa màu vàng, nâu gợi cho ta sự gần gũi, ấm cúng.
  • mua đồ gỗ cũ hà nội:Chúng tôi chuyên nhận thu mua đồ gỗ cũ hà nội bàn ghế cũ các loại.
  • đồng phục lễ tân spa:1. Xưởng sản xuất và làm đồng phục lễ tân spa phục số 1 Miền Bắc.
  • лучшее казино:Я получил множество полезной информации на вашем блоге!!! Вы сделали его одновременно занимательным, и...
  • my blog:Aw, this was an extremely nice post. Finding the time and actual effort to make a superb article… but what can I...
  • filmy cda:Download And Install Harry Potter: Hogwarts Mysteryapk” documents.
  • kestrin.net:It’s hard to find educated people on this subject, however, you seem like you know what you’re...
  • 3win8 official website:You can discover mermaid bridal gown for sale in sites. You can’t simply turn up, hit a...
  • cleaning carpet at home:I used to be able too find good info from your blog articles.
  • răng lệch:Niềng răng mắc cài kim loại là phương pháp chỉnh dùng mắc cài và dây cung đưa răng về đúng vị trí trên cung hàm,...
  • tư vấn thiết kế công trình xây dựng:- Gia tư vấn thiết kế công trình xây dựng lắp đặt đồ gỗ nội thất căn hộ chung cư.
  • ซื้อ คอ ล ลา เจน ยี่ห้อ ไหน ดี:There is definately a great deal to learn about this issue. I really like all of the points...
  • xt_blog:Very good info. Lucky me I found your site by accident (stumbleupon). I have saved it for later!
  • bola tangkas online terbesar:After I originally commented I seem to have clicked on the -Notify me when new comments are...
    • Recent Trackbacks:

      • bitcoin to euro: Bitcoins To Usd Data...
      • Pesto o salsa di noci caucasica – Giulia Nekorkina: ...
      • Il cucchiaio d'oro: Polpette di pane per Gì
      • Sardoni in savor -: La mia città è una poesia, Trieste
      • Trippe alla triestina con polenta -: Storia di Miramare
      • nursery rhymes dvd chu chu tv: Memory Games...
      • technology news articles today: technology news articles...
    • Posts Recenti


        • T come Trieste

        • W l’Italia, l’Italia liberata

        • Il Paradiso puo attendere (il blog no!)

        • survivor (eh già, io sono ancora qua :-))

        • Un fiocco nero per Genova

        • cavallo di troia (con rispetto per le troie)

        • Anticipi di stagione, ovvero otto marzo è sempre

        • il talento di Mr. Jobs

    • Meta

      • Collegati
      • Valid XHTML
      • XFN
      • WordPress
    • e tu con chi stai?



















    Facebook

    A G� Fiordisale piace

    A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'ItaliaA.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
    Crea il tuo badge "Mi piace"




    • archivi

      • settembre 2012
      • aprile 2012
      • gennaio 2012
      • dicembre 2011
      • novembre 2011
      • ottobre 2011
      • agosto 2011
      • luglio 2011
      • giugno 2011
      • maggio 2011
      • aprile 2011
      • marzo 2011
      • febbraio 2011
      • gennaio 2011
      • dicembre 2010
      • novembre 2010
      • ottobre 2010
      • settembre 2010
      • agosto 2010
      • luglio 2010
      • giugno 2010
      • maggio 2010
      • aprile 2010
      • marzo 2010
      • febbraio 2010
      • gennaio 2010
      • dicembre 2009
      • novembre 2009
      • ottobre 2009
      • settembre 2009
      • agosto 2009
      • luglio 2009
      • giugno 2009
      • maggio 2009
      • aprile 2009
      • marzo 2009
      • febbraio 2009
      • gennaio 2009
      • dicembre 2008
      • novembre 2008
      • ottobre 2008
      • settembre 2008
      • agosto 2008
      • luglio 2008
      • giugno 2008
      • maggio 2008
      • aprile 2008
      • marzo 2008
      • febbraio 2008
      • gennaio 2008
      • dicembre 2007
      • novembre 2007
      • ottobre 2007
      • settembre 2007
      • agosto 2007
      • luglio 2007
      • giugno 2007
      • febbraio 2007
      • dicembre 2006
      • settembre 2006
      • maggio 2006
      • settembre 2005
      • giugno 2005
      • maggio 2005
    • RSS l’Unità

    • Tag

    • catalogo















      Dona on line con carta di credito







      G Fiordisale



      antiplagio_banner








      il cannocchiale Follow my blog with Bloglovin
    Powered by WordPress . Purpletime (1.0 beta) è basato su TwentyTen; un po di design è di fiordisale ;-). Valid XHTML 1.1 and CSS 3. special thanks to danielVai a inizio pagina