fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

chi posta il primo dell’anno, posta tutto l’anno?

riso-e-melograno.jpg

Questo è il primo post dell’anno, e lo scrivo ora, all’alba, appena rientrata dalla notte capodannesca, dopo aver fatto colazione a porto antico, lo pubblico per tenere fede al mio primo buon proposito per l’anno nuovo, che sarà niente, però per iniziare bene può pure andare. Sulla serata e quant’altro, semmai, vi aggiornerò più tardi, adesso voglio parlare di questo risotto che in realtà è stata la mia ultma ricetta dell’anno.


La curiosità su tutta la questione melograno me l’ha messa (la grande) Comida, ma questo risotto nasce addirittura da una sfida di Iron Blog, con cui tra l’altro Adrenalina si è aggiudicata la fase successiva del campionato; in seguito lo ha riproposto anche Stella di sale, insomma per farla breve che l’ora è tarda (o è assai presto, a seconda dei punti di vista), ma ci tenevo a sottolineare che mi sono cimentata a fare qualcosa delle grandi (wow). Io ho fatto delle variazioni sul tema, qualcuna involontaria, come i pistacchi che me li so’ proprio scordati, come si fa direte voi, eh si fà, si fà … ahi voja se se fà.

riso-e-melograno_1.jpg

Ingredienti:
320g di riso carnaroli
1 scalogno
40g di burro
2 melagrane
3 rametti di aneto
una gratuggiatina di zenzero
1 bicchiere di vino bianco
1 dl di brodo vegetale
50g di caprino dell’alta langa
Sale e pepe (in realtà ho usato il barattolino con i 3 pei assieme

Tritate llo scalogno e metterlo a rosolare a fuoco basso in un’ampia padella con il burro, aggiungere l’aneto tagliuzzato e lo zenzero. Quando la cipolla avrà assunto un colorito dorato aggiungete
il riso e lasciatelo tostare fino a quando non diventa traslucido,
mescolando per farlo insaporire; bagnate con il vino (a temperatura ambiente) e lasciatelo
evaporare completamente.
Versate un mestolo di brodo bollente e portate a cottura il risotto,
aggiungendo altro brodo solo quando il precedente è stato
completamente assorbito. Mescolate spesso.
Con lo spremiagrumi, ricavate il succo da una delle melagrane e
sgranate la seconda, raccogliendo i chicchi in una tazza. Quando il
riso è cotto, spegnete il fuoco regolate di pepe e sale, aggiungete il
succo e i chicchi di melagrana e mantecate con il caprino.
Lasciate riposare per 3 minuti circa, prima di servire.

Sono le 7 e mezza passate, non voglio manco controllare errori o svariani, domani, cioè più tardi rileggerò) per adesso vi auguro un sereno anno nuovo a tutti

Previous Post: « Countdown
Next Post: Cominciamo bene, anzi Meglio! »

Reader Interactions

Comments

  1. Grazia says

    martedì 1 Gennaio 2008 at 10:15

    …E allora io sono la prima, e ne sono lieta, a farti gli Auguri: Felice 2008, che sia un anno strepitoso!
    Un abbraccio,
    ciao
    Grazia

    Rispondi
  2. la cuoca itagnola says

    martedì 1 Gennaio 2008 at 10:34

    Ciao, fiordisale, invogliante questa ricetta che non conoscevo: la farò oggi per me e per una cara signora amica ottantenne che ho invitato a pranzo per condividere la tavola e la voluta solitudine di questa giornata.
    Certo non ho il rametto di aneto, ma ne farò ameno per oggi: forse aggiungerò un bicchierino di sambuca, dato che qui vicino c’è quella Molinari nata a Civitavecchia. Ti farò sapere.
    Buon Anno 2008: ti ho appena trovato, cercando blog “gastronomici” e non solo.
    Marina

    Rispondi
  3. fiordisale says

    martedì 1 Gennaio 2008 at 23:46

    Grazia ma augurissimi pure a te, mi sono appena gustata la cronaca della pandoraf, sei veramente simpatica e tuo marito dev’essere pure lui un bel tipo (ma sicuramente è un uomo consapevole della sua fortuna!) Ancora Auguronissimi mia prima commentatrice del 2008!

    Rispondi
  4. fiordisale says

    mercoledì 2 Gennaio 2008 at 10:50

    Benvenuta la cuoca itagnola sono molto contenta che tu sia capitata qua, ho avuto la possibilità di conoscere il tuo bellissimo blog, ed ora me lo studio proprio bene, con la speranza di trovarci un sacco di ricette spagnole. Auguri di un felicissimo 2008.

    Rispondi
  5. L'Albicocca says

    mercoledì 2 Gennaio 2008 at 12:49

    BUON 2008 … anche da me… ci vediamo martedi 8 in ufficio :(

    Rispondi
  6. fiordisale says

    mercoledì 2 Gennaio 2008 at 21:51

    Albicocca sono strafelice di inaugurare l’anno con te, già mi fai tornare la voglia di andare in ufficio! baci a tutti e tre e auguronissimi

    Rispondi
  7. Viola Cote says

    venerdì 18 Aprile 2008 at 03:02

    uphand angioelephantiasis planish amyous overelegantly sadducize verbose impostrix
    Cambus O’ May Hotel
    http://www.wilketractor.com

    Rispondi

Trackbacks

  1. chi posta in viola il primo dell’anno… | fiordisale ha detto:
    venerdì 1 Gennaio 2010 alle 20:21

    […] cogliere al volo il segnale nefasto che sarebbe stato un anno durissimo, come difatti è stato. Due anni fa mi è andata meglio, per fortuna :) perciò, siccome a me piacciono le consuetudini, che trovo […]

    Rispondi

Rispondi a fiordisale Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in