fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

Effetto Muffin (ovvero The day after)

muffin-mele-cardamomo-nocciole.jpg

Morbido, soffice trasbordare della ciccia dai jeans a vita bassa di certe fanciulle, così chiamato in analogia con la forma del tipico dolcetto di origine inglese, il Muffin appunto, la cui sommità eccede dalla cialda, come una maniglietta dell’amore da una cintura troppo stretta. Ci sono due filosofie di pensiero opposte riguardo all’Effetto Muffin. La prima è pro effetto muffin, ed è soprattutto maschile; si dice, infatti, che i ragazzi scorgono in questo piccolo dettaglio l’ennesima prova dell’abbondanza e della generosità femminile, perciò l’effetto Muffin riscuoterebbe presso il sesso forte lo stesso successo di pubblico e di critica che riscuote la tettona (bah).

La seconda corrente di pensiero, composta soprattutto dal gentil sesso, considera l’effetto Muffin un dettaglio volgare, da aborrire, segno di un’inferiorità estetica e qualitativa, precludendosi perciò una delle più grandi gioie della vita: il contatto umano. Io non ho ancora capito da che parte sto, certamente per me grasso non è mai stato bello. Però so anche (per certo) che ogni tentativo di riduzione peso deve essere affrontato in maniera organizzata, graduale e seria, non ci si improvvisa mai, soprattutto su certi argomenti, la pena potrebbe essere il fallimento, e quindi l’annichilimento del proprio ego bistrattato, se non addirittura problemi fisici. Una delle regole ferree di qualunque dieta sta nel non saltare i pasti, perchè oramai è risaputo che saltando i pasti scatta il meccanismo di difesa dell’organismo, per cui l’assorbimento è totale. Senza contare che cominciare la giornata senza manco una coccola certamente non aiuta ad andare in ufficio col buonumore, perciò mi sono fatta questi muffettini abbastanza ipocalorici per cominciare al meglio la mia settimana iperproduttiva.
muffin-mele-cardamomo-nocciole_1.jpg

Muffin light con mele, nocciole e cardamomo

Ingredienti per 12 muffins:
· 300 gr di farina integrale
· 40 gr di nocciole
· 120 gr di zucchero
· 1 cucchiaino di cannella in polvere
· 10 g di cardamomo (ma la prossima volta ne metterò 1/3)
· 2 mele piccole tagliate a tocchetti
· 1 cucchiaino di lievito in polvere
· 1 cucchiaino di bicarbonato
· 4 cucchiai d’olio
· 2 uova
· un bicchiere di latte
· 1 pizzico di sale
Preparare in un’ampia ciotola gli ingredienti secchi, la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato, il sale, le spezie e le nocciole triturate. In un’altra ciotola sbattere gli ingredienti liquidi, olio, uova, latte.
Unire il liquido al secco e con una spatola amalgamare il necessario ma senza dilungarsi troppo.
Unire le mele tagliate a tocchetti.
Riempire degli stampini da muffins per 3/4 (se non in silicone vanno prima imburrati ed infarinati) aiutandosi con un cucchiaio poiché il composto sarà abbastanza denso, mettere in cima a ciascun muffin una nocciola e il residuo di polvere di nocciole tritate, praticamente ripulire il frullatore con la spatolina.
Infornare in forno caldo a 180° per 25 minuti circa.
Una volta cotti spegnere il forno e lasciarli dentro

Previous Post: « Che biscotti mangia la befana?
Next Post: É arrivato il MEME dietetico »

Reader Interactions

Comments

  1. lenny says

    lunedì 7 Gennaio 2008 at 12:15

    Dieta sì, per rispetto e cura della nostra salute, ma senza privarci delle dolci coccole!!!
    Saggia decisione
    Baci

    Rispondi
  2. fiordisale says

    lunedì 7 Gennaio 2008 at 12:33

    Macciao Lenny che piacerissimo rileggerti. Mi è venuta in mente un’ideona, e se facessimo un meme light?
    tu cosa ne pensi? esiste già? Adicembre avrei fatto un meme sui biscotti, per poter fare il pdf come quello (memorabile) dei muffin (ch’è una bibbia per me, un milione di grazie a cannella), poi ho scoperto, proprio su sul blog ce esisteva già. Però non ne esiste uno light, solo con le più gustose ricette leggere, perchè di fettina ed insalata uno si stufa, vero?

    Rispondi
  3. adina says

    lunedì 7 Gennaio 2008 at 14:51

    sai che ho difficoltà ad aprire il tuo blog? non so.. è pesante.. sono io? magari sì, non ho troppa confidenza… buon anno!!!

    Rispondi
  4. fiordisale says

    lunedì 7 Gennaio 2008 at 14:57

    Adina boh, non saprei. avendo la fibra non riesco ad avere percezione, wordpress mi ha “invitato” a far l’aggiornamento del codice e potrebbe essere che qualche plugin non sia perfettamente compatibile. oppure, altra suggestiva possibilità, qualcuno sta tentando di radermi al suolo come è successo tempo fa. ho passato 24 ore di filato senza mai muovermi davanti al monitor per ripristinare il tutto.
    bah, sistemeremo pure questa, dai!
    Buon anno, ehi devi raccontarci il menù (di natale)a sorpresa, ti ricordi?

    Rispondi
  5. geillis says

    martedì 8 Gennaio 2008 at 09:07

    io ti carico benissimo, invece! Anzi, prima il post lo vedevo in fondo alla pagina, ora è tutto a posto…

    Rispondi
  6. lenny says

    martedì 8 Gennaio 2008 at 10:01

    Geniale l’idea del “meme light”: ci sto, se tu lanci l’iniziativa, io ti seguo.
    Sarà molto interessante scoprire cosa il nostro “ingegno” suggerirà.
    Ciao

    Rispondi
  7. enza says

    martedì 8 Gennaio 2008 at 10:58

    e io ci sto.
    è da un pò che ci lavoro sul light e la dieta essendo stata costretta ad una dieta post gravidanza.
    così avrei anche del materiale carino.
    e comunque anche se la mia bilancia continua a segnare la discesa, non so perchè ma sono andata in overdose da cibo.
    ultimamente quasi mi nausea.

    Rispondi
  8. monique says

    martedì 8 Gennaio 2008 at 13:21

    ragà..io non ce la posso proprio fare..a intervalli regolari mi metto a dieta senza riuscirci..l’ultimo tentativo è iniziato ieri, finora funziona…ma aspettiamo l’arrivo del pretenzioso fidanzato nel weekend..

    Rispondi
  9. k says

    martedì 8 Gennaio 2008 at 17:07

    Grrr, a me toccherà mettermi a dieta presto, se il fidanzato mi costringe a smettere di fumare. Non ci posso credere di averlo detto io “Quando compriamo casa smetto di fumare!” Sigh, vabbè, cmq sarà meglio per la salute… Cmq, se lanci il meme, io ho già una ricettina da nulla per partecipare!
    un bacione

    Rispondi
  10. Ady says

    martedì 8 Gennaio 2008 at 18:41

    Bellissimi questi muffins ho giusto qualche bacca di cadamomo da utilizzare, che dici 10 gr. o meno?

    Rispondi
  11. fiordisale says

    martedì 8 Gennaio 2008 at 20:51

    geillis assì ma quella è colpa mia, sto giocando coi plugin!
    ne ho sostituito uno, forse era quello che dava noia ad adina

    Lenny ok, mi organizzo e faccio il post col banner, poi tutto sta a diffondere la cosa

    Enza ah guarda io col light ci sono vissuta, oramai è una specie di abitudine, ho i miei momenti di abbassamento della guardia, perché la vita è anche godersela, e una trasgressione può nuocere un po’ alla bilancia ma fa un sacco bene allo spirito, no?

    Monique allora per te ci vuole la dieta che mi ha suggerito il mio preparatore atletico, è banalissima, si sta “attenti” (ma davvero, non per finta) per 6 giorni a settimana, poi la domenica ci si sbizzarrisce mangiando l’inimagginabile. Puoi anche non crederci, ma si dimagrisce un sacco, giuro. Dai, vediamo cosa riusciamo a fare.

    k ti prego dimmi come intendi affrontare la questione fumo, è lunico vizio (vero vizio intendo) che ho e francamente mi sono stufata di avere i vestiti puzzolenti. Una delle regole che mi sono data lo scorso anno, mentre buttavo il sangue per ristrutturare casa, è stata di non fumarci più, fuori si ma dentro niet. e l’ambiente devo dire la verità mi piace mlto di +. ma adesso vorrei trovare il modo di smettere senza sclerare. dovrei trovarmi un altro vizio sostitutivo. ma quale?

    Ady io la prossima volta ne metto 5g, secondo me il gusto ne guadagna. la cosa che mi ha convinto (mangiandoli) è che il sapore delle nocciole rimaneva un po’ in secondo piano a causa del cardamomo, ed è un peccato.

    Rispondi
  12. Elisabetta says

    martedì 8 Gennaio 2008 at 21:48

    Ciao, passo di corsa a salutare, ripasserò meno in fretta nei prossimi giorni, un abbraccio

    Rispondi
  13. Loris Righetto says

    mercoledì 13 Febbraio 2008 at 12:20

    Cia’ golosi,

    passo di qui e mi piace l’idea che qualcuno abbia trovato interessante la trattazione sul Muffin in chiave mitologico urbana, giusto per tutelare le fatiche d’autore, cito il sito da cui è tratta: http://www.bruttastoria.it e cui appartiene.

    Stay con l’acquolina in bocca.

    Rispondi
  14. fiordisale says

    mercoledì 13 Febbraio 2008 at 12:31

    uh grazie! non ricordavo più dove lo avevo letto, almeno adesso che ho il sito potrò tornare a leggere con più frequenza, se ero rimasta così impressionata evidentemente erano cose assai interessanti.
    ciao e torna spesso!

    Rispondi
  15. Nano Vapor 123 says

    sabato 23 Agosto 2014 at 14:52

    Oh my goodness! Awesome article dude! Thanks, However I am going through problems with
    your RSS. I don’t know why I cannot subscribe
    to it. Is there anybody getting similar RSS problems?
    Anyone who knows the answer can you kindly respond?
    Thanx!!

    my website – Nano Vapor 123

    Rispondi
  16. official site says

    venerdì 19 Dicembre 2014 at 10:47

    Excellent, what a weblog it is! This blog gives valuable information to us, keep it up.

    Rispondi

Rispondi a lenny Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in