Questa era una mezza sfida con la la cuoca itagnola, lei è convinta che sia difficile metter su una ricetta iper (iper-iper-etc) calorica, bè questa foto è la prova (quasi) vivente che era in errore. Su questo piatto giacciono più o meno quindicimila calorie (caloria meno, caloria più). Ho fatto questa ricetta più per curiosità che per altro, ma uno dei motivi che mi ha convinto definitivamente è stato l’uso del frigo in sostituzione del forno, di cui vi parlerò dettagliatamente quando sarà sfumata la rabbia (non tutta, quel tanto da evitare il turpiloquio bloggesco, ecco). La ricetta di questo tiramisù l’ho vista sul libro yoshoku di jane lawson, un libro che amo molto e che fino ad oggi, fino a questa ricetta non mi aveva ancora deluso. Le pecche stanno nell’esecuzione tanto che ad un certo punto ho chiuso il libro ed ho fatto di testa mia, tanto la spiegazione era nebulosa e confusa, oramai ero in ballo, tanto valeva andare fino in fondo. Il verdognolo che vedete sparpagliato sul piatto e amalgamato alla panna cioccolatosa è tè verde giapponese in polvere (matcha). Sulla ricetta originaria dirò poco o nulla se non che prevedeva anche la pasta di azuki e lo zucchero, che io ho omesso, non mi pareva carino sforare il tetto delle quindicimila calorie a porzione aggiungendo ulteriore dolciume.
Tiramisù all’orientale
Ingredienti
½ litro di panna fresca
300 g di cioccolato bianco
¾ di cucchiaino di tè verde giapponese in polvere (matcha)
cioccolato fondente al 70% 80g
burro 25g
10 savoiardi
un cucchiaio di cognac
Per la crema al tè
Mettere ⅔ di panna sul fuoco e, quando bolle mettere il cioccolato bianco e mescolare fino a quando il cioccolato non è quasi sciolto. Togliere dal fuoco e mescolare finchè il composto sarà liscio. Aggiungeea questo composto il tè verde giapponese in polvere (matcha) e mescolare fino ad ottenere una pasta liquida e liscia. Filtratela con un colino a maglie strette in una terrina, schiacciando eventuali grumi di tè col cucchiaio per estrarre il massimo del gusto e del colore. La crema potrebbe presentare ancora puntini o sembrarvi troppo liquida ma va bene. Copritela e mettetela in frigo per 4 ore, finchè è completamente fredda.
Per la crema al cioccolato
Scaldare la panna insieme al burro. Quando la panna arriva a ebollizione, versarla sul cioccolato, coprire e lasciar riposare per 5 minuti. Mescolare bene fino a ottenere una ganache liscia e omogenea.
Per il tiramisù fare un tè verde e passarci i savoiardi (un attimo, anche meno) con questi fare il primo strato e spalmarci sopra uno strato di cioccolato e ancora sopra la panna al tè verde. mettere un altro strato di biscotti ed andare avanti con gli ingredienti fino alla fine, coprite e mettete in frigorifero fino all’utilizzo.
Sarà un perfetto dessert per le occasioni in cui sarete costretti ad ospitare qualche signora non propriamente amica… è un dolcissimo oggetto di perfidia
Per quello che riguarda il mio parere, speravo che l’assenza di zucchero e il cacao amaro mitigassero l’eccesso di dolce, così non è stato.
piesse
Consiglio spassionato, per servire, suddividete in quadratini 5×5, secondo me è troppo dolce.
Cara Fiordisale, certamente questo tiramisù è degnissimo della mia nuova rubrica “Ricette ingrassanti”.
Puoi inviarla al mio blog?
Grasso bacione telematico
Ma questo tiramisù è una tua invenzione???
la mia amica morena direbbe, urlando e portandosi le mani al viso: “ohmmioddioooo!”..sto ancora cercando la ricetta light per il Meme e tu mi spari questa..nonsifa!!!
la cuoca itagnola credo che con questa ricetta vincerò!
aracoco dovrei vergognarmi, nè? anfatti!
monique giuro solennemente che l’ho solo assaggiato, poi l’ho portato in dono ai miei vicini, appensa rientrati dalla crociera di capodanno, sai com’è lei è di quei tipini strafighissimi e stra-ultra-snobbissimi-antipaticissimi. Mi pareva carino farle un presente bombarolo.
ehehehe (l’ho detto, si, che sono piuttosto perfida se voglio?)
Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the
video to make your point. You obviously know what youre talking about, why throw away your
intelligence on just posting videos to your weblog when you could be giving us something
informative to read?
Check out my blog; Amelia P. Marlor
When I initiallky commented I appear to have clicked on the -Notiry me when new comments
are added- checkbox and noww every time a comment is added I receive 4
emails with the same comment. Perhaps there is a way you ccan remove me from tha service?
Thanks!
Feel free to surf too my blog: how to gain weight quickly
Among their many accomplishments, they were among the first women to hold public office in the British Empire.