fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

Cronache metropolitane

tisana-rilassante_0.JPG

La primavera, si sà, è stagione di risveglio dei sensi, la gente l’incontri alla fermata del bus e già dal mattino presto ha gli ormoni che gli zampillano nelle pupille ancora non del tutto sveglie. Si porta addosso tutto il giorno la frenesia e il nervosismo per una stagionalità a cui non si è ancora ambientata. All’uscita dal lavoro vagano storditi per le strade assolate alla ricerca del negozio che possa soddisfare la lista degli acquisti che hanno nella tasca destra. Non hanno l’i-pod e cmq non all’orecchio, e se dovessero averlo non lo terrebbero in tutt’e due le orecchie. Ma una volta arrivati a casa ci si può rilassare, magari con un po’ di musica giusta, una poltrona, un lungo bagno caldo, una lettura, oppure con una tisana rilassante. Ed è questo l’invito che faccio ai frequentatori di questo blog degli ultimi giorni.


Il loro modo malevolo d’interpretare le parole altrui non giustifica il loro discutibile comportamento. In alcun modo.
Vorrei anche ribadire che in questo blog esprimo quello che voglio senza sentire l’urgenza di passare attraverso l’ufficio censorio di alcuno. Quindi se l’occasionale lettore ritiene che il contenuto di questo blog non sia di proprio gradimento può tranquillamente andare a leggerne altri, la rete ne è piena. Se invece si usano argomenti pretestuosi per mascherare altri malesseri, li inviterei ad un comportamento e ad un dialogo urbano civile. Non accetterò e risponderò più ad alcuna provocazione gratuita. Invito anche gli altri d’ignorare questi provocatori professionali, francamente non mi pare valga la pena di perderci del tempo.

tisana-rilassante.JPG tisana-rilassante7.jpg

Tisana Rilassante

Ingredienti della tisana rilassante:
– Biancospino
– Lavanda
– Tiglio
– Camomilla
– Melissa

Mescolate tutti gli ingredienti della tisana rilassante in parti uguali o a seconda del gusto. Mettete due cucchiaini di miscela in acqua bollente e lasciare in infusione per alcuni minuti. Estremamente rilassante, grazie alle proprietà delle piante utilizzate. É ottimale per annullare lo stress ed il nervosismo. Ha la controindicazione di leggero torpore, portando anche sonnolenza in alcuni casi, quindi tenerne conto. Se assunta prima di coricarsi dona sogni dolci, e un senso di pace non comune che può durare diverse ore, anche dopo il risveglio. Ha un buon sapore, che assomiglia molto a quello della menta, anche se è leggermente più amara. Per questo è consigliato di addolcirla con dello zucchero, o del miele, che non alterano in alcun modo le proprietà della tisana.

Un consiglio per dormire bene:
evitare l’assunzione di bevande contenenti teina o caffeina prima di coricarvi.
Molto meglio una tisana rilassante o la più classica camomilla. Evitare di fare attività fisica e impegnarvi in attività che richiedono una concentrazione e un impegno mentale elevato. Insomma, rilassatevi e godetevi la primavera!

Previous Post: « Il paradiso (non) può attendere
Next Post: Allegri ma non troppo »

Reader Interactions

Comments

  1. Nepitella says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 09:45

    Ciao Gì! che buona questa tisana. Hai ragione diamone una bella tazzona a qualcuno… :D
    Buon fine settimana

    Rispondi
  2. Silvia says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 09:54

    Buongiorno cara mia! Eccomi come tutti i giorni qui da te..ormai sono fiordisale addicted!
    Infatti..io mi astengo sempre.
    Sono qui per la tua cultura e simpatia, per la tua giovialità e le tue ricette incredibili.
    Punto
    Ormai ti seguo come un’ombra ;-P
    Questa tisana mi ci vorrebbe proprio bella mia.
    Oh..non scherzavo mica per Lerici. Ci vado spesso e la prox volta ti faccio sapere, mi farebbe piacere conoscerti e parlare un po’. :-D
    Buona giornata e calma eh ;-)
    Silvia

    Rispondi
  3. saretta says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 09:55

    Buongiorno cara!
    La tua finzza intellettuale è veramente eccellente…sto post un bijoux!
    Ho riletto le sparate fatte ieri sul tuo rispettabilissimo post…a parte il fatto che mi sono girate le scatole ad elica per tanta cafonaggine e maleducazione(se uno non è d’accordo non legga, eccheccavolo), ritengo che,a cora una volta si tratti di semplice invidia e grettezza.Davanti a questo genere di persone non vale la pena discutere:il dialogo, con loro, non è mai socraticamente costuttivo.Almeno questo è quello che penso io.
    Per me le tue pagine sono, come diceva qualcuno, un romanzo d’appendice da leggere quotidianamente.La ricchezza dei contenuti è davvero straordinaria;per chi ama apprendere ogni giorno cose nuove è una bella fonte a cui attingere.
    Buona giornata Gì!Un bacione.
    Saretta

    “Quando il saggio indica a luna, lo sciocco guarda il dito” Proverbio cinese

    Rispondi
  4. saretta says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 09:55

    Buongiorno cara!
    La tua finzza intellettuale è veramente eccellente…sto post un bijoux!
    Ho riletto le sparate fatte ieri sul tuo rispettabilissimo post…a parte il fatto che mi sono girate le scatole ad elica per tanta cafonaggine e maleducazione(se uno non è d’accordo non legga, eccheccavolo), ritengo che,a cora una volta si tratti di semplice invidia e grettezza.Davanti a questo genere di persone non vale la pena discutere:il dialogo, con loro, non è mai socraticamente costuttivo.Almeno questo è quello che penso io.
    Per me le tue pagine sono, come diceva qualcuno, un romanzo d’appendice da leggere quotidianamente.La ricchezza dei contenuti è davvero straordinaria;per chi ama apprendere ogni giorno cose nuove è una bella fonte a cui attingere.
    Buona giornata Gì!Un bacione.
    Saretta

    “Quando il saggio indica a luna, lo sciocco guarda il dito” Proverbio cinese

    Rispondi
  5. Graziano says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 10:21

    “Se invece si usano argomenti pretestuosi per mascherare altri malesseri” faccio un post per spiegare come ti ho “conosciuta” signora Maga? E chi ha iniziato a spurare sentenze su altri? Ho tutto salvato.

    Rispondi
  6. fiordisale says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 10:23

    Nepitella essì, per taluni ce ne vorrebbero litri!

    Rispondi
  7. fiordisale says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 10:25

    Saretta cosa non si farebbe per qualche accesso in più, vero?

    Rispondi
  8. fiordisale says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 10:27

    Silvia organizziamo eccome, anzi se riesci a scollarti dall’idea di Lerici e ti va di fare un giro un po’ diverso, 5 terre, porto venere, etc, è ancora meglio. Appropò sei mai stata a mangiare s Brugnato, sopra Lerici? si mangia divinamente!

    Rispondi
  9. Graziano says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 10:30

    Questa è la “signora” che giudica me senza conoscermi “i cancro tirano fuori insospettabili tenagliette quando si sentono attaccati. quando qualcuno ha scoperto nervi che ORO avevano stabilito fossero molto ben nascosti. usano la sabbia e ci ficcano dentro la testa, poi s’incacchiano molto se scoprono che il mondo circostante nel frattempo gli sta guardando il di dietro.
    Però è un bel segno il cancro eh.
    per nulla egocentrico.
    hahahahahahahahaha
    cosa rappresento un tuo invenduto?
    devi convincermi di qualcosa?
    hai deciso di cominciare una guerra contro di me perché ho osato dire quello che penso?”

    Premetto che si è definita Maga, che dice anche “Graziano mmmm non ne sarei così sicura. In genere questo lo pensano gli insicuri, quelli che hanno bisogno di gonfiare d’estrogeni il proprio ego, magari usando ad hoc il consenso altrui, per avere una maggiore sicurezza in se stessi. Il che sotto i 40 anni è una specie di omologazione, sopra quella fascia d’età diventa patologia.

    Non sapendo che non sono del cancro, il blog è stato aperto sotto quel segno, e per giorni manco si è accorta che ridavamo alle sue spalle.

    Complimenti!

    Per le entrate non ho bisogno, ne faccio 10 volte le tue.

    Rispondi
  10. Anna says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 11:24

    Buon giorno Gisellina. Il lavoro e la primavera mi tengono lontana da casa e quindi dal computer e dal blog. Preferisco, quando ho un po’ di tempo libero andare al parco a leggere un bel libro o giornale. Sì, non sembra ma leggo anche io! :D …quando vieni a trovarmi a Milano? Un abbraccio forte e lascia stare le malelingue… ;D

    Rispondi
  11. fiordisale says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 11:30

    Anna spero al più presto, comunque ci sentiamo eh. Per il resto ti invidio, devo recuperare un po’ del mio tempo pure io. Comincio dal mare del we :))

    piesse
    ehi hai visto che, nei giorni scorsi, ho fatto un pane-cake dedicato a te? poi dici che non ti penso!

    Rispondi
  12. Annamaria says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 12:07

    una bella tisana…io le adoro…un bacio
    Annamaria

    Rispondi
  13. monique says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 12:08

    io nun ce sto a capì niente…cmq fai spallucce cara..e goditi il weekend entrante che Giuliacci ha detto che farà bel tempo!
    baciiiiiiiii

    Rispondi
  14. campodifragole says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 13:13

    ¿Que coño pasa por aqui? La calor.. el estres… la falta de algo por hacer…. Vabbene beviamoci la tazza della serenita’ e stasera tutti a nanna che ne abbiamo bisogno!!
    Besos Gisella,
    Daniela

    Rispondi
  15. enza says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 13:39

    ma sti effetti allucinogeni non li da manco il tavor.
    hai qualcosa per il delirium tremens, mia cara?

    Rispondi
  16. Mariluna says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 13:46

    Bevo anch’io alla tua salute una bella tisana fresca..e scacciamo via la nervosità di questi giorni….disolito il sole troppo dà alla testa…a me dà energia…e tanta lucidità… ad altri!!!boh…comunque sia tutto cio’scivola, ci sono altre meraviglie da leggere e le tue lo sono e questo post ne é l’esempio…io ti abbraccio forte.

    Rispondi
  17. renzo says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 15:42

    Ehm… abbinamento perfetto direi ;)

    Rispondi
  18. bluerosa says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 17:09

    Brava, una bella tisana rilassante per ben predisporci a questo weekend di sole che (voglio ben sperare) in Liguria ci attende!
    Ne approfitto solo per dirti, visto che non scrivo mai, che passo di qui tutti i giorni per leggerti… perchè hai un bel modo di scrivere, interessante e mai banale! brava.

    Rispondi
  19. Grazia says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 17:47

    Non so che mi sono persa in questi ultimi giorni…ma te sei Fantastica! Un Temperamento Unico! BRAVA!!
    Un bacio
    Grazia

    Rispondi
  20. fiordisale says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 18:47

    Annamaria ma come sono contenta di rileggerti. Ci facciamo una tisana o un bel tè?

    Monique un bellissimo we innamoratesco pure a te. Godiamoci il sole e il mare :)

    Daniela eh ma sai che mi sa che hai ragione? Non mi ero accorta di tutto sto nervosismo in giro!

    enza ah guarda sei tu il medico, forse dovresti fare qualche prescrizione di prozac, chissà :))

    Mariluna pure a me il sole mi rigenera, però bisogna pure dire che il sole bacia i belli …

    renzo mi raccomando tu non pigliartela prima della brioscia col tuppo, sennò chissà che viene fuori!

    bluerosa ciao! si da dicono che anche questo we sarà estivo e tu immagina quanto ne sia strafelice! oramai esiste solo il mare

    Grazia fantastica per una tisana? elamadò!
    ;)

    Rispondi
  21. stelladisale says

    venerdì 9 Maggio 2008 at 23:30

    buon we, gì,
    un bacione e non prendertela :-)

    Rispondi
  22. maude says

    sabato 10 Maggio 2008 at 00:14

    Ma che succede? Manco per qualche giorno e ritrovo un blog avvelenato?!?
    A me piacciono il tuo modo di scrivere, i tuoi commenti e le tue ricette: se non mi piacessero, andrei semplicemente a leggere qualche altro blog, senza dichiararti una guerra all’ultimo post…
    Buon we, ti auguro, pieno di sole e di persone simpatiche!

    Rispondi
  23. mamma3 says

    sabato 10 Maggio 2008 at 11:53

    Io ne prendo tre o quattro litri, in questi giorni ne ho assoluto bisogno, mia cara! Condivido in pieno le tue parole e come sempre qui da te nelle tue espressioni simpaticamente logorroiche mi rilasso tantissimo!! Un bacione, Elga

    Rispondi
  24. Lo says

    domenica 11 Maggio 2008 at 11:07

    ciao splendida…io mi bevo la tisana…mi godo la stagione e guardo le rondine…nel caso fischietto fortissimo!!! un bacione

    Rispondi
  25. geillis says

    domenica 11 Maggio 2008 at 17:54

    Carissima, lo sai che passo sempre a leggerti con tanto piacere.
    A chi non va bene quello che scrivi, può starsene tranquillamente nel suo blog e ignorare il tuo, o no?

    Buon week- end, e prendiamoci tutti una bella tisana rilassante, perchè certi commenti velenosi sono fuori luogo e sgradevoli, almeno a parer mio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in