fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

Ma se io avessi previsto tutto questo, dati, causa e pretesto…

cake_mais_zucchine_1.JPG

Prima di parlarvi del prodotto della mia caparbietà di liberarmi dei 5 ingombranti Kg di farina di mais, che 5 kg, per fortuna, non sono più (e daje e daje alla finfine…) vorrei fare una premessa che non ciazzecca nulla o quasi. Si può dire nulla o quasi? Sabato sera, mentre stavo sistemando la spesa, teorizzavo, tra me e me, su quello che sarebbe diventato mio futuro cake salato preferito, e lo stavo facendo crescere e lievitare nella mia testa, ancora prima di mettermi all’opera. Ogni tanto mi capita, soprattutto se non conosco bene gli ingredienti che andrò a manipolare. A spezzare il ritmo disordinato dei miei pensieri è stata la voce di Travaglio, si quel Travaglio. La televisione il sabato e la domenica, nel presera, è fissa su raitre, sono uno dei tanti innamorati di Chetempochefa, non potrebbe essere altrimenti, visto ch’è uno dei pochissimi programmi che salverei dalla programmazione televisiva.

Marco Travaglio presentava la sua ultima fatica letteraria, pubblicato a marzo, a ridosso delle elezioni, in realtà avrebbe dovuto essere un vademecum per l’elettore-tipo affinché potesse scegliere tra il meno peggio nell’ambito dell’attuale classe politica. Da com’è andata a finire posso tranquillamente dedurre che l’italiano-tipo non legge, soprattutto libri. Probabilmente avrebbe sortito miglior effetto una sorta di bignami, perchè cinquecentosettantasei pagine sono comunque un bell’impegno, purtroppo il numero dei malfattori che si sono candidati alle ultime elezioni era così elevato facendo crescere, di conseguenza, anche le pagine del libro. Durante la chiacchierata con Fazio, Travaglio ha parlato come al suo solito senza peli sulla lingua, citando questo o quel politico, taluni neo eletti, altri in rinnovo di nomina. A dire il vero Travaglio non ha portato troppa fortuna ai conduttori televisivi, l’ultima volta che lo si poté vedere in video eravamo agli albori del precedente governo Berlusconi, dopo sappiamo come andò a finire. Oggi ci risiamo, Travaglio viene dipinto come un mostro. Sgarbi lo aggredisce d’insulti in una puntata di annozero ed è lo stesso Travaglio ad esser querelato. Siamo al delirio. Ci terrei a precisare che ad oggi questo signor giornalista, allievo prediletto di Montanelli, non ha mai subito una sola condanna, nonostante, come si immaginerà, ci sono state diverse forze politiche che avrebbero voluto azzittirlo, in un modo o nell’altro. La cosa che mi da pena e che mi fa ancor più riflettere sull’intera classe politica è che nessuno (e ribadisco nessuno) si è dato la pena si contraddire il contenuto delle parole che Travaglio ha indirizzato contro Schifani. Insomma lo si condanna perchè ha detto castronerie oppure perchè ha osato dire la verità sul neo presidente del Senato? Quindi la teoria che è sufficiente ricoprire una carica istituzionale per appartenere ad una casta ed essere un’élite d’intoccabili non è tanto campata in aria? Travaglio non è un giornalista, non lo è mai stato, noi siamo abituati a giornalisti come Vespa, Minum, Riotta, gente che anziché parlare di Birmania, ci sollazza con plastici, arditi salvataggi di micetti o parti di delfini, per esempio. Non siamo (più) abituati a considerare il giornalismo come ad una professione d’indagine, di precisa registrazione degli eventi.
Questa è la forza di Marco Travaglio, e di controcanto questa è stata l’ingenuità di Berlusconi. Nessuna voce si è alzata a difesa della libertà di stampa e di opinione, nessuna voce si è presa la briga di difendere Travaglio dagli attacchi subiti negli ultimi 7 anni.

Davide contro Golia, ed ancora una volta, non so come, ma mi sento idealmente e fisicamente accanto a Marco. Vabbé l’ho fatta lunghissima, è che quando vedo un branco aggredire un uomo disarmato sono assalita da sentimenti che mi si aggrovigliano dentro e che vanno dall’ira al disgusto passando per un risentimento profondo anche verso coloro che dovrebbero essere amici ed invece di comportano da correi.

Questo cake è nato con la voce di Marco in sottofondo, è lievitato assieme alla precisione delle sue accuse, è giusto che lo dedichi a lui, e a tutti quelli che hanno pagato, anche con la vita, l’amore per la libertà di poter esporre le proprie idee.

cake_mais_zucchine_3.JPG cake_mais_zucchine_0.JPG

Cake di mais con zucchine e sale nero

Ingredienti:
310g di farina di mais gialla,
175g di farina 00,
350 gr. di zucchine,
1 uovo grande,
2 cucchiai di lievito in polvere per torte salate,
300 ml. di latte,
1/2 cucchiaino di sale,
un bel mazzetto di timo e rosmarino freschi sminuzzati,
sale nero da mettere sopra.

Dopo aver nettato le zucchine pesarle per accertarsi del peso, dopodiché, usando la mandolina o un buon pelapatate affettarle per lungo. Tutte le parti terminali, difficili da affettare, fatele a pezzi non troppo piccole, mettendo tutto da parte. Setacciare la farina 00 con la farina gialla, il lievito e il sale, mescolando bene. Mettere l’uovo nello sbattitore e quando è abbastanza gonfiato aggiungere il latte a filo. Di seguito aggiungere le zucchine affettate, il timo e il rosmarino sminuzzati. Aiutandosi con una spatola versare il composto liquido nella ciotola delle farine ed amalgamare tutto. Versare in uno stampo da plumcake grande, distribuire un po’ di sale nero (se non lo avete va bene anche il fiordisale:) ed infornare a 180° per 35 min. o quando la superficie comincerà a dorarsi. Estrarre dal forno e far intiepidire leggermente prima di togliere dallo stampo.
Se posso permettermi un’opinione, questo è il miglior cake salato che ho mai fatto, non so se gli influssi benefici di Marco c’entrino qualcosa, ma questo cake non è solo bello è anche buonissimo, l’ho mangiato ch’era ancora tiepido ed è stato amore al primo assaggio :)

Previous Post: « Allegri ma non troppo
Next Post: supercalifragilistichespiralidoso »

Reader Interactions

Comments

  1. mariluna says

    martedì 13 Maggio 2008 at 07:02

    Ciao Gi’, buongiorno,intanto, ho visto la puntata degli insulti e non mi sorprende che quel di Sgrarbi abbia querelato, quando al contrario la querela toccava a lui da parte di tutto il pubblico per aver osato tanto di parole offensive e disgustose nei confronti di qui fà il proprio mestiere dando informazioni pulite , oltre al pubblico che ascoltava….non ho visto purtroppo, che seguo sempre, con tanto interesse, la trasmissione di Fazio…é una delle poche che seguo, (ero fuori per danza)….ottimo risultato questo tuo cake profumato e gustoso….e lievitatosi durante la trasmissione ne porta di sicuro anche la qualità ed il senso per cui hai voluto omaggiare un certo tipo di informazione…che speriamo ci lascino ancora ascoltare.

    piesse: ho un giochino per te da me, si lo so’ hai altro da fare ma la curiosità che tu possa raccontarci ,informarci ancora di te…é forte…un bacio

    Rispondi
  2. Silvia says

    martedì 13 Maggio 2008 at 07:43

    Buongiorno tesoro! purtroppo non ho seguito molto la vicenda Travaglio perchè sono sempre fuori casa e quando rientro sono al pc con un bel cd rilassante di sottofondo..forse ti deluderò ma credimi se ti dico che infondo per quanto tutto questo mi sembri anche un po’ triste, non riesco proprio a darci un senso. mahh…
    piuttosto..5 Kg fi farina ? :-P accipicchia!
    Bello questo cake già dall’aspetto sembra delizioso! Brava e anche molto produttiva :-D
    ti auguro una buona mattinata!
    silvia

    Rispondi
  3. Elisabetta says

    martedì 13 Maggio 2008 at 08:39

    Quel che più mi preoccupa è che molta gente scambia Travaglio per un comico, mentre le cose che dice sono comicamente ma TRAGICAMENTE vere, e nessuno sembra turbato da tutto ciò. L’ho detto ancora in questo tuo blog, io, per quanto mi ci sforzi, non riesco a trovare giustificazioni, e non riesco proprio ad entrare nel cervello di chi, coscientemente, persino serenamente, si mette (ci ha messi!!!) nelle mani di una gang di malviventi.
    Buona giornata cara Gì!

    Rispondi
  4. stelladisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 08:47

    ho visto sia annozero che chetempochefa, meglio approfittare prima che le chiudano, e mi ha molto dato fastidio il fatto che fazio si sia dissociato, siamo in un paese dove invece di scandalizzarsi perchè la seconda carica dello stato ha dei precedenti penali (cosa che nessuno ha smentito essendo vera) si scandalizzano perchè qualcuno lo dice in televisione…

    il cake è bellissimo e mi sa che proverò a farlo, così forse sta volta la farina per polenta non va a finire nel pattume, buona giornata

    Rispondi
  5. Cristina says

    martedì 13 Maggio 2008 at 09:41

    Ci sei riuscita allora! E mi pare pure bene…
    :-)
    Questa cosa potrebbe pure risolvere quel paio di chili di farina gialla che anche da me stazionano inerti (ho previsto più polenta di quella che poi ho fatto)… Segno e metto in lista (è un po’ lunga, ma prima o poi…).

    Rispondi
  6. saretta says

    martedì 13 Maggio 2008 at 09:46

    Wow!Ebbrava Gì, il cake è venuto ‘na meraviglia!
    sabato mi sono persa Fazio(che vedo sempre la domenica…L’intervista a Gino Strada è stata bellissima).Trovo scandaloso che abbiamo tra le prime cariche dello stato gente in un qualche modo invischiata in cose poco chiare(eufemismo, oggi sono polite!)Non voglio rassegnarmi ma, del resto, siamo il Paese che ha gridato ORRORE e scandalo dopo la pubblicazione de “La Casta”,(ne ho letto metà e poi abbandonato causa eccessiva produzione di bile che mi stava inquinando la persona, sai com’è..)ma che poi, concretamente s’è ammosciato…ma che cosa sconvolge la gente?Nopn è sufficiente veder scritto e documentato che da ANNI ci prendono per il 16???(mutuo dalla Litizetto domenica sera…)Che a fatica tiriamo avanti e ci tocca mantenere a caro prezzo una schiera di ultra privilegiati che tutto hanno in mente tranne la Res Pubblica???
    Boh, io non finirò mai d’indignarmi in questo paese..la mia piccola soddisfazione è solo di non aver appoggiato certa gente…Mi mancano Montanelli, Biagi e chi elevava il giornalismo a livelli eccelsi, con onestà, schiettezza e buona scrittura.Amo chi è obiettivo e non smetterò mai di ammirare chi ha il coraggio di dire senza vergogna “che il re è nudo”.Comodo nascondersi sempre dietro un dito…
    Scusa del fervore mattutino..Lo sai, passato il lunedì mi parte l’energia!
    Smack e buona giornata
    Saretta

    Rispondi
  7. Lo says

    martedì 13 Maggio 2008 at 09:51

    sai che nella mia banaltià ho pensato qualcosa di simile, non ho visto l’intervista, ma ho seguito Travaglio in altri momenti…so che quando dice qualcosa, per quanto in modo diretto, lo dice con dati e prove alla mano…non spara a caso…quindi mi sono detta, ma per quanto rude può essere stato, perchè nessuno ha dimostrato che quello che diceva era falso? Perchè se uno diventa Presidente del Senato bisogna far finta che non sia quello chi sia? Perchè tutti gli italiani fanno così? Quello che più mi prude è come costruiscono castelli in aria…e gli italiani si fanno incantare…insomma quello che ha detto di Schifani è vero o è falso? :(

    Rispondi
  8. caravaggio says

    martedì 13 Maggio 2008 at 10:39

    che buona ciao

    Rispondi
  9. Elvira says

    martedì 13 Maggio 2008 at 10:50

    Purtroppo de la casta e’ una casta e’ anche perche’ i gioprnalisti non fanno i giornalisti…..ma anche’ perche noi non siamo capaci di reagire….ha perfettamente ragione Saretta quando dice che dopo l’orrore iniziale La Casta e’ diventato un best seller qualunque, e hai ragione tu sul fatto che l’italiano medio non legge…se qualcuno iin piu’ avesse letto Gomorra ad esempio, qualche regione che ha fatto la schifiltosa quando e’ stato chiesto l’atto di solidarieta’ di “accogliere” un po’ di rifiuticampani (e sia chiaro, NON era assolutamente la solozione), forse si sarebbe comportata diversamente…

    Bellissimo questo cake……buona giornata! Elvira

    Rispondi
  10. daria says

    martedì 13 Maggio 2008 at 11:12

    E’ già da un pò che appena ho un minuto apro per leggerti.
    Sei l’unica persona che sento così vicina ai miei ideali, al modo che ho di esprimerli e di viverli.
    La capisco la tua “tristezza” come la definisce una ragazza, Silvia mi pare. E credimi,come me probabilmente tanti altri, alcuni dei quali notocon piacere lasciano commenti sul tuo blog.
    Molto interessante questo cake, dovevo giusto fare un salto da Castroni stamattina per prendere del Thè matcha in polvere..vedrò di acquistare anche il sale nero..fino ad ora mi ero limitata a quello rosa..identico al tuo lassù in cima!
    Buona giornata fiordisale :-)

    Rispondi
  11. cocozza says

    martedì 13 Maggio 2008 at 11:26

    Io seguo sempre sia che tempo che fa sia annozero e purtroppo non ho perso nè quando hanno insultato Travaglio nè quando ha parlato di Schifani,
    “chi li conosce li evita “macché qua chi non vuol capire non capisce ma tutti sanno e tutti nascondono la testa sotto la sabbia o meglio la monnezza.
    Il cake ti è venuto benissimo i tuoi pensieri lo hanno fatto lievitare bene.

    Rispondi
  12. Anne says

    martedì 13 Maggio 2008 at 11:40

    Semplicemente FAVOLOSO….Grazie mille dell’assaggio..:-)

    Rispondi
  13. Dolcezza says

    martedì 13 Maggio 2008 at 11:59

    solo una parola: GRAZIE pensavo di essere pazza io che me la prendevo cosi’ tanto, invece perlomeno siamo in due! anche io avevo scritto due parole sull’accaduto, e piu’ vedo le evoluzioni del fatto piu’ mi indigno, e piu’ sento commenti piu’ l’indignazione diventa rabbia… un abbraccio

    Rispondi
  14. Carletto says

    martedì 13 Maggio 2008 at 12:31

    Fa molto piacere vedere che qcuno scriva, oltre che delle frivolezze che ci aiutano a vivere meglio e che hanno una funzione “consolatoria”, come direbbe il buon vecchio Goffredo (Fofi), anche di cose che dovrebbero essere più spesso sottoposte all’attenzione generale. Quando c’è stata la trasmissione ero fuori e ne ho preso notizia direttamente dal casino che ha suscitato. Sono andato subito sulle Tuetube a vedere di che si trattava, di quali epiteti ingiuriosi fosse stato tacciato lo Schifani, ed ecco che…mi sono inkazzato di brutto! La cosa che più mi fa male è vedere lo Stato che cerca di mettere il bavaglio, è un passo indietro (di Polifemo) rispetto a conquiste ottenute col sangue di tante persone. Ciò che ammiro di quell’uomo che precede il parto (Travaglio) è proprio il fatto che TUTTO ciò che dice è FATTO e non OPINIONE e come tale difficilmente contestabile. Trovo assurdo che tutti, anche da sinistra (sob, sigh) abbiano censurato il fatto perché avvenuto senza contraddittorio. Ma de che? Ma se la notizia (la frequentazione con persone poi condannate per mafia) era già pubblicamente resa attraverso un libro? Ma allora è vero che nei libri si può scrivere il ca##° che ci pare solo perché la gente non li legge? A Fiordisà, mala tempora currunt.
    Ciaociao
    Fischia il vento & infuria la bufera, scarpe rotte eppur bisogna andar ….

    Rispondi
  15. claud says

    martedì 13 Maggio 2008 at 12:39

    …un afflato di appoggio mi pare che Travaglio lo abbia avuto solo da Di Pietro (non quello coi baffi che da i numeri in tarda mattinata su Rai1). La mia delusione enorme (ho visto sia Annozero che Chetempo(…)) viene dal riuscitissimo esercizio di gioco di società che è diventata la politica italiana… riescono persino ad essere solidali, perché, sai, finché non sei condannato non sei colpevole di alcunché – peccato che in questo paese di stupefacenti, quotidiani e colpevoli daydreamers i processi durano molto più della nostra vita media (NB: ciò esclude Andreotti da ogni valutazione). Quanto alla tv… cacchio quanto hai ragione! E se non fosse che poc’altro rimane a molti (anziani, persone che abitano in c**o al mondo (npn pensare male, l’asteriscato è capo… parola che mi suona sempre troppo autoritaria), indolenti, incapienti, poveracci di spirito e di borsellino o poveri snob che meno di una cena da Arnaldo non vogliono concedersi,…), potremmo anche fregarcene del Riottoso Riotta, che sembrava pure intelligente quando blaterava dalle spiagge di long island… Dio ce ne scampi e liberi, che non ci rimandino indietro qualche altro rottame…

    Scusami tanto, è tutta colpa tua!! Mi dai una fetta di cake, per favore… ho dell’amaro in bocca!

    Rispondi
  16. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 13:51

    Mariluna difatti sono strabiliata che nessuno si sia stupito della mossa scandalosa do Sgarbi. Però sai ad oggi, con un pizzico si malizia mi viene da pensare che Sgarbi in quella puntata si sia comportato così perchè aveva da promuoversi per qualche carica. Cosa ch’è puntualmente arrivata.
    Sai a volte bisogna pure analizzare i fatti eh

    Rispondi
  17. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 13:54

    Silvia ti stupirò, neanche io riesco a dargli un senso, ciò non toglie che rimango basita e m’indigno di fronte a cotanta sfrontatezza. Ci hanno preso per un popolo di pecoroni ignoranti, scordandosi che solo poco più del 50% lo è.
    avrò tanti difetti, ma questo, posso escluderlo :)

    Rispondi
  18. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 14:19

    Elisabetta ma anfatti. Tutta la gente che lo accusa di non si sa cosa, non ha mai letto un suo libro. MAI! Anche perchè se lo avesse fatto, avrebbe di certo cambiato orientamento politico.
    Una volta avevo (ed ho) una amica che si dichiarava apolitica e comunque aveva una certa tendenza a fare l’avocato del diavolo, trovando sempre ottime giustificazioni e sostenendo che il mondo fosse pieno di maligni ed invidiosi del successo di Silvio(alludendo ovviamente a magistratura e quant’altro). Un Natale (un po’ stufa dei suoi sproloqui) le ho regalato i primi 3 libri di Travaglio e l’oramai introvabile “l’odore dei soldi”. Lì per lì non la prese bene, lo ammetto. Poi però, piccata nell’orgoglio personale, li lesse. Da allora mi tartassa e pare n’assatanata, anzi approfitto per avvisare Slvio di non attraversare mai la strada se nei paraggi vede una golf nera, non ha intenzioni benevole :)

    eli, siamo sempre lì, la cultura rende l’uomo libero, l’ignoranza schiavizza.

    Rispondi
  19. Dolcetto says

    martedì 13 Maggio 2008 at 14:26

    L’ira per ciò che stavi vedendo/ascoltando in tv ti ha fatto produrre un gran bel risultato!! Io quando mi innervosisco non riesco più a combinare niente di buono!
    Comunque temo proprio che sia così: chi ricopre cariche politiche è davvero consideranto intoccabile in Italia, a prescindere dal suo comportamento…

    Rispondi
  20. Annamaria says

    martedì 13 Maggio 2008 at 14:29

    invitante questo cake:-)
    Annamaria

    Rispondi
  21. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 14:49

    Stella a me ha dato fastidio il suo dissociarsi al momento, la sua presa di distanza del giorno dopo, ma non solo. A me da il voltastomaco l’atteggiamento di Uolter&C. Che uno dice, vabbè avete perso le elezioni, adesso vedete di capire come e perchè avete preso quei 4 voti e soprattutto come e perchè gli altri non vi hanno votato. Ecco loro invece hanno scelto la terza via, oltre alle elezioni hanno pure perso i cogl….
    e ciò non è bello, diciamocelo.
    Hai ragione a nessuno è venuto in mente di smentire le parole di Travaglio. Anche perchè non possono farlo!

    Rispondi
  22. Nepitella says

    martedì 13 Maggio 2008 at 14:50

    Ciao! condivido tutto quello che hai scritto anche se la cosa mi rattrista, chissà dove andremo a finire…
    Buon il cake con il sale nero!

    p.s. pensi che trovo in giro quella tua splendida maglietta che hai postato un pò di tempo fa???

    Rispondi
  23. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 14:56

    Cristina il prossimo cake è tuo. In realtà già questo avrebbe dovuto esserlo, ma, molto sinceramente, ho scritto il post in piena notte e tra il mezzo addormentato mi so’ detta, ennò alla mia maestra ci faccio un post individuale, che mica mi pareva carino obbligarti al 2 piazze con Travaglio ;)
    Tornando al mais, hai visto che meraviglia, hai presente il ricevimento che devi fare? ecco questo cake è perfetto, tu immaginalo tagliato a fette e poi a rombi, col pezzetto di feta in cima(o altro formaggio NON pesante)ecco lì uno spuntino davvero fantastico e per nulla pesante. Ho scoperto perchè mangio così poca polenta, l’abbino sempre col formaggio e a me non piaceeeee (mazza aho pensa te, ci ho impiegato tutti sti anni per capirlo)

    Rispondi
  24. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 15:14

    Saretta io mi preoccupo di quelli che non s’indignano, specie se non hanno interessi evidenti, chesò una pendenza giudiziaria,una fabbrichetta… sono le persone normali, come me e te che passivamente accettano le carognate di sti qua che m’indignano. Mi preoccupo che la gente non s’incuriosisca a leggere un po’ di cronaca giudiziaria, un po’ di atti prima di formulare i loro giudizi. E manco t’immagini invece che sollievo mi da non sentirmi voce solista in questo coro stonato!
    INDIGNAMOCI!

    Rispondi
  25. saretta says

    martedì 13 Maggio 2008 at 15:24

    Ah Gì, senti qua che m’è venuta un’idea per la tua mega scorta di farina..A te non piaccoino i formaggi ma…due seppioline in umido con polenta come le vedi???
    Mìindignerò a vitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    Besos

    Rispondi
  26. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 15:32

    Lo hai colto nel segno. Travaglio non è uno stupido, se dice (o scrive)qualcosa lo fa solo con dei fatti a supporto, non s’inventa niente. E questo che me lo rende caro e prezioso, è per questo che è reputato pericoloso. Tra tutti sono convinti che sia sufficiente essere investiti da una carica pubblica per diventare una brava persona, che sarebbe come dire che se a jack lo squartatore, lo avessero fatto primo ministro all’epoca, bisognava tacere il suo vizietto di squartà la gente o, ancora peggio, i suoi trascorsi giudiziari. Quindi sostanzialemnte potremmo dare del galantuomo a tutti quelli che ricoprono cariche politiche, a prescindere intendo, giusto?

    Rispondi
  27. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 15:34

    Caravaggio lo chiamerò il cake della rivolta paciosa :))

    Rispondi
  28. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 15:36

    Elvira secondo me siamo priossimi al capolinea. Siamo ad un punto tale di indecenza che a sto punto o ci ammazzano a tutti quanti oppure si danno una regolata.
    i nostri figli e/o nipoti, forse sapranno le orcate che oggi ci vengono nascoste e quali prezzi sono stati pagati affinché taluni malfattori potesero sedere su certe poltrone,
    Su Gomorra devo farci un post, aspetto il film :)

    Rispondi
  29. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 15:42

    Ciao Daria benvenuta in questo blog un po’ anomalo e assai poco allineato :)))
    Senti se ti manca del mais, se vuoi te ne passo un po’ io, me ne sono rimasti quasi 3 kg!
    Sul resto… bisogna uscire dallo sconforto silenzioso. Occorre che i politici, di qualunque colore, sappiano che non siamo tutti casalinghe di voghera (parafrasando ISSU). E non si devono permettere di smantellare la magistratura (come terzo potere costituzionale dello stato) e l’ordine dei giornalisti. Un giornalista “rimasto solo” rimarrebbe in balia del politico di turno. Già ce n’è così pochi che sanno fare il loro mestiere!

    Rispondi
  30. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 15:48

    Cocozza è tristemente vero. Tutti nascondono la testa, anche chi non avrebbe alcun interesse. Però non bisogna intestardirsi a convincerli, ma semmai fare in modo che i fatti emergano sempre. Siamo tornati indietro di 70 anni, con tanto di folla acclamante col braccio alzato.

    Rispondi
  31. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 15:49

    Anne lo sai che sei tra le mie cavie preferite, no?

    Rispondi
  32. Cuochetta says

    martedì 13 Maggio 2008 at 15:49

    lo devo fareeeeeeeeeeee!!!

    KISSSESSSSS
    Annina

    Rispondi
  33. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 15:51

    Dolcezza una sola parola non smettere di arrabbiarti! non smettere mai. E’ la gente che si è stancata di questo stato di cose ed ha smesso di credere nella giustizia che in parte ci ha portato a sti punti.

    Rispondi
  34. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 16:02

    infatti Carletto quasi nessuno ci fa caso che Travaglio non espone opinioni ma registra puntualmente dei fatti. Il bavaglio è indispensabile perchè per traformare un malfattore in un galantuomo bisogna proprio nascondeli sti fatti, ed impedire che qualcuno ne parli. Bisognerebbe che ciascuno di noi s’impegnasse a trovare un elettore destrorso per regalargli un libro di Travaglio, allora si che ne vedremmo delle belle.
    Non che se avesse vinto la parte avversa le cose sarebbero migliori, ci tengo a precisarlo. Il muro di potere che hanno innalzato a coprire Schifani fa schifo. La barzelletta che lo facciano per tutelare l’istituzione è una bufala pure peggiore, perchè se proprio ci avessero tenuto a tutelare l’istituzione del senato, avrebbero dovuto aver la cura di non affidarne la presidenza ad un personaggio dal passato non proprio cristallino. Forse l’avrebbero rispettata maggiormente

    Rispondi
  35. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 16:22

    claud “gioco di società” mi piace questa definizione, direi che racchiude splendidamente l’attuale situazione. Si è vero, Antonio Di Pietro ha difeso Travaglio, come ha coerentemente sempre difeso i giudici massacrati dal sistema prima e dai malviventi poi. Ma un Di Pietro da solo non basta. In questo momento le voci soliste non vanno affatto bene. Il problema non è manco che i processi durano un’infinità, è che nel durante, cambiano le leggi e pufff per magia quelli che erano reati di colpo non lo sono più. Se poi chiedi al cittadino medio ti dice candido e stupido, ma Berlusconi non è mai stato condannato, e graziealc…!

    Rispondi
  36. Carletto says

    martedì 13 Maggio 2008 at 16:38

    Far leggere un libro di Travaglio a un destrorso? E’ come spiegare la sintassi a un orso! Ma hai mai riflettuto sul fatto che prima che venisse LUI di politica ancora si discuteva, c’era uno scambio di opinioni animato ma erano sempre idee; ora tutta la politica si è trasformata in una competizione da stadio: io non ci provo neanche a parlare con chi non è della mia parrocchia perché come minimo mi mettono le mani addosso, eppoi è fiato perso perché non c’è più ragionamento. Ad esempio, tu dici: Berlusconi ospitava nella sua villa un uomo in odore di mafia. Risposta: Prodi ha fatto i soldi con la Cirio; Domanda: Previti ha avuto numerose condanne per corruzione; Risposta: Pecoraro Scanio è ricchione; Domanda: Berlusconi è stato assolto grazia alla sua legge di depenalizzazione; risposta: Sircana andava a puttane; e via discorrendo. Finché prendi la prima cosa che ti capita a tiro e gliela dai in testa. VIULEEENZA!!
    No, seriamente, non c’è più confronto sulle idee, si parla solo per contrapposizioni. Sono sicuro che un giovane Forzista (purtroppo non “forzato”, sarebbe più utile alla società)saprà tutto sulle magagne dei suoi avversari politici, ma nulla dei veri bisogni del paese. Ma perché la Sicilia vota in blocco per ‘sto partito, qualcuno se l’è mai chiesto? Perché sono diventati tutti liberisti?
    Ti saluto sennò con la bava che cola mi mando in corto il PC.
    Stammi bene.

    Rispondi
  37. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 18:43

    Dolcetto uff che giornataccia! tornando alla risposta… ‘mbo non saprei, sai? se n’innervosisco veramente tanto (normalmente detto incacchiamento feroce) m’evegendo (m’incasino) pure io. ma se mi arrabbio in politica riesco ad avere una lucidità killer :)
    Ieri parlavamo con Comida delle diversità usi e costumi tra noi e loro ed ecco, questo lato, ad esempio glielo rimpiango, in America se avessero beccato uno che a spese dei contribuenti faceva i festini a donnine e droga avrebbe fatto le valigie il giorno dopo, tanto per fare un esempio . Qua lo si è giustificato e la gente lo ha accettato. Questa è la differenza

    Rispondi
  38. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 18:44

    annamaria provalo, te ne innamorerai :)

    Rispondi
  39. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 18:47

    Nepitella per come stanno andando le cose dubito che ci sia qlc (di serio) che osi stampare quella maglietta. Sto cercando di convincere un tipo di un negozietto del centro storico a farmele, gli ho fatto il modello deve ancora darmi una risposta. ti farò sapere, al limite mi rendo disponibile a far da tramite.
    Sul dove andremo a finire… bè sta a noi, per come li vedo pavidi (seppur sfrontati) non oseranno più di quel tanto.

    Rispondi
  40. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 18:49

    saretta nooooooooo non la voglio la polentaaaaa! ma come cacchio gli è venuto in mente all’amici miei di regalarmi tutta sta farina?
    naaaa vedrai che m’inventerò tante di quelle cose finchè la finirò!

    Rispondi
  41. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 18:50

    Annina ehi sappimi dire come ti viene eventualmente. Sono curiosa di scoprire i gusti!

    Rispondi
  42. Cristina says

    martedì 13 Maggio 2008 at 19:03

    A parte che a chiamarmi maestra mi arrabbio, pure coi miei bambini… Grazie di non avermi associato a nessuno, che già occupo abbastanza posto di mio da sola :-P
    Purtroppo per quel party mi sa che adatto non è. Prima dovrei educare i commensali, americani; loro si aspettano cibi più “italian-standard” almeno nel loro concetto di normalità. Già la mia panna cotta e la torta rustica alle nocciole li avevano proeccupati prima e stupiti poi… Non posso esagerare col tutto e subito. Questi vogliono la pasta alle 17.00, preceduta da bruschette… sto cake lo vedrei negletto.
    Lo fo per me e/o per chi lo apprezzerà.
    ;-)
    Polenta e formaggio… buona, ma alla fine fa tristezza pure a me (che quando vedo formaggio non capisco più nulla). Voto per le seppie di saretta o per qualcosa di più sugoso o di più unto… una bella fetta di soppressa vicentina sulla polenta “brustolà” caldissima…

    Rispondi
  43. lytah says

    martedì 13 Maggio 2008 at 19:16

    Bellissimo questo cake!!!
    taty :)

    Rispondi
  44. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 19:17

    Carletto io non m’arrendo, non m’arrendo, non m’arrendo! Il pezzo di Sicilia che ha votato il centrodestra ha collusioni e convenienze, lo sappiamo. Insomma in quale paese normale uno con una condanna a 5 anni avrebbe avuto la possibilità di candidarsi e, cosa ancora più grave, essere votato?
    A me sembra una cosa pazzesca.
    Io coi destrorsi (intelligenti) uso un’altra tattica. o li piglio per stanchezza, o li schianto d’ironia oppure comincio a farci ragionamenti. e, ti parrà starno, riesco ad avere mggiore soddisfazione a discutere con loro che con un sinistrorso medio (o tipico). Perchè i sinistrorsi hanno perso la loro identità, oppure non l’hanno mai avuta, và a sapere. Insomma a me fa strano pensare che una donna (e parlo propio da donna) abbia votato un essere come Silvio che è un maschilista, un succido e le affermazioni pubbliche rese nei confronti delle donne gli hanno reso una pubblica ammenda addirittura da parte della moglie. Ecco una donna normale, anche mediamente ignorante (politicamente parlando)sentendo un candidato che invita una precaria a svendersi al figlio di un riccone anziché elaborare una proposta per risolvere il problema della precarietà, cosa dovrebbe fare? Io avrei optato per un non votarlo, e invece è stato votato. Cosa se ne deduce, che le donne intimamente si sentono carne in vendita al miglior offerente? che le donne hanno bisogno di uno simile che le fa sentire peggio del peggio (amenochè non abbiano un beldidietro e un bel sorriso)? Carletto non è facile, ma stare zitti o subire supinamente è anche peggio.
    cmq la prossima volta mandami una carrovana di destrorsi tuoi che te li istruisco su risposte meno banali :))

    Rispondi
  45. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 19:21

    cristina ahia … a me una volta (coll’ammaricano) mi è toccata la carbonara alle 16,30, fu uno shock.
    ti capisco ed hai tutto il mio appoggio.
    sulla torta ricordati che l’ammaricani adorano tutte le torte alte (anzi altissime) con un sacco di creme-panna.
    cioè tradotto fagli una saint-honorè o un tiramisù e risolvi :)))

    invece io apprezzerei un sacco un pezzetto di polenta brustolà con la soppressa (che poi è il mio modo preferito per mangiare la polenta:)).

    piesse
    io DEVO chiamarti signora maestra, sei il mio mito!

    Rispondi
  46. fiordisale says

    martedì 13 Maggio 2008 at 19:24

    Taty è pure buono da morire. Questo è uno di quei casi in cui sono partita non sapendo bene dove andavo a parare ed è andata a finire benone, molto meglio di quanto osassi sperare :))))

    Rispondi
  47. Cristina says

    martedì 13 Maggio 2008 at 19:37

    Oh mamma! Ora mi tocca mettermi a cucinare bene davvero, per “mantenere il ruolo”! :-D

    Con questi americani no tiramisu: sono abbastana scafati (sono qui da un tempo sufficiente da aver capito che quello non è un dolce poi così speciale). Gli feci già una cena l’anno scorso e vogliono poche variazioni sul tema. I dolci poi (appunto la panna cotta con le fragole e la torta di nocciole) non vogliono cambiarli: se li ricordano e quelli vogliono (e per essere sincera a stare dentro il budget mi van bene… in più uso un po’ della farina di mais per quella torta…).
    La torta “ammericana” (fatta dalla pasticceria americana) alta alta, dolcedolce dolcedolce, cremaburro cremaburro, ci sarà ma solo per “fare scena”. Quella non je piace più ;-)

    Rispondi
  48. maude says

    martedì 13 Maggio 2008 at 22:23

    Comincio dal cake: domani lo faccio, assolutamente! io sono una polentara, causa provenienza geografica, e non mi piace sentir parlar male dell’amatissima polenta ( e contro il formaggio che avrete poi? cosa c’è di migliore?!? )! Se però vuoi un’antica ricetta piemontese di dolci di farina di mais per smaltire le rimanenze, fammi sapere che te la scrivo.
    Quanto alla politica… sono la persona più sconsolata della terra in questo momento! non posso ancora credere che siamo scesi così in basso: dovrò davvero pensare che l’Italia abbia ciò che si merita, che Silvio abbia avuto l’abilità di trasformare gli italiani in quello che sono davvero? non guardo la televisione da anni, ormai, ma ascolto la radio, uso la rete e leggo, leggo, leggo…ho letto “La casta”, ho letto “Gomorra”, ho letto Travaglio e mi aspettavo che denunce simili, nomi cognomi indirizzi, provocassero un terremoto politico e sociale e invece, niente! Se non avessi legami forti, che mi impediscono di muovermi, avrei già preso seriamente in considerazione l’idea di andarmene da questo paese!
    L’ho fatta troppo lunga? scusa lo sfogo ma ogni tanto ci vuole…

    Rispondi
  49. gunther says

    martedì 13 Maggio 2008 at 23:53

    anche io ho seguito il dibattito di Travaglio, sembra che in questo paese alcuni possono dire tutto quello che vogliono altri no. Italia è unico paese al mondo dove il reato di diffamazione e reato penale, Il diritto di esprimere un opinione dovrebbere essere assodato, credo che si arrabbino molto perchè ha ragione, spero solo che non chiudono che tempo che fa, intanto mi consolo con il tuo bel cake è bello sai!

    Rispondi
  50. Gio says

    lunedì 19 Maggio 2008 at 14:58

    Bel blog. Ordinato e comodissimo da consultare.

    Godiamoci Travaglio e Santoro prima che termini AnnoZero, non credo proprio che vedremo facilmente rinnovato il contratto della trasmissione con la prossima stagione della Rai.

    Rispondi
  51. Cuochetta says

    venerdì 6 Giugno 2008 at 14:45

    Alla fine mi sono ispirata al tuo cake e ce l’ho in forno con le carote a rondelle al posto delle zucchine e il curry al posto del timo… sarà la nostra cena di stasera!

    Se smette di piovere ed arriva una luce decente lo fotografo!
    Kisssses

    Rispondi
  52. CecererdowRot says

    venerdì 13 Settembre 2013 at 21:24

    25kadr

    Rispondi
  53. e cigarette york pa says

    mercoledì 20 Agosto 2014 at 07:48

    magnificent post, very informative. I ponder why the opposite specialists of this sector do not understand this.
    You should proceed your writing. I am sure, you’ve
    a huge readers’ base already!

    Feel free to visit my web page e cigarette york pa

    Rispondi
  54. Develop Employee Engagement says

    giovedì 4 Settembre 2014 at 07:02

    It’s going to bee end of mine day, except before end I am reading this fantastic post to
    increase my experience.

    Rispondi
  55. Tightfistedopin50.Snappages.Com says

    martedì 9 Settembre 2014 at 02:26

    Great information. Lucky me I recently found your blog
    by accident (stumbleupon). I have saved as a favorite for later!

    Rispondi
  56. Botas Australia Ugg says

    giovedì 10 Settembre 2015 at 04:39

    It’s impressive that you are getting ideas from this article as well as from our argument made at this time.

    Rispondi
  57. Icio.us says

    giovedì 17 Settembre 2015 at 13:05

    ! ?

    my web site Icio.us

    Rispondi
  58. villas benahavis says

    sabato 26 Settembre 2015 at 06:39

    Hi there, its good paragraph about media print, we all
    be aware of media is a wonderful source of information.

    Rispondi
  59. cpanel hosting london says

    martedì 6 Ottobre 2015 at 21:26

    Hello to every one, the contents present at this website are truly amazing for
    people knowledge, well, keep up the nice work fellows.

    Rispondi
  60. guaranteed unsecured loans uk says

    domenica 11 Ottobre 2015 at 14:56

    Quality articles is the secret to attract the users to go to see the web site, that’s what this website is providing.

    Rispondi
  61. Veronique says

    domenica 11 Ottobre 2015 at 22:45

    Hi Dear, are you truly visiting this site on a regular basis,
    if so after that you will absolutely take good know-how.

    Rispondi
  62. discover more here says

    mercoledì 14 Ottobre 2015 at 07:33

    I won’t give it florida state bar attorney to you? Remember, the parent.
    If you are undergoing treatment, or having a go to court or licensing authorities, they should be able to pay for the life of another,
    consulting with your case. Additionally, you spend almost the entire length of time
    the divorce.

    Rispondi
  63. Shawna says

    venerdì 16 Ottobre 2015 at 03:16

    Non-public internet sites als provides you a locale to advertise your again-end
    inian affiliate offers (Shawna) merchandise.

    Rispondi
  64. google says

    sabato 24 Ottobre 2015 at 00:52

    It’s going to be end of mine day, however before finish I am reading this enormous article to
    improve my knowledge.

    Rispondi
  65. http://www.401stblow.com says

    giovedì 19 Novembre 2015 at 00:15

    If yyou want to take a good deal from this post then you have to apply such methods to your won webpage.
    http://www.401stblow.com

    Rispondi
  66. http://www.steambrains.net says

    giovedì 19 Novembre 2015 at 03:44

    Thankfulness tto my father who shared with me regarding this webpage, this weblog is truly remarkable.

    http://www.steambrains.net

    Rispondi
  67. http://www.wangluoduqiu.com says

    martedì 24 Novembre 2015 at 23:35

    Hello! I somply would like to offer you a huge thumbs up for
    your great information you have got here on this post.
    I’ll bee coming back to your wesite for more soon. http://www.wangluoduqiu.com

    Rispondi
  68. http://www.toisraelnow.com says

    giovedì 26 Novembre 2015 at 08:28

    Nice answers in return of this matter with real arguments and
    telling all on the topic of that. http://www.toisraelnow.com

    Rispondi
  69. http://www.blevemusic.org says

    lunedì 7 Dicembre 2015 at 04:45

    Helpful information. Lucky me I foun your site by accident, annd I’m stunned why tjis accident didn’t happened in advance!
    I bookmarked it. http://www.blevemusic.org

    Rispondi
  70. printing press definition says

    venerdì 9 Dicembre 2016 at 02:06

    This venture works in two methods: use the leaves as masks to create lovely
    leaf gelli® prints on paper and be sure you cowl either side
    of every leaf with paint in the proces.

    Rispondi
  71. IAGEADSUHGULDUNVOBW says

    mercoledì 29 Agosto 2018 at 21:46

    Thanks for sharing excellent informations. Your site is so cool. I am impressed by the details that you have on this site. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this website page, will come back for more articles. You, my pal, ROCK! I found just the information I already searched everywhere and just could not come across. What a great website.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in