No scusate ma è che avevo davvero un conto in sospeso col forno, perchè i plumcakini collo yogurt dell’altra volta io mica me li ero scordati, è un’onta che a fatica cerco di lavare dalle lucette del forno. Così in questa domenica piovosa e papale mi sono detta ma perché non ne approfittiamo per dar modo al forno di rifarsi? Così sono entrata in cucina con la determinazione della donna che non deve chiedere mai, l’ho guardato fisso, proprio in mezzo alle lucette e gli ho chiesto a bruciapelo Oggi che intenzioni hai? Da com’è andata a finire mi sà che sta cercando anche lui, come i noti politici, un canale di dialogo. Ed io, avendo ascoltato attentamente Scalfari da Fazio, ed avendo compreso appieno il suo messaggio, lo assecondo senza scordarmi di controllarlo a vista.
Ma che avete capito? Io intendevo il forno! ;)
Ma il titolo del post, in realtà, mi è stato suggerito perché sto scrivendo col sottofondo di un pubblicità televisiva nelle orecchie. E’ una pubblicità a dir poco imbarazzante, da come ci stanno bombardando parrebbe che tutta la categoria maschia del territorio italico sia stata acchiappata da una qualche sindrome da impotenza diffusa. Ora non è per dire ma io, dovesse servire, sarei pronta a dare testimonianza del contrario;)). Mi sorgono un paio di domande, ma non è che sto gruppo di presunti inadeguati sessuali ha una vita erotica parallela da qualche altra parte? Tra parentesi l’omini sposati con le smanie so’ proprio fetenti, riuscirebbero a vendere il ghiaccio agli esquimesi da tanto che so’ convincenti nelle loro storie fantasiose :)) Non è che st’inefficacia è subordinata anche dalla smania dei tempi di essere belli, ma così belli da sembrare finti e di plastica? Oppure è solo una questione di pigrizia e di fretta? Almeno una volta c’era il buongusto di arginare la bambolona (di plastica) ad un piccolo ritaglio della propria vita, se la facevano arrivare con un pacco postale per giocarci un po’ di nascosto dalle madri ma mica se la sposavano :))
Plumcakini ai pistacchi e arancia
Ingredienti
150g di burro
150g di zucchero
125g di yogurt (ho usato quello magro)
350g di farina 00
buccia di un’arancia tritata
3 uova
50 ml di latte
12g di lievito (non vanigliato)
125g di pistacchi
20cl di rhum
In una ciotola montare bene il burro, lo zuccheroe 25g di yogurt.
Unire un po’ alla volta 300g di farina, le uova, il latte, la buccia d’arancia tritata e lo yogurt rimanente, amalgamare con cura il tutto dapprima con le fruste ma poi con un cucchiaio di legno
A parte unire in un’altra ciotola la farina rimanente (50 g) il lievito, i pistacchi, e il rhum, quindi aggiungerli all’impasto e mescolare bene col cucchiaio di legno.
Versare il composto negli stampini da plumcake (o in uno stampo unico) unti e infarinati. Cuocere a 180°C per 30 minuti.
Buongiorno tesoro! Brava approvo in pieno il “bambolona” pensiero :-D devo dire che anche io nel mio piccolo posso fare testimonianza del contrario :-D ma qui ci censuriamo tesoro altrimenti…
Scusa se ancora non ti ho risposto ma le ore sono sempre troppo poche anche perchè volevo mettermi con calma e dedicarti il tempo necessario non lo svolazzo di un commento :-D
Tesoro aspettami…per ora un beso
Silvia
Ahh…belli questi plum cake domani mi faccio i muffin con i tuoi suggerimenti..guardiamo quanto riesco a essere incapace dai! :-D
Stamattina girava nel verso sbagliato….:-( ero nera nera….ma arrivata qui il tuo pensierino ottimo mi ha messo di buon umore…Grazie mille fiordile…il tuo Plumcakino è buonissimo!!!!
Silvia ma va a capire come la ragionano st’omini! Però il modo di lavorare attuale un po’ ha sicuramente danneggiato le relazioni interpersonali, una volta dall’impiegato all’operaio si facevano le loro ore e bon, poi si andava a casa e si producevano bambini :)) adesso invece tra il lavoro che uno si porta a casa, tra chi preferisce vespa piuttosto che stare col coniuge (e qua, da parte della controparte, mi aspetterei una lunga ed approfondita riflessione) tra chi si mette a fare il ciatterino romantico poi non è che rimanga troppo tempo ed energie da dedicare ai partner, ma vale tanto per gli uomini che per le donne, solo che quest’ultime non hanno le imbarazzanti controindicazioni dei maschietti :))
Anne lo sai che di lunedì mi piace viziarti!
Alzato la temperatura eh? ;-)
Anch’io ho litigato con il forno sabato sera… mi è piaciuto molto il piglio che hai avuto nell’affrontarlo e, visto che con te è funzionato, proverò anch’io a trattarlo nello stesso modo:D Bellissimi i tuoi plumcakini!!!
Baci e buona giornata!
questi sono dei muffin salati splendidi…ti copio subito la ricetta:-)
Annamaria
il blog di veronica cresce ogni giorno di più….merita un occhiata
http://ledeliziedellagiovaneeta.myblog.it/
un bacio
Ma Buongiorno!!!
E grazie davvero tanto per i preziosissimi consigli…
Che dire?
Un amico, in realtà, ci aveva consigliato questa Maira storica (vico testadoro) e così abbiamo fatto a pranzo, ma il servizio non ci ha molto soddisfatto!
Poi la sera abbiamo scoperto i piaceri di Sa pesta. Che dirti? Io ero inebriata dal suo pesto e da quei colzetti (la pasta???) che avevano un sapore sopraffino, nonché la farinata e le cosine accanto con quel meraviglioso vostro formaggio!
Volevamo quasi tornarci la domenica, perché avevo sentito che c’era qualcosa aperto, data lafolla del papa, ma niente: chiusi.
Così il giorno dopo, grande passeggiata e poi Rina!!!
Ma il metre è di una simpatisa travolgente… acc non ho fatto a tempo a chiedergli il nome! Ho preso ravioli al branzino con vellutata di crostacei e scampi…buoni. Ma il minestrone con scucuzzun e pesto lo era di più!
:)
Grazie ancora!
Roby
Roby ahi ahi … hai notato che maria la sporcacciona (e non è un nome casuale) non figurava nella lista? ahahahah vabbè dai è stata comunque un’esperienza, Maria è comunque un cult (hihihihihi) Sa Pesta è una vera delizia, hai visto che caratteristico il locale così tutto piastrellato? il polpettone, la farinata e il minestrone sono fantastici.
e… ahem, davvero ti sei trovata bene da Rina? Bene, le ragazze del blog saranno contente di avere un’ulteriore conferma della qualità del locale.
Adesso non rimane altro che conservarsi la lista per ulteriori visite ;)
cristina assì. Oramai co’ sto forno stiamo entrando in confidenza :))
Camomilla è un forno giovane e come tutti i giovani ha il piglio un po’ ribelle, ma con fermezza sto cercando di fargli capire i nostri rispettivi ruoli, sono certa che prima della scadenza della garanzia sarà un perfetto soldatino in grado di fare esattamente quello che gli chiedo senza manco battere lucetta ;)
buongiorno, al momento non piove ( non ancora almeno…) e questi plumcakini sono deliziosi ma… IO I PISTACCHI NON LI TROVO!!!! E pare che di questi tempi tutto il mondo produca solo dolci coi pistacchi! Tu quoque… mi fai questo, e di lunedì, anche! dovrò trovare qualche sostituto consolatorio…
Quanto al discorso di cui sopra, pubblicità&dintorni, ho risolto il problema più di dieci anni fa smettendo di guardare la televisione: sono sopravvissuta!
ma ciao!
avete deciso di farmi diventare matta con questi pistacchi? sembra una congiura! questi dolci sono una delizia per gli occhi. sembrano morbidi morbidi, poi il pistacchio croccante sotto i denti ed il profumo dell’arancio.
i tuoi appunti sul lato maschil-erotico della vita mi ha fatto morrrrire!
ma una volta non ingigantivano le cose (inteso come storie) che ha sentirli sembravano che passassero le loro giornate a fare “quella cosa lì”.
che succede, vogliono farsi compatire? secondo me è il prologo ad una polemica del tipo “non ci sono più le donne di una volta”… per cui noi, poverini….
Ok, ho capito che è ora di togliere le ragnatele agli stampini da mini plumcake.
Ho la sensazione che l’arrivo della bella stagione abbia rintuzzato i tuoi ormoni: quali saranno le prossime pietanze, la torta millevoglie o la pecorese? E’ vero che gli uomini sono distratti da molte cose (vedi me in questo preciso momento) ma l’OMO che smontava dal lavoro e montava …aehm, se semo capiti, risale a tanto tempo fa: oggi c’è la pleistèscion, la tivvù viacavo, il circolo della Figgiccì è stato sostituito dal Gioco Calcio, dalla partitina de carcetto co l’amici mia, e poi la palestra se non addirittura l’estetista…! E la squadra del cuore, metti l’Inter, che gioca ogni tre giorni (sabbato c’è a coppaitaglia, ecchi s’aa perde?). E poi è proprio il settore a cui appartieni, i foodblogger, che è sotto accusa: quando hanno chiesto a Tottonno Bourdain il motivo del crescente interesse per la cucina ha risposto che era perché si #@opava poco! Il fatto, cara la mia postfemminista revanscista, è che anche le femminucce sono distratte dalle stesse (vedi ad es. te in questo momento:P)se non da mille altre @°#onzate. Se consideri che quella cosa lì alla fine si fa solo quando VOI femminucce lo volete, e non altrimenti (sennò si chiama stupro, ma uno stupratore è un criminale e come tale non ci vogliamo aver a che fare), tira un pò le somme e vedi di chi è la colpa?
Vado a ponderare sul “tiramisù” del precedente post, chissà che mi faccia evitare l’appuntamento col dottore…ooops!!
a proposito di erotismo ho provato il tuo cake cioccolatosissimo ad un pranzo con parenti dello sposo!!!! goduriosissimo tanto da ricevere l’applauso dei miei commensali…e per non finire il tuo commento mi ha anche ispirato un lavoro…sei così grande che non potevo non inserirti tra i miei foodblogger preferiti!!!!
bacio
gnam gnam che bello!
quanti problemi con i pistacchi! io sinceramente non ho ancora iniziato la ricerca ma credo di averli visti sia al supermercato sia anche da torrielli (per i genovesi)
anche io ieri mi sono arrabbiata con il forno…il mio sufflè di asparagi non si è quasi gonfiato..per fortuna gli invitati si sono saziati di ripieni…però che nervi!!!!ps evviva sa pesta! e poi po’ mi vergogno…dalla rina non ci ho mai messo piede!
Ah, dimenticavo! Un’altra cosa che sta rovinando inguaribilmente i rapporti di coppia sono ‘ste @#§zo di macchinette fotografiche digitali: da quando sono state immesse sul mercato a quintalate TUTTI, ma proprio tutti, si sono scoperti fotografi,tutti hanno un portfolio personale su Internet e si sentono artisti, senza aver mai saputo com’è fatta una macchina fotografica.
Vado a vedere se la mia vecchia Yaschica funziona ancora… …sai, debbo aggiornare il Flickr …
Che belli i tuoi plumcakini ai pistacchi…ho queste belle formine 5, sono sufficienti per queste dosi?
La pub? io non la conosco e a dir la verità mai conosciuto maschi poco interessati alla cosa, anzi…specialmente ora, no, non mi lamento proprio é la mia metà che si lamenta sai i nostri ormoni girano, girano a secondo del tempo…per esempio quando piove….é un piacere ascoltare la pioggia, e ultimamente grandina…quando c’é il sole che scalda…scalda, quando nevica…brrrividi…insomma…credi che saro’ censuratà…a presto Gi’^_^
@ carletto
quando noi feminucce lo vogliamo?
si, hai ragione. non ci accontentiamo più così facilmente.
Eccerto, mica dico frescacce…
maude te li spedisco? :))
Chantilly ma anfatti, è per questo che secondo me so’ tutte storie. secondo me sti qua mangiano fuori casa e le mogli si agitano per niente :))
Elisabetta è il minimo, vuoi mettere com’è stato diligente il forno stavolta?
Carlè ma chettieni? che c’è? vabbè amme sta pubblicità mandata a nastro ripetitore un po’ m’ha fatto sorridere dai, io (diciamo) di gente co’ qualche problema l’ho pure incontrata, ma è una percentuale così minima che posso facilmente scordarmelo.
Insomma portami dei buoni motivi a convincermi che avevamo bisogno di questa pubblicità oppure fai delle possibili ipotesi su eventuali cause (nungnafai? kettifrega, inventa!).
Ma non dirmi che ci sta il calcio, il picci (inteso come computer), lo sport, la compagnia, la briscola, perchè ci sono priorità nella vita che sono imprescindibili :))))
come diceva non so chi, il resto può attendere.
Carletto piesseuno
che cavolo c’entrano le macchinette, che poi sono reflex e non digitali, che quella mi stancò dopo un mese, invece dovrei decidermi a far pulire la vecchia pentax (:P]
Carletto piessenne
facciamo pacetta?
eddai viè qua, pensa mi hai pure dato della post femminista e manco t’ho sbranato, sarò brava si o no :)))
Isabella ma lo sposo è il tuo? a che commento alludi (oddio, ma sopratutto che lavoro?)
Astruf allora è vera quella cosa che non si fanno soufflé colla pioggia!??!?!
dovesse capitare di andare da Rina poi sappimi dire!
ah appropò sto mettendo insieme una listarella di posti da cibo genovesi e liguri, se te ne viene in mente qlc (con i riferimenti: indirizzo e tel)me li passi?
Mariluna ecco diccelo pure tu a Carletto che l’omini sposati sono fantastici, soprattutto quando rimangono sposati con qualcun’altra :P
hihihihihihiihhihi
ciao nè!sento di dover dare il mio contributo..essisiì..perchè in circa 4 anni di storie in-stabili prima di conoscere l’assaggiatore ne ho sentite di ogni..mi sono pure comprata un bel libro per capire che “se non ti chiama non gli piaci abbastanza”..cmq se mi guardo indietro sorrido..perchè anche se pochi di Uomini (no no..la U non è un errore) ce ne sono ancora…e io uno me lo sono accalappiato, tiè!
e adesso..passiamo alle domande serie: ‘ndo si comprano sti stampini? Gisè…damme na mano!!
Monique solo se mi dici in che bottega hai comparto l’assaggiatore :))
piesse
questa è na perla “se non ti chiama non gli piaci abbastanza”
@robiciattola
ahahah, sei stata da maria? hihihi non ci vado da un secolo, ma da studentessa ci andavo spesso. Mi ricordo la prima volta, chiesi al cameriere un portacenere e lui mi face segno di buttare in terra! Maria è trash ma il cibo è decente visto i prezzi davvero stracciati. Sa pesta è un gran bel posto per mangiare la farinata e di rina abbiamo già detto fin troppo e sono contenta che ti sia piaciuta :-)
@Gì: tutto ok, sai? Però appena riesco ti mando lunga mail… baci e grazie!
ah ecco vedi non lo sapevo!!! allora la colpa non è solo del povero forno!
certo qualche posto mi viene in mente!!! anche se ormai non esco molto…ma scusa la domanda un po’ da pivella te li scrivo qua direttamente a tuo rischio e pericolo??? :-)
k allora la prossima volta da sa pesta, se vuoi portiamo pure la cavalleria dei maschietti (sennò Carletto mò mi fa l’offeso :)))
piesse
sono contenta ciccia
Astruf mah io sta cosa l’avevo letta non so dove, difatti ieri ho ripegto il foglietto col soufflè ed ho ripiegato co’ sti plumcakkini simpatici.
la lista magari in pivvutti, stiamo cercando di mettere insieme le guide per città!
spiritosa… ma prima o poi li trovo, quei benedetti pistacchi, dovessi andare a prenderli a Bronte, che non sarebbe neanche male!
Piuttosto non avevo mai sentito del soufflé che non viene nei giorni di pioggia… ma davvero? non ci ho mai fatto caso!
grande il tuo forno oramai ha capito tutto!!! Il mio era sulla buonissima strada per farlo…quando l’altro giorno mi ha toppato una torta al limone…ora sono un po’ offesa e gli ho fatto fare cose basse solo per umiliarlo…ma prima o poi ci schiaffo la torta….ora mi dici perchè…se tu mi dici di mettere la griglia in basso in basso a 180° e io l’ho fatto e ne sono stata felice..ho sempre la tentazione di mettere la torta a metà e a 170°??? Ho visto troppo pubblicità anche io sigh sigh
p.s. credi davvero che Travaglio possa essere strumentalizzato??? non credo dai…io sono contenta che non sia stato reso muto…alla facciazza loro…ma oggi non ho fatto in tempo a sentirlo, aspetto che ci sia il video!
tesoro..l’assaggiatore io manco l’avevo visto lì in Spagna..lui ha visto me (e se ti racconto perchè mi ha visto ti cappotti dal ridere..ma magari in separata sede eh..che c’ho la reputazione io!) poi lui mi ha scodinzolato un po’ intorno finchè non mi sono accorta di lui e a quel punto m’è toccato fare tutto..ma vabbè..gli sforzi ora sono ripagati..
e adesso me lo dici dove li hai trovati gli stampini? essuuuuuuuuuuuuu
piesse: tu scherzi..ma il libro esiste davvero..”La verità è che non gli piaci abbastanza”…
Bellissimi!! Sempre bravissima!! :o) ma dimmi una cosa: se riesco a tenere a freno la gola e a non mangiarli tutti in una botta sola, poi come li conservo?!!???
Besos
Fedra
Io sono “arrapata” solo a vedere questa foto e questi stampini…all’inizio credevo che l’eros fosse tutto lì…e invece…