fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

Effetti collaterali (ovvero dolce della consolazione)

torta-mandorle-limone.JPG

Credo che dopo la serata di ieri un po’ di dolce, di quelli giusti, per mandar giù il boccone amaro, ci voglia tutto. Che poi, vabbè, io già lo avevo detto che quellolì porta sfiga, andate pure a controllare, ogniqualvolta ha governato abbiamo sempre perso tutto! insomma il fato non mente al limite, come questa volta, si ripete!

Però non facciamone un dramma, vedrete che quellolì riuscirà a convincere i suoi sudditi ch’è colpa di Veltroni o, in subordine, dei giudici. Certo che a leggere i giornali ieri mattina non c’era da stare per nulla allegri. Siamo passati dalla finanza creativa del precedente ministro Tremonti agli effetti speciali dell’attuale Tremonti. Ma una cosa che mi stupisce e mi sorprende è l’accettazione bovina di una così vasta platea dell’iper protagonismo di quellolì.Ma il soggetto principale non dovrebbe essere il bene del Paese, la soluzione dei problemi di chi vi alberga? Insomma le ultime esternazioni danno ragione alle ipotesi di Scalfari: quellolì è solo un attore, io aggiungerei una ex primadonna oramai decadente e resa isterica. E chi si fiderebbe delle parole di un isterico? Giusto i suoi servi.
Mi sa che questa delizia alle mandorle debba consolare di più di una amarezza, vero?

torta-mandorle-limone_0.JPG

torta di mandorle e limone

Ingredienti
100 g di mandorle spellate
1 limone
4 tuorli
4 albumi
100 g di zucchero
50g di zucchero vanigliato
50 g di farina00
1 cucchiaino di lievito per dolci

per la glassa
50g di mandorle spellate
150g di zucchero a velo
2 cucchiai di cointeau

Tritare le mandorle col mixer, nel frattempo grattugiare finemente la buccia del limone e spremerlo tenendo da parte il succo.
Mettere i tuorli nello sbattitore con entrambi gli zuccheri e lavorare il composto fino a quando non sarà raddoppiatoin volume e non sarà abbastanza denso e spumoso, setacciare la farina e il lievito, quindi incorporare le mandorle tritate e la scorza del limone. Montare gli albumi con ½ cucchiaino del succo di limone in una neve ferma e soffice. Incorporarla gradatamente nel composto dei tuorli, quindi trasferire il tutto nella tortiera unt o foderata di carta forno, livellandone la superficie.
Bttere leggermente sullo stampo per eliminare le bolle d’aria e infornare per 45′ a 180°C..
Lasciarla raffreddare completamente prima di coprirla con la glassa.
Per la glassa spezzettate le mandorle grossolanamente, usate il coltello, un mixer, un mortaio, quello che vi viene più comodo.. Mettere le mandorle sminuzzate in una padella e fatele tostare leggermente e lasciare raffreddare.
Setacciare lo zucchero a velo in un recipiente e gradatamente incorporare 2 cucchiai di del succo di limone, e il contreau, fino ad ottenere una glassa morbida e facile da spalmare. Distribuitela sul dolce e spolverizzatela con le mandorle tritate. Lasciare solidificare prima di servire. Sempre che riusciate ad aspettare eh!

Previous Post: « La storia siamo noi,siamo noi queste onde nel mare,questo rumore che rompe il silenzio,questo silenzio così duro da masticare
Next Post: Tornare è un po’ come morire ;) »

Reader Interactions

Comments

  1. Silvia says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 07:29

    Buongiorno saluccio mio adorato!! quanto mi sei mancata in questi giorni di matrimoni a go go e problemi non ti posso neanche dire quanti!! :-D beh..una bella fettina ora mi ci starebbe proprio bene ma non per la partita (che non me ne frega niente) ma solo per gola :-P
    Come va qui? che mi sono persa amora?
    Un bacione
    Silvia

    Rispondi
  2. chantilly says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 09:31

    ciao tesoro.
    come va con i denti? hai risolto? ti ho pensato tanto sai, mi ricordo fin troppo bene il dolore del mal di dente – l’ultima volta che mi è successo il dentista, quel&/((/&($£”/)($£, mi aveva prescritto un antidolorifico, dosa massima 3 pillole al giorno. io ne prendevo 7, e non mi passava niente lo stesso (che io sia già cosi drogata?)
    che gola il dolce con le mandorle!
    vade retro!
    ok, penso che tutti abbiano capito che quellolì non ti piace più di tanto, come non piace neanche a me, ma che metteresti al suo posto? veltroni? beark! che si rimangia la parola data, lui così arrogante.
    il problema, secondo me, è che nessuno dei due schieramenti ha qualcuno valido da propore e che dobbiamo solo cercare il meno peggio.

    Rispondi
  3. ciciuzza says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 10:01

    Buongiorno! :) si L’Italia ha fatto schifo come era giusto che facesse. se deve rappresentare il paese… lo ha rappresentato alla grande! La Spagna di Zapatero è meglio a livello economico? secondo me purtroppo no da quello che ho visto recentemente. Ci supera in una cosa importantissima però: nel rispetto delle diversità che noi purtroppo non abbiamo. Sai come è..non diamo una chance ai Pacs, coppie di fatto di qualunque sesso esse siano ma chiediamo la comunione per i divorziati dalla costa smeralda con un bel cappellone da narcotrafficante…. che pena..
    Bellissima torta, fa tutto il suo dovere “consolatorio” :)

    Rispondi
  4. Fedra says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 10:04

    Ciao!! Alla fine niente mare… Ha vinto il caldo e la prigrizia e sono andata a fare un po’ di trekking lungo il sentiero del viandante sul lago di Lecco.. Comunque grazissime per le info su Celle Ligure che torneranno utili senz’altro in un’altra occasione :o)
    Grazie anche per la ricetta del cake integrale.. squi-si-to! Mentre cuoceva si sentiva un’aroma di miele e cannella buonissimo.. Ho usato mandorle a lamelle invece di tritarle grossolanamente e le ho messe anche sopra al posto della tua copertura..(mischiate con un pochino di pane grattugiato e zucchero). Ah, dimenticavo, niente fiocchi di avena (non ne avevo in casa!!). ma è venuta strabuona! :o)

    Capitolo partita… Devo dirtelo, a rischio di attirarmi le ire tue e degli altri bloggers: sono TROPPO CONTENTA che abbia vinto la Spagna!!!!!!!! Sinceramente, visto il periodo non avrei tollerato le dichiarazioni tronfie e trionfalistiche di “quello lì” anche sul calcio. Per come hanno giocato gli “azzurri”, poi… ben gli sta…Sono ammorbati da troppi miliardi, troppe coccole…Una bella doccia fredda non ha mai fatto male a nessuno.

    Bacioni e.. buona settimana (beata che te stai sul mare..io ho vissuto un anno a La Spezia e non sai come la rimpiango di questi periodi…).

    Fedra

    Rispondi
  5. Blueberry says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 11:45

    Ma che meraviglia questa torta.. la tengo presente senz’altro per la prossima volta che cercherò una ricetta per un dolce..
    Nemmeno io ci sto poi tanto male per la partita.. in fondo abbiamo vinto i mondiali.. è giusto che anche qualcun altro possa avere la gioia di vincere :-)
    Un bacio grosso grosso e buona settimana!!

    Rispondi
  6. Saretta says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 12:11

    Ci vorrebbe davvero!Che delusione Toni , mannaggia, onore agli spagnoli!
    Che bontààààààààààà questa torta!
    Buona giornata
    besos
    saretta

    Rispondi
  7. monique says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 13:07

    anche io mi voglio consolare….allungamene una fetta va…che tristezza stamattinaaaaa

    Rispondi
  8. Lo says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 13:10

    ciao splendida! questa torta è davvero spettacolare….sarà che mi tufferei nelle mandorle ocme fa Paperon De Paperoni nei dollari….vabbbèèèèèèèèèè!!!bacio

    Rispondi
  9. monique says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 13:28

    dimenticai: c’è un premiooooo

    Rispondi
  10. miciapallina says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 13:55

    Ad essere sincera, guardando quella fetta li, mi sento molto molto più propositiva di 5 minuti fa!

    nasinasi stanchi e delusi (ma non solo dalla partita)

    Rispondi
  11. mariluna says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 17:16

    Solare e salutare la tua torta…una fetta la prendo volentieri…ci aiuta a mandare giu’ tante pillole amare…la settimana comincia male…speriamo che finisca meglio, meno male che cé il sole!!!!un bacio e tanta dolcezza…

    Rispondi
  12. lisa says

    lunedì 23 Giugno 2008 at 23:08

    Con questa ricetta chiudo il mio tour di stasera tra i blog e mi consolo pure io, anche se mi sa che mi consolero’ meglio se me la segno, la faccio e la mangio !! Chissa’ che buona !!!

    Rispondi
  13. Elisabetta says

    martedì 24 Giugno 2008 at 09:22

    La torta è magnifica… per il resto, sai che condivido su tutta la linea!

    Rispondi
  14. Gialla says

    martedì 24 Giugno 2008 at 12:56

    Come concordo con te… anche io ho fatto un post col dolcino della consolazione! E il tuo mi sembra davvero azzecatissimo, il mio è più veloce perché il bisogno di tirarmi su era immediato, ma l’intenzione è sempre questa.
    A presto
    Gialla

    Rispondi
  15. salsadisapa says

    martedì 24 Giugno 2008 at 14:11

    gnam…. conoscendomi, tagliere una fetta, gratterei la glassa e me la papperei, poi spalmerei il resto di abbondante marmellata, lamentandomi del fatto che sopra (inspiegabilmente) non c’è niente…
    ahahhah :-D

    Rispondi
  16. sciopina says

    martedì 24 Giugno 2008 at 15:05

    Che bella torta! L’abbinamento e’ perfetto..che profumino!
    ciao sciopina

    Rispondi
  17. Dolcetto says

    martedì 24 Giugno 2008 at 16:43

    Questo sì che è un dolce della consolazione, un vero e proprio spettacolo… me ne papparei subito una fettona per merenda!

    Sei grande come sempre!

    Rispondi
  18. Lo says

    mercoledì 25 Giugno 2008 at 14:41

    ehi meraviglia tutto bene??? solo di corsa vero? :*

    Rispondi
  19. stelladisale says

    giovedì 26 Giugno 2008 at 08:18

    ehi tutto bene?

    Rispondi
  20. annamaria says

    giovedì 26 Giugno 2008 at 09:31

    deliziosa questa torta…ora avrei bisogno di sapere il diametro della teglia che hai usato…ti ringrazio tantissimo:-)
    Annamaria

    Rispondi
  21. mamma3 says

    giovedì 26 Giugno 2008 at 10:51

    Inizieremo a girare per le strade con il cornetto rosso..magari sboconcellando un pezzetto di questa toprta strepitosa!!! Fa caldo li a Genova? Io qui a ferrara mi sto sciogliendo lentamente..ti mando un bacione, Elga

    Rispondi
  22. Dolcezza says

    giovedì 26 Giugno 2008 at 12:19

    tiho dato un piccolo premiO!!

    Rispondi
  23. Elvira says

    venerdì 27 Giugno 2008 at 09:32

    Ciao Gisella,
    sono passata per un saluto, spero sia tutto ok….un bacio!

    Rispondi
  24. k says

    venerdì 27 Giugno 2008 at 11:30

    tutto bene?
    un abbraccio
    k

    Rispondi
  25. chantilly says

    venerdì 27 Giugno 2008 at 15:12

    come sono le ferie?
    chi se le ricorda più?
    bruno ha bisogno di un tuo aiuto, mi stà facendo pressioni. e ti reclama a gran voce…
    bacio.

    Rispondi
  26. enza says

    venerdì 27 Giugno 2008 at 21:51

    ehi molli proprio adesso che devo fare il meme? tutto bene?

    Rispondi
  27. Carletto says

    sabato 28 Giugno 2008 at 15:55

    Ehi! Tutto bene? E’ più di una settimana che non si hanno tue notizie…ci si preoccupa pure da codeste parti, eh! Sarà mica colpa di “quello lì”?

    Rispondi
  28. claud says

    domenica 29 Giugno 2008 at 11:54

    Sì, ma non è mica giusto che per annegare l’amarezza ingrassiamo solo a vedere questa torta! Che poi con le idee sessiste, maschiliste, vallettose che hanno rischiamo di essere internate perché poco consoni allo standard di allineamento ai parametri fisici consentiti dal regime… non potremmo mai diventare ministri…!
    Quindi la guardo con un solo occhio aperto…

    Rispondi
  29. Expiseesix says

    giovedì 9 Ottobre 2008 at 12:46

    nice work, man

    Rispondi
  30. http://Bestmortgageresources.com says

    giovedì 2 Ottobre 2014 at 00:29

    It’s going to be end of mine day, but before end I am
    reading this enormous post to improve my knowledge.

    Rispondi
  31. Hayden Wiland says

    martedì 9 Dicembre 2014 at 11:18

    previously had some headaches with the survey shit, but this time it payed back :))

    Rispondi
  32. Waldo says

    mercoledì 17 Dicembre 2014 at 00:22

    This site was… how do I say it? Relevant!! Finally I’ve found something which helped me. Thanks!|

    Rispondi
  33. Best Liverpool Chiropractor says

    giovedì 4 Febbraio 2016 at 16:53

    Back 2 Back Chiropractic & Wellness Centeris located in Broward
    County, Florida behind Chase Bank in Cooper City Commons Plaza, 9469
    Sheridan St. They turn to medications that come along with a variety
    of different side effects and they take risks with their
    overall health when they actually don’t have to.
    ) Palmer to thank for creating chiropractic
    as a complementary alternative medical practice in 1895 in Davenport, Iowa,
    U.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2019 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in