Questa ricetta nasce dall’esigenza di allontanare il più possibile dalle mie povere ossicine la quintalata di pioggia che mi si è riversata addosso ieri. Che poi a dire il vero io sarei pure una prudente e previdente, ma tant’è è capitato che andassi alla fiera dell’agricoltura, in centro città, e nel bel mentre che stavo ad annusare funghi, dolciumi, salumi e formaggi, non necessariamente in quest’ordine, mi si riversasse addosso l’iraddidio. Quintalate e quintalate d’acqua, ed io con la mia felpetta sembravo un cartone animato, avreste dovuto vedermi, buffa non rende l’idea! Devono averla pensata così tutti quelli che mi incrociavano, muniti di ombrelli, cerate e quantaltro, mi guardavano con una certa aria compassionevole… da lì a convincermi di essere proprio buffa il passo è stato breve e per fortuna non ero manco truccata, pigrizia domenicale, altrimenti sarei stata uno spettacolo terrificante, mondieu!
:-(
Insomma dopo un intero fine settimana a dir poco ai confini della realtà, per non dire altro, tra nubifragi e poi di nuovo acqua e freddo, ci mancava solo che a qualcuno venisse in mente di fare il Lodo d’autunno. Si avete letto bene. Ieri ascoltando la radio a spizzichi e bocconi mi sono imbattuta in svariati personaggi, noti e meno noti, che davano ieri come primo giorno d’autunno. Ecco non so esattamente come dirglielo senza urtare la loro sensibilità e sopratutto senza evidenziare quanto i nostri beneamati conduttori radiofonici abbiano, come dire, qualche lacuna attorno alla suddivisione delle stagioni, anzi sono convinta che pensino che l’equinozio sia un optional domestico. Perciò meglio precisare che oggi è ancora estate, poche storie. Insomma un po’ di buongusto, pazienza che ci freghino l’Alitalia ma che almeno lasciassero in pace l’estate! E approposito dell’Alitalia, foste interessati a qualche acquisto di fine serie, approfittatene, tra oggi e i prossimi giorni su ebay potrebbe comparire un annuncio del tipo “AAA Compiacente compagnia offresi, matura ma ancora in buono stato. Astenersi perditempo”
;-)
Una volta tornata a casa per tentare d’asciugarmi ossa e pensieri ho acceso il forno, poi da li a metterci dentro qualcosa di commestibile il passo è stato breve. Adesso mi è pigliata la mania dei soffiati, quindi non stupitevi se li infilerò ovunque, giusto per far le prove. Del resto vi avevo avvisato che io sono una ciclica, no? :-))
Torta con mango e miglio soffiato
Ingredienti
1 mango
4 uova
100 g zucchero
150 ml olio
200 g farina
1 bustina lievito
4 cucchiai liquore
2 cucchiai miele
50 g mandorle tritate
3 cucchiai miglio soffiato
Mondare il mango e tagliarne metà a pezzetti e l’altra metà a fettine,quindi metterlo a bagno nel liquore (io ho usato il rhum).
Mettere nel mixer le uova con lo zucchero e montare finchè l’impasto non schiarisce da risultare quasi bianco, a quel punto aggiungere l’olio a filo, la farina setacciata col lievito, il liquore , il miele. Spegnere il mixer e continuando a mescolare con un cucchiaio o una spatola aggiungere le mandorle tritate grossolanamente e metà mango, quello tagliato a pezzetti. Versare l’impasto in una teglia da 20cm e posizionarci sopra il mango a fettine, premendo quel tanto per farle stare ferme. Distribuire in cima a tutto il miglio soffiato e mettere in forno già a temperatura (180°C) per 25-30 minuti. Se fate la prova stecchino state attenti perchè se lo stecchino beccasse un pezzetto di mango risulterebbe (giustamente) umido, ma questo non significherebbe automaticamente che la torta sia ancora cruda ;)
Non ti preoccupare, capimo benissimo, questo week end ci è andata bene (solo fredo), ma lo scorso fine settimana abbiamo preso un sacco di acqua anche noi!! E fatalità piove sempre quando non puoi stare a casa…
Bel modo per scaldarsi questa torta!!Il mango però non ci piace molto…hai alternative sostituitive? E il miglio? Che gusto ha?
Baci
buona buona:-) buon inizio settimana
Annamaria
manu_silvia è già il secondo we che grondo pioggia da tutte le ossa, mannaggia! Mah al posto del mango un frutto tipo nettarina o pesca, magari pure con la pera potrebbe venire bene. valuta le quantità (uno mi pare poco). Il miglio è essenzialmente coreografico, più che avere un gusto suo stempera l’aroma del prodotto a cui lo abbini, in questo caso ha mitigato l’aroma del mango ;)
annamaria ciao tesorissima, adesso vado a dare un’occhiatina al meme della zucca, grazie per l’informazione, come al solito sei preziosissima ;)
il miglio non ha un gran sapore ma fa benissimo ad un sacco di cose…
ehi smettila di prendere acqua che ci sono già in giro virus vari
Hummmm, vedo che non c’è tracce di lattosio.., bene a sapersi… :)
Emmmm scusa potresti avvertirmi in anticipo sulle fier/sagre/feste a cui decidi di andare così mi porto l’ombrello :D Fantastica la torta, dici che se mi presento con una fetta riesco a barattarla con alitalia?!?!?
Un bacio e buon inizio settimana
FRa
Azz Fior!Pensa che un tizio stamane augurava all’amico “buon autunno” ed io volevo prenderlo a sberle…
Qui niente pioggoa ma freschino, pure io ho acceso il forno!Mi mancava…
Il miglio soffiato ce l’ho a casa, adoro questo cereale!E la torta è guduriosissima!
Bacioni e riguardati neh?!
Saretta
Buon pomeriggio saluccio mio! che bello ritrovarti e avere di nuovo un po’ di tempo per leggere le tue meravigliose ricette e giornate! buonissima questa torta e perchè no?..sostituendo il mango con la mela ..;-) la adottiamo come torta dell’autunno! :-D
bacione tesoro e spero tu stia bene!
Silvia
Che bella notizia mi hai dato! E’ ancora estate! IN effetti qui c’è stato un bel sole oggi, a ROma ho addirittura acceso l’aria condizionata verso l’1 in macchina! ;)
mi piace questa cosa dei soffiati, continua…
ah, dici che costa tanto quell’Alitalia di cui parli? Mi serviva giusto un’ areoplanino!:)
accidenti ti sei abbonata alle pioggie improvvise….torta golosissimaaaaaaaaa baciottolo
Buona! Piattino pronto … Buona settimana fleur di sel!!!
Deve essere profumatissima questa torta!! Il miglio per me e’ del tutto sconosciuto… al palato voglio dire…
Spero che ti sia ripresa dall’acquazzone :**
Besitos
Dani
Ti metto il link per la ricetta di pesto qui, nell’altro post non me lo fa fare…http://cookinginrome.blogspot.com/2008/04/green-bean-pesto-pesto-di-fagiolini.html
Ciao Chocolat
sara buona questa torta solo che a me non piace il miglioe non lo metto ok
By default, online gambling is illegal, which means operating online casinos is also
part of the illegal activity. The only disadvantage of online casino can be easily
resolved. Online casino software aims to do one main thing,
that being, to make your online gambling experience as close to an
experience in a real casino as possible. Aztec’s Millions is the other RTG game with a jackpot over $1 million.
Feel free to visit my webpage international removals
This is my first time pay a quick visit at here and i
am truly happy to read everthing at single place.
Feel free to surf to my blog post; smokeless cigarette;
Noble,
Great article! We are linking to this particularly great content on our website.
Keep up the good writing.
web site, Gabriel,
I am genuinely grateful to the owner of this web site who has shared this wonderful
paragraph at here.
Your style is so unique in comparison to other folks I’ve read stuff from.
Thank you for posting when you’ve got the opportunity, Guess I will just book mark this site.
Hurrah! In the end I got a webpage from where I be
capable of truly take helpful facts concerning my study and knowledge.
Have you ever considered creating an ebook or guest authoring on other sites?
I have a blog centered on the same ideas you discuss and would really like to have
you share some stories/information. I know my viewers would appreciate your work.
If you are even remotely interested, feel free to send me an e-mail.
Hi, I actually do believe your blog site can be
having browser compatibility problems. After I review your website in Safari, it looks fine but once opening in I.E.,
it offers some overlapping issues. I merely wished to give you a quick heads
up! Besides that, wonderful blog!
My web site AshleyPCerar