fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

Siete proprio sicuri-sicuri di fare tutto il possibile?

logo_millumino2009

Approfitto sempre di quest’irrinunciabile appuntamento di caterpillar per fare qualche riflessione su quanto, operativamente, ho fatto in questo anno, ed in effetti ogni volta mi sorprendo a scoprire che un passo alla volta ho cambiato (sto cambiando) molte abitudini:  l’abolizione dell’automobile, la sostituzione di tutte le lampadine di casa, lo spegnimento dei led inutili dei vari elettrodomestici, l’acquisto di prodotti a km zero. Insomma la strada è ancora parecchio lunga, ma già questo è un buon inizio :-) provate a dare un’occhiata alle iniziative nella vostra regione e questa sera scegliete locali che adottano il lume di candela, è pure più romantico!

OGGI è la giornata di M’illumino di meno, l’iniziativa sul risparmio energetico promossa ogni anno dalla trasmissione radiofonica Caterpillar col patrocinio del Parlamento Europeo e dei ministeri dell’Ambiente e delle Politiche Agricole.

Oggi ricordatevi di spegnere tutte le luci dalle  18.00 alle 19:00   (ma anche oltre!)

Approfittatene per cene all’insegna del risparmio, cioè stasera non statemi a far le prove di brasato, daiiiiiii!

:-)

Previous Post: « Mille e non più mille
Next Post: Passerà il freddo e la spiaggia lentamente si colorerà, la radio e i giornali e una musica banale si diffonderà… »

Reader Interactions

Comments

  1. fra says

    venerdì 13 Febbraio 2009 at 09:25

    stasera serata romantica…camino acceso e riscaldamento spento, lume di candela e magari proviamo anche a spegnere il pc ;D
    Un bacio
    fra

    Rispondi
  2. catobleppa says

    venerdì 13 Febbraio 2009 at 21:56

    Oggi la mia capo mi prendeva in giro perchè dice che noi genovesi facciamo il risparmio energetico tutto l’anno…e io me ne vanto! ;)

    Rispondi
  3. cri says

    venerdì 13 Febbraio 2009 at 22:08

    no, niente prove di brasato!
    Io e la Pepi abbiamo acceso le candele, dopo due ore mi ha pregato di accendere ALMENO una lucetta, perché le sembrava un fuMerale! Colta da pietà l’ho accontentata, ho acceso la luce della cucina. Però c’è la lampadina a risparmio energetico!!!

    Rispondi
  4. Elvira says

    sabato 14 Febbraio 2009 at 09:41

    non si è mai sicuri, si può fare sempre di più!!!!
    Io però a quell’ora ero nell’Ipercoop, che aderiva abbassando le luci! (almeno così ha detto la speaker, ma a me sembravano normali….bah!!)

    Un abbraccio e viva milluminodimeno, non vedo l’ora di sentire la trasmissione di lunedi per sapere quanto è calato il consumo venerdi sera!

    Rispondi
  5. comidademama says

    sabato 14 Febbraio 2009 at 18:23

    Spero che il tuo mi illumino di meno 2009 sia stato bello!
    Ho fatto piccoli passi avanti durante l’anno su questo fronte e li ho raccolti su comidademama.
    Al termine da quest’autunno ho eliminato definitivamente e bottiglie di acqua in plastica (non acquistando nessuna soda come fantacocacolaealtre il problema è eliminato del tutto). Con il latte crudo preso alla spina dai distributori ho ridotto l’acquisto del latte nei contenitori usa e getta e faccio lo yogurt e il labnè, ma devo prendere ancora il giro per farlo diventare una cosa quotidiana al 100% . Ho imparato ad usare la tecnica giapponese della piegatura del furoshiki per ottenere borse e contenitori da un quadrato di stoffa. Ho provato ad usare il Sapindus Mukorossi, noci detergenti ricche di saponina, per un bucato senza saponi nocivi.
    Per il resto, le solite buone pratiche, anche se giorno per giorno è facile cadere in errore, ma l’importante è non demordere, vero?

    Rispondi
  6. cinzia says

    mercoledì 14 Aprile 2010 at 09:20

    Ciao a tutti, vedo che anche voi siete interessati al risparmio energetico.. Che ne dite di far certificare la vostra casa? Io l’ho fatto, rivolgendomi al sito http://www.certificazioneenergeticaonline.com , almeno ora sò con certezza il mio impatto sull’ambiente e posso fare qualcosa per ridurlo..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in