fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

Post-it (zero)

invitotagliscelti

Giusto un promemoria per chi venisse allo slow fish domani, inoltre (udite, udite) proprio domani Catterpillar andrà in onda da Genova, padiglione B della Fiera, però io una sbirciatina agli scritti del Professor Rebora ce la darei (ricordate? io lo amavo fin da quando ero piccola)

Inoltre, giusto per onorare il mio impegno, pubblico qualche indirizzo meritevole d’attenzione, un giorno, quando riuscirò ad uscire dal tunnel delle emergenze perpetue, farò una scheda per ciascuno

0) Ristorante da Rina
ecco il post

1) Trattoria Da Gianna Di Nacci Immacolata
http://snipurl.com/mawl
ottima trattoria a prezzi modici, fanno tutto “in casa” e il menù è
in base a ciò che trovano al mercato

2) Trattoria Archivolto Mongiardino
qua la specialità sono i crostacei, si mangia astice, aragosta, scampi e
gamberoni, la sua forza è la cura nella scelta della materia prim

3) Sa Pesta – http://snipurl.com/mawq
questo è uno dei miei preferiti, sia per il
clima familiare che per la farinata (ma si può mangiare anche cucina vecchia   genova, stile minestrone e torte salate)

4) Trattoria Ugo
http://snipurl.com/mawr
questa è la trattoria di uno dei pochi genoani che adoro, è simpatico. Ottimi i primi (ravioloni, pansotti, minestrone, ecc.) e i secondi genovesi

5) Antica Osteria del Bai
ahia con questo saliamo decisamente di prezzo.
ottima, decisamente buona, per carità, ma è caruccia, sul rapporto qualità prezzo non ci siamo

6) Trattoria A Lanterna
16100 Genova (GE) – 141/R, VIA MILANO

7) Zeffirino
sta sopra via XX (cioè fuori dal centro storico ma in pieno centro città) assaggia il pesto della
casa, è buoniossimo e unico. E’ un ristorante famoso in tutto il mondo, ha sedi anche in America.

8) Ristorante Ancioe Belle Donne
Salita Di S. Gerolamo, 2/R, 16124 Genova (GE) – 010 2534255
qua il post

9) Ristorante Baldin non sta in centro, sta a ponente, a sestri ponente per l’esattezza (diciamo a 20 minuti dal centro) però la sua zuppetta imperiale non ha eguali, consiglio vivamente di telefonare prima e richiedee espressamente la zuppetta, perchè la fanno solo in presenza di un pescato meritevole. Anche il resto non è male, persino i formaggi, ma di fronte alla zuppetta imperiale crolla qualunque parametro conosciuto. Insomma questa è un’esperienza mistica irrinunciabile.

10) Bedin è una delle trattorie più antiche della città, rimane quasi di fronte alla casa di Colombo (tanto per potervi orientare)
Via Dante 54r  – Genova – GE
010 580996

11) Trattoria Vegia Arba’
di nuovo solo cucina genovese, ottima. Sta un po’ più a levante rispetto alla fiera, precisamente nel quartiere di Albaro (Arbà in genovese, appunto). É uno dei pochi ad aver mantenuto il fascino delle vecchie locande genovesi.
Piazza Leopardi Giacomo, 16/r
Genova (GE) – Telefono 010363324

12) le terrazze del ducale
In uno dei palazzi più belli della città, antica residenza del doge
Approposito, ricordatevi di andare a vedere la mostra di Faber, è bellissima.

13) Antica Trattoria Dei Pescatori Snc Di Gibellini Fabio & C.
16128 Genova (GE) – 3, VIA DEI PESCATORI
tel: 010 588510

14) Antica Osteria Della Castagna
Via Romana della Castagna, 20
16148 Genova (GE)
tel: 010 3990265

15)  Osteria Maria
Via Chiesa Pietro, 50
16100 Genova (GE)
tel: 010 460478; ecco, se non avessi voglia di fare il pesto ma volessi ugualmente mangiarlo, andrei senz’altro qua. e’ unico, lo fa col mortaio.

16) Antica Trattoria Barisone ancora Sestri Ponente e ancora cucina vecchia Genova.

per dormire

a) B&B La Meridiana di Genova,
Salita San Francesco 7/5a – 16124 Genova  – info@bblameridiana.it
tel. +39 – 3496666020

b) l’Hotel Boccascena in Via Carlo Barabino, comodissimo quindi per andare a piedi alla Fiera (http://www.hotelboccascena.it)

c) Un’alternativa piu’ familiare, ma in una bellissima villa novecento, é il B&B  OrmeggioBlu di Bogliasco, a due passi dalla stazione del treno e dalla fermata dei mezzi pubblici. (www.ormeggioblu.it)

piesse obbligatorio
non ho esperienza diretta sul dormire, chè mica son scema a pagare nella mia città, ma tutti gli indirizzi mangerecci citati sono luoghi che io frequento abitualmente e che (per un motivo o per l’altro) amo assaissimo (il che sta a significare no fregature). L’unico suggerimento è sempre di telefnare preventivamente e ricordate che tutto il centro storico ha il giorno di chiusura al lunedì,  tranne qualcuno (ma raro) tipo bedin uno dei posti di cui parlerò a lungo (anzi lunghissimo).
Ovviamente ce ne saranno anche altri (anzi ce ne sono) ma mica potevo pubblicare le pagine gialle, ho messo solo i miei preferiti che mi sono venuti in mente :-P

Bon credo di poter andare ad occuparmi dei miei bit domestici indomesticati, e a guardare Annozero. Non so se avrò la fortuna di ieri di trovare quei 10 minuti per collegarmi, sperem :-)

piessedue per gabriella
ehi, quell’invito è per te, che io sono solo sfigata con le memorie computeresche, la mia funziona benissimo :-PPP
(a domani)

Previous Post: « Tutta la vita in un click
Next Post: e piove, piove, piove, siamo annaffiatoi. Dopo di noi il bello verrà finche terrà l’ombrello »

Reader Interactions

Comments

  1. chiara says

    giovedì 16 Aprile 2009 at 19:48

    Ciao ! vuoi aggiungere il B&B nel quale lavoro ?
    E’ in “riviera” dicono quelli che abitano a Genova, ma dista solo 20′ di macchina…da casello a casello :-)
    Se non c’è più posto a Genova e vuoi dormire in una casetta di campagna guardando il mare…
    http://www.cadilogia.it
    grazie !

    Rispondi
    • fiordisale says

      venerdì 17 Aprile 2009 at 08:07

      Chiara Hai fatto bene, anzi benissimo, sicuramente sarà d’aiuto a qualcuno :-)

      Rispondi
  2. Elvira says

    venerdì 17 Aprile 2009 at 06:26

    l’ho sentito ieri, proprio da Caterpllar…..magaari esserci..ma, Genova, aspettami, che prima o poi arrivo!!! Un bacio grande :)

    Rispondi
    • fiordisale says

      venerdì 17 Aprile 2009 at 08:06

      Elvira uh che peccato! Slow fish è una delle manifestazioni più belle e interessanti di Genova, le due precedenti sono state un vero successo.

      Rispondi
  3. atruf76 says

    venerdì 17 Aprile 2009 at 08:23

    che brava così almeno sanno dove andare..io vado solo venerdì ma sono molto curiosa..fai dei laboratori???ciao

    Rispondi
    • fiordisale says

      venerdì 17 Aprile 2009 at 09:23

      atruf, no farò tante foto e mangerò un sacco di robe ;-)

      ehi oggi ci sono pure io, ricordati di accalcarti da caterpillar!

      Rispondi
  4. Saretta says

    venerdì 17 Aprile 2009 at 08:32

    Per questa non ci sarò ma mi stampo tutto!!!!GRAAAAAAAZIE cara gì!!!!
    bacioni

    Rispondi
    • fiordisale says

      venerdì 17 Aprile 2009 at 09:23

      saretta noooooooooooo! maddai uffa! Io speravo ed ero convinta che saresti venuta in giù con stella.
      uffauffauffa

      Rispondi
  5. k says

    venerdì 17 Aprile 2009 at 08:43

    Da Rina ci vado stasera :-P
    Ma Gianna è quella sotto casa mia? missà di sì, e prima o poi devo provarla (chissà perché i posti troppo sotto casa li escludo sempre…
    baci

    Rispondi
    • fiordisale says

      venerdì 17 Aprile 2009 at 09:21

      k allora la prima volta che hai voglia di compagnia, ci andiamo a mangiare assieme. Il mezzogiorno di sabato, in mezzo ai girigori per i vicoli era un cult.
      Poi ti chiamo, avrei dovuto essere in ferie da oggi fino a tutto lunedì ma ho avuto rogne lavoratesche (insomma più del solito) e sono dovuta scappare in ufficio, appena mi sgancio dalle ottomila telefonate, scappo alla fiera. Mi raggiungi? (nel caso messaggiami :-)))
      Ah non l’ho detto, perchè c’era scritto nella locandina, ma la presentazione di cui sopra è al modena, chi ha voglia si vedere un teatro bello come una bomboniera ed ascoltare qualcosa di interessante ci faccia un pensierino.
      è gratis!

      Rispondi
  6. Elisabetta says

    venerdì 17 Aprile 2009 at 09:21

    Nemmeno stavolta potrò esserci, troppi impegni che si accavallano, e poi Genova non è proprio qui dietro l’angolo :-(
    uffaaaaa!!!

    Rispondi
    • fiordisale says

      venerdì 17 Aprile 2009 at 09:26

      Elisabetta mannò, maddai! è verò che non sta proprio dietro l’angolo, ma un we ci stà! dai hai tutto oggi per pensarci su. Vieni in treno che fai prima

      Rispondi
  7. Giò says

    venerdì 17 Aprile 2009 at 10:11

    anch’io mi sa che non vengo….e sono anche vicina! potrei forse domani ma sarei sola soletta e non mi piace girare da sola in queste manifestazioni…non so con chi condividere l’entusiasmo e vagherei sfasatissima….cmq grazie per le dritte magari x una prossima gita in quel di genova!

    Rispondi
    • fiordisale says

      venerdì 17 Aprile 2009 at 10:28

      Giò al limite, cambiassi idea, dammi un chiamo (in privè) così ti faccio compagnia, io ci vado pure domani (e dopo, e dopo e dopo :-))) se invece riuscissi a liberarti, chessò per lunedì, ci stanno belle iniziative, tra cui la presentazione di un libro che non sono ancora riuscita a prendere ma che proprio non vedo l’ora, se è come mi sono immaginata è un libro che merita il massimo dell’attenzione

      Rispondi
  8. Emanuela says

    venerdì 17 Aprile 2009 at 13:05

    Grazie, grazie per questo post! In due giorni a Genova cercherò di fare entrare il più possibile (correrò!!)…buona giornata!

    Rispondi
  9. Lo says

    venerdì 17 Aprile 2009 at 22:04

    accidenti tesoro…non riesco a venire…sarebbe stato bello incontrarti! un bacione, anche di sostegno!

    Rispondi
  10. Elisabetta says

    domenica 19 Aprile 2009 at 10:18

    come vedi non ce l’ho fatta… già sto facendo i salti mortali per una giornata alla fiera del libro (mi hanno messa in programma!)…

    Rispondi
  11. Eli says

    domenica 19 Aprile 2009 at 22:48

    Perso anche quest’anno…uff..
    ci sarai a vedere guzzanti (a proposito di dissenso & satira…)?

    Rispondi

Rispondi a k Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2019 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in