fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

“Mr. Berlusconi, why don’t you answer the press?” giusto per fare il punto

povero-silvio-1

In questo bellissimo e completissimo articolo di Repubblica si fa un sunto di come all’estero di percepisca la vicenda (fintamente) privata di Berlusconi. Le informazioni, le testimonianze e le analisi che sono emerse negli ultimi giorni avrebbero indotto chiunque a fare qualche passo, a togliersi da questo pantano affollato da Lolite&sospetti. Chessò, ad esempio, uno che non aveva nulla da nascondere, avrebbe potuto tranquillamente rispondere al paese attraverso le famose dieci domande di Giuseppe D’Avanzo. Al contrario avendo qualcosina di losco in ballo avrebbe dovuto  e potuto liberarsi dal fastidioso interessamento dell’opinione pubblica, dimettendosi.

Lo so sarebbe stata una bella botta all’ego di questo personaggio, oltretutto tenendo presente che da anni (si) è convinto di camminare sulle acque e che nonostante i suoi 73 anni se la tira da macho superfigo, non deve essere facile accettare la derisione che suscita in tutto il mondo. E invece no, qua siamo di fronte al più spudorato e spavaldo uso della cosa pubblica per interessi privati, tra poco mi aspetto un decreto per normalizzare il Ius primae noctis di manzoniana memoria,  oppure che la cittadinanza si armi e parta per una crociata per difendere l’onore del suo premier. In realtà esiste il forte sospetto che qualche fesso disposto a partire lo si trovi, perché in fin dei conti tutto questo ambaradan non è che abbia sollevato le ire e le proteste della maggioranza della popolazione, eh. Il che farebbe pensare che la maggioranza degli italiani accettano supinamente di spalleggiare un bugiardo e un -come si definisce,  in italiano, l’anziano che molesta le minorenni?- ecco quella roba lì, oppure che sono essi stessi bugiardi; e che la maggior parte delle donne, a seconda della fascia d’età, sono come Noemi o sua madre. Non è un bel quadro, diciamocelo. E che dire dei giornali, persino all’estero si sono resi conto della battaglia solitaria di Repubblica.

Dopo il presidente operaio, il presidente partigiano, il presidente pompiere, il presidente ferroviere, oggi Silvio si presenta in una nuova veste: il presidente puttaniere a caccia di minorenni. Sono passati 22 giorni dacché Veronica fece trapelare le sue accuse e il quadro che se ne è ricavato del rapporto che il cavaliere ha con le donne (in genere) non è dei migliori. Aspettiamo con una certa ilarità tutti i fantasiosi retroscena della vicenda. Nel frattempo Silvio, dammi retta, comincia a contattare qualche scenografo decente, altrimenti sta telenovela ti esploderà nella mutanda.
Ma sapete qual’è in assoluto la cosa che m’infastidisce di più di tutta questa questione che sta monopolizzando l’opinione pubblica? Che non si parla di programmi, meno che mai di programmi europei, e in vista delle elezioni è a dir poco scandaloso.

Previous Post: « Al di là della notte chissà cosa c’è
Next Post: Arriva una volta l’anno »

Reader Interactions

Comments

  1. Lo says

    lunedì 25 Maggio 2009 at 20:10

    uhhhh l’immagine della telenovela che gli scoppia nella mutanda è idilliaca…

    Rispondi
  2. mab says

    lunedì 25 Maggio 2009 at 21:53

    Davvero!Anche a me leggendo il giornale oggi è venuto in mente lo jus primae noctis.Comunque io metterei al rogo non la bimba,ma il padre e la madre,te l’immagini,t’arriva tua figlia 16enne a dirti “vado alla Certosa per il week end”e tu istintivamente pensi “meglio paralitica”,no?BOH

    Rispondi
  3. Giovanna says

    martedì 26 Maggio 2009 at 10:41

    La “nuova veste” (quella di puttaniere) non è poi tanto nuova. Vedasi intercettazione di telefonata con il fido Dell’Utri (anni ’80) e relativa convocazione di ragazze di Drive In per allietare il premier. Quanto all’indifferenza della maggioranza della popolazione, non mi stupisce per niente. La reazione di parte maschile (certo non di tutti, ma di molti) sarà stata: beato lui che se lo può permettere. Quella di parte femminile, non pervenuta.
    Ora dice di nuovo che spiegherà. Sta aspettando un copione, non è necessario che sia credibile. Un copione purchessia. Tanto conosce fin troppo bene la disponibilità di molti italiani a bersi come acqua di sorgente qualsiasi fesseria. E quella di molti altri a voltarsi dall’altra parte.

    Rispondi
  4. Peggylee says

    martedì 26 Maggio 2009 at 11:11

    Ma davvero ci sono le elezioni? Ma quando? Dove? Come? E dici che dovrebbero
    esserci anche programmi?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2019 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in