Nessuno come Concita De Gregorio riesce ad interpretare con la giusta rabbia i sentimenti e i pensieri di tante persone, me inclusa.
La sua classe sa inquadrare il pantano in cui siamo sprofondati fino alla gola, e nel quale rischiamo d’affogare, lo dimostrano i goffi movimenti a sinistra, ma questa donna sa anche dare un po’ di speranza, un piccolo spiraglio di luce in questi momenti bui.
Il suo blog ha un piccolo difetto, credo, non ha un archivio navigabile, quindi se non si è pronti a mettere da parte i link (o i testi, come ho fatto io in questo caso) si rischia di fare un po’ di fatica a trovare gli articoli.
Concita non è che si potrebbe far qualcosa per renderci la vita più facile? E comunque sia, grazie. Davvero eh.
Tanti auguri a noi tutti [fonte]
Nel giorno del compleanno del premier (73) abbiamo pensato di farci un regalo, anzi due: di farli a voi. Il primo è la raccolta dei primi otto numeri della Silvio Story, la vera storia delle origini della fortuna e del successo di quest’uomo che «si è fatto da solo», come sempre dice, non senza – tuttavia – qualche aiutino.
Al collega di Le Monde che ci chiedeva come mai abbia avuto tanto successo in edicola questa storia a puntate e perché ce ne sia bisogno abbiamo risposto che la memoria è diventata un bene evanescente (disprezzato, spesso: antimoderno), che ci si dimentica della settimana scorsa figurarsi del ‘73, che l’eterno presente a cui la costante esibizione di sciocchezze ci costringe impedisce di pensare, di ricordare, di tenere a mente le origini della storia. Che non è vero che chiunque abbia talento in questo paese può fare fortuna, al contrario. È vero che la spregiudicatezza e il malaffare hanno costituito le fortune di chi oggi impedisce agli italiani che non partecipano al Monopoli del Sultano di avere la minima chance di campare con decenza. Che i soldi – fatti come, lo si spiega – in trent’anni hanno vinto sul resto. Ma è una vittoria che non lascia eredi poiché si basa sulle fortune – sull’impunità, sullo strapotere – di uno solo: come tutti mortale, l’età che avanza lo ricorda, come tutti destinato a passare. Conviene dunque cominciare a ripassare fin d’ora come questa storia sia iniziata e studiare come a scuola gli errori da evitare in futuro: a destra come a sinistra. Di errori, nei decenni, è disseminato il cammino compiuto fin qui: equamente distribuiti, quelli sì ed è l’unica equità visibile.
Il secondo regalo è la libertà di dire una cosa semplice ma tabù: alle ragazze di vent’anni non piace questo coetaneo del nonno per le sue doti naturali. Lo frequentano perché è potente e può dare qualcosa in cambio. Di solito lo fa. Il paese si sta adeguando rapidamente a considerare la prostituzione – non solo fisica, la prostituzione di chi si mette al servizio di chi paga – come la principale forma di sopravvivenza in epoca di stenti. Anche la moda lo fa. Due giornali come il Financial Times e l’Herald Tribune hanno segnalato ieri, all’unisono, come la moda italiana sia sia piegata allo stile “delle infauste feste di Berlusconi”. Velina style. Trasparenze e guepiere da ragazza-immagine in attesa di candidatura. Difendiamoci: le ragazze, noi stessi, l’Italia e persino il made in Italy. Ribelliamoci. L’Italia è piena di donne magnifiche capaci di fare film, scrivere libri e riparare motori, di scendere in fondo al mare a recuperare relitti e studiare le stelle, di crescere figli e insegnare a scuola, di sopportare gli stenti senza perdere la dignità, di tenersi in faccia la propria faccia senza volere quella che cancella il tempo, di credere che il tempo sulla faccia sia una medaglia, invece, segno prezioso della propria storia. Chiediamo silenzio a chi non dà voce, lavoro a chi non lo paga: non un marito miliardario, no, nè una carta di credito per fare shopping. Non è questo che vogliono le donne. Le veline non hanno colpa se non quella di non vedere alternativa. Mostriamogliela. Ribelliamoci subito, a partire dal suo compleanno e per sempre.
Scarica la Silvio Story: prima parte
piesseuno
non vi sarete mica creduti che avrei fatto un post d’auguri a quellolì, eh?
ma manco morta, guarda
piessedue
il banner è una piccola risposta ad un caro amico di fb che, appunto, l’ha criticato e che io invece trovo azzeccatissimo.
Voi cosa ne pensate è un messaggio incoerente?
la reale cornice della foto di copertina
il banner e tutta la campagna era terribile. In giornale che ti sta sul culo.
Non sono d’accordo che le veline non hanno colpa se lo sono. Quanto alla via da indicare io mi tiro indietro, le ragazzine hanno delle madri.Ci pensino loro. Io non ho velleità di madre surrogata e confido nel buon senso delle donne.Se l’hanno perso , cavoli loro.
Concita è straordinaria. Davvero una luce nel buio.
Come te (sviolinata!) Ciao!
Paola
健康に良いと最近話題な黒にんにく。いつものにんにくはにおいが嫌いだけど、黒にんにくなら大丈夫という方も数多くいらっしゃいます。
そんな黒にんにくのベイシックなことからマニアックなことまで、詳細に載っているのが当サイトです。
食べる人の体に「合う・合わない」ということがございますが、まずは、黒にんにくの効果や効能はどんだけのものがあるのか…肝の部分を知っておくだけでも、将来のためになるのではないでしょうか。
目にはルテインが有益とはよく耳にしますが、果たしてルテインの何が瞳のどの部分に有益なのだと思いますか。最近眼の疲労が辛く、目薬のみだと治療がゆっくりなのでルテインサプリを活用しようかと考えています。人の瞳には元来ルテインが含有されています。またルテインには活性酸素を排出する効果もあり、網膜剥離または白内障の眼病予防からも守ってくれます。
なるほど。マカには色んな効果があるんですね。参考になりました。お礼申し上げます。
余談ですがこちらのサイトでもずいぶんためになったのでオススメします。マカの効果が6つに明瞭にまとめられていたため、とても優しかったです。
マカの効果だけじゃなく、選び方やサプリの比較データなどもあるのでこれからマカを飲もうという方にも向いていると思います。
時間があれば是非一度ご覧ください。損はしないと思いますよ。