fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

Il mandolino del capitano (Igles) Corelli

Ho modificato il titolo nel mentre che lo scrivevo, anzi, è stato come se avesse preso a modificarsi da solo, perché ovviamente la fusione tra cinema e cucina è stato un attimo, mi è venuto in mente il film, e mi scappava da ridere, speriamo che il maestro non legga l’irriverente parallelismo sennò sono fatta e finita. Comunque sia, tanto per procedere con ordine, nell’ultimo numero de La Cucina del corriere c’era questa ricetta veloce e portatrice sana d’allegria di Igles Corelli e mi ci sono catapultata a capofitto, una di quelle ricette che servono giust’appunto a farci dimenticare di indossare ancora la giacca anche se siamo ufficialmente entrati nella stagione estiva. Senza polemiche, signor Giove Pluvio, ma quand’è che la pianti di scassarci… l’estate? – chiusa parentesi.  Tornando alla rivista, mi pare di non averla mai nominata, né lodata a sufficienza, eppure lo meriterebbe perché è veramente bella, ben fatta. É raffinata senza apparire pomposa, il team è un manipolo talentuoso pieno di buone idee, la grafica è accuratissima e i contenuti non sono i soliti dejavù.

Nell’affollato panorama editoriale italiano non pensavo che riuscisse ad aprirsi un varco l’ennesima rivista di cucina e nemmeno che ci fossero margini per dire qualcosa di interessante o di accattivante per catturare l’attenzione del lettore. Ovviamente sbagliavo, perché questa rivista mi ha fatto scordare di colpo l’esistenza di tutte le altre. Da Ottobre, mese del suo esordio, aspetto con una certa impazienza di ammirare le immagini, una più bella dell’altra e di leggere avidamente tutte le informazioni gastronomiche dei contenuti, oltre alle ricette, ovviamente. Scusate il lungo inciso, ma in genere è abbastanza raro poter elogiare qualcuno per il proprio lavoro e questa rivista rappresenta una bella novità, anche se oramai, dopo più di un semestre non si può neanche più definire tale :-))

Dicevo delle frittelle, sono più che veloci e gustosissime e se lo dico io che non amo spassionatamente il fritto vien proprio da crederci. Visto che non ho i poteri per far arrivare l’estate sulle spiagge, cerchiamo di portarcela almeno nel piatto daiiiii!

Frittelle ai fiori di zucca alla birra

Ingredienti
12 fiori di zucca
2 mozzarelle
12 filetti di acciughe sottosale
1 cucchiaio di capperi sottosale
12 foglie di basilico
1 uovo
4-5 cucchiai di farina
1 l di olio (io lo uso di semi, non sopporto l’odore di quello d’oliva coi fritti)

Setacciare e mescolarla poco alla volta con l’uovo sbattuto con la birra, il sale e il pepe. Coprire e lasciare riposare per mezz’ora a temperatura ambiente. Pulire i fiori di zucca con un panno umido ed eliminare gambo e pistilli. Dissalare le acciughe ed eliminare la lisca. Tagliare la mozzarella a dadini e mischiarla ai capperi dissalati e strizzati. Farcire i fiori di zucca col composto, aggiungendo un filetto d’acciuga e una foglia di basilico per ciascun fiore. Chiudere la cima dei petali e tuffare i fiori nella pastella. Friggerli fino a dorarli leggermente, poi scolarli su carta a assorbente

Previous Post: « Forza Italia (l’altra)
Next Post: la scelta del cavolo »

Reader Interactions

Comments

  1. L'Albicocca (di Miriam) says

    mercoledì 23 Giugno 2010 at 11:31

    Gì… il mio piatto preferito di questo periodo!!!!
    Mia mamma li fa anche senza ripieno alla romana… ma solo semplici fiori di zucca appena presi nell’orto… al massimo c’è qualche insettino (rigorosamente paesano pure lui…) … perchè… manco siano fatti di cristallo… guai a sciuparli piu’ di tanto mentre si puliscono/sciacquano…
    E alla fine ci rinuncia a metterli in tavola… perchè mentre li frigge… noi (tutti tutti… dal piu’ piccolo al piu’ grande) sembriamo moscerini impazziti attorno a un faro… le giriamo intorno e spazzoliamo tutto… e lei… (santa mamma!!!) ci minaccia con la ‘cucchiarella’ di legno… ma invano (che tanto lo sappiamo che non la userà mai!!!)…

    PS: Il signor Giove Pluvio… se lo vedi… lo mandi a quel paese anche da parte mia… ma con il cuore pero’!!!

    Rispondi
  2. Nellina says

    mercoledì 23 Giugno 2010 at 13:05

    Ciao Fiordisale!
    Ti seguo da u po’ e volevo lasciarti un saluto. Sono anch’io appassionata di cucina e mi piacciono molto le ricette che proponi. Mi sono innamorata anch’io della rivista di cucina del Corriere che è davvero diversa da tutte la altre. quello che mi piace soprattutto è che le ricette sono legate ai prodotti di stagione.
    Vorrei ringranziarti anche per i post impegnati che mi fannno sempre riflettere molto.
    Ciao, A presto.

    Rispondi
  3. Saretta says

    mercoledì 23 Giugno 2010 at 13:49

    Marò che spettacolo!!!La pastella alla birra la faceva anche la mia mamy ma, non li ha mai fatti ripieni i fiori!Urge tua vista da me, nessuno conosce i testaroli!!!!bacione

    Rispondi
  4. verdecardamomo says

    giovedì 24 Giugno 2010 at 15:30

    Ciao abbiamo l’amicizia su Fb e incuiosita dal titolo sono venuta a curiosare sul blog…già lo conoscevo ma nonho mai lasciato un commento . Anche io come te aspetto ogni mese l’uscita della Cucina del Corriere un appuntamento inderogabile da ottobre ormai.penso che verrò più spesso a trovarti mi piace il tuo blog ti inserisco nella mia blogroll…a presto

    Rispondi
  5. terry says

    martedì 29 Giugno 2010 at 14:57

    concordo in pieno… ho preso quella rivista dal primo numero ed è davvero bella, nuova, invitante!
    ottima riproduzione… te ne ruberi un piatto!!!

    Rispondi
  6. Totirakapon says

    mercoledì 30 Giugno 2010 at 05:55

    E un’ ottima rivista ! Ho comprato i dieci numeri e è vero che le ricette sono legate ai prodotti di stagione.

    Rispondi
  7. situs poker online terbaru 2017 says

    venerdì 23 Marzo 2018 at 09:38

    Lebih mudah menjadi bandar di bandarq online.

    Rispondi
  8. nhôm xingfa says

    mercoledì 6 Marzo 2019 at 13:27

    Khi có biến động về giá nhôm xingfa nhập khẩu.

    Rispondi
  9. but bi tay xoa duoc says

    giovedì 7 Marzo 2019 at 06:17

    Tên sản phẩm: Bút but bi tay xoa duoc
    bấm tẩy xóa được Frixion Pilot.

    Rispondi
  10. jayatogel says

    giovedì 13 Giugno 2019 at 22:11

    It’s fantastic that you are getting thoughts from this paragraph as well as from our argument made at this
    place.

    Rispondi
  11. prediksi cambodia says

    lunedì 24 Giugno 2019 at 01:05

    Very soon this site will be famous among all blogging
    and site-building viewers, due to it’s fastidious articles

    Rispondi
  12. situs togel online terpercaya says

    giovedì 11 Luglio 2019 at 09:32

    It’s truly very difficult in this active life to listen news on TV, therefore I just use internet for that purpose, and get the most up-to-date information.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2019 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in