fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

World Water Day 2011

    si scrive acqua e si legge democrazia

Quest’anno il tradizionale appuntamento con il World Water Day ha un sapore un po’ diverso, visto che precede di qualche giorno la grande Manifestazione Nazionale  che il Comitato Referendario  2 Sì per l’Acqua Bene Comune e dal Forum dei Movimenti per l’Acqua hanno promosso per  il 26 marzo 2011, a quasi un anno di distanza da quell’immensa manifestazione del 20 Marzo 2010 che di fatto inaugrò la raccolta delle firme per il prossimo referendum. Alla manifestazione di sabato 26 stanno aderendo moltissime realtà e amministratori locali, di tutti gli schieramenti politici, uno a fianco all’altro. Tutta l’avventura partita con la difesa dell’acqua pubblica, dalla raccolta delle firme, alle adesioni fino ad arrivare alla campagna referenderaria, esprime più di ogni altra strampalata teoria e al di la di qualunque sigla politica che il popolino, troppo spesso mortificato dalle pagine della real-politik, sa unirsi per raggiungere obiettivi comuni. Oltre i loro partiti. Oltre i dogmi ideologici. Semplicemente Oltre, ecco. Quindi diffidate apertamente di chi vi inviterà ad andare in gita, lo fa per i suoi interessi, che ovviamente non coincidono coi nostri. Ed è per questi motivi che forse gli echi dei resoconti dai territori assetati nel mondo saranno solo un sottofondo, perchè qui in Italia si vuole guadagnare anche su un bene primario e un diritto inalienabile dell’uomo. Avremmo potuto fare i referendum accorpandoli alle alle elezioni, il governo ha negato questa possibilità, sperparando, tra l’altro, una bella cifra di soldi, che avrebbero potuto essere destinati, ad esempio, alla ricerca. La speranza del governo è che il popolo, chiamato al voto dei referendum, preferisca infischiarsene ed andare al mare, facendo fallire di fatto lo sforzo dei referendum e lasciando il campo libero alla privatizzazione già iniziata. Noi, tutti insieme, dobbiamo invece dimostrare che nessuno deve toccare il nostro bene comune, andando a votare e votando 2 SI per l’acqua pubblica, lontana dalle grinfie degli speculatori.

L’acqua è un bene prezioso e indispensabile per l’umanità che troppo spesso vive senza considerarne l’importanza, basti pensare a quanti tra noi si lavano i denti lasciando il rubinetto aperto. Quanti minuti trascorrono? Fate una prova e tappate il lavandino, così vi potrete rendere conto dello spreco. Con quasi un miliardo di persone non in grado di accedere continuativamente a risorse idriche potabili, si può affermare senza timore di essere smentiti che quello dell’acqua è il problema che più di ogni altro ci preoccuperà negli anni a venire. In Europa la situazione è ovviamente meno drammatica che in altri continenti, ma il sapere che oltre 20 milioni di persone hanno avuto notevoli difficoltà nell’approvigionamento quotidiano lo scorso anno, dà da pensare.

AL REFERENDUM DEL 12 GIUGNO VOTA 2 VOLTE SI PER DIFENDERE L’ACQUA PUBBLICA

 

Previous Post: « quattro lettere
Next Post: un funghetto trallalà »

Reader Interactions

Comments

  1. symposion says

    martedì 22 Marzo 2011 at 19:22

    ma sai che non sapevo fosse oggi, me ne sono reso conto solo leggendo il tuo post!
    sono talmente preso dal lavoro che a volte non ricordo nulla!
    hai ragione bisogna fare attenzione al referndum!

    Rispondi
    • fiordisale says

      giovedì 24 Marzo 2011 at 16:24

      A chi lo dici, ultimamente e non so perchè, sono così stanca che non riesco a far niente. Diciamo che sul blog appare l’1% di quello che cucino perchè al momento sono un po’ presa dal dattorno e non ce la faccio a fare foto, articolo e quant’altro. Però, come si suol dire, resisto per forza ecco :-)

      Rispondi
  2. Derek says

    lunedì 15 Settembre 2014 at 06:33

    I don’t know whether it’s just me or if everyone else experiencing problems with
    your website. It appears as if some of the text within your posts are running off the screen.
    Can someone else please comment and let me
    know if this is happening to them as well? This may be a issue with my browser because I’ve had this happen previously.
    Many thanks

    My blog post :: minecraft server hosting [Derek]

    Rispondi
  3. Niklas says

    mercoledì 26 Novembre 2014 at 21:20

    That iss really attention-grabbing, You arre an overly professional blogger.
    I have joined your rss feed and stay up foor searching
    for more of your great post. Additionally, I have shared your web site in mmy social networks

    Rispondi
  4. roger vivier sale says

    sabato 12 Marzo 2016 at 14:54

    World Water Day 2011 | fiordisale

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in