fiordisale

Schiamazzi grafomani attorno ai fornelli

  • Home
  • scatti di gusto
  • schiamazzi grafomani
  • indice
  • Appendice

survivor (eh già, io sono ancora qua :-))

Non so nemmeno come arrivino questi momenti di pantano cerebrale, ma tant’è arrivano e prima o poi bisogna farci i conti, si comincia piano, quasi non ci si accorge e poi ci si addentra sempre di più in un pantano comodo, una sorta di scrutatore non votante di bersaniana memoria, ogni giorno ci si dice che quello è l’ultimo, che bisogna pur tornare prima  poi, ma quel giorno non arrivava mai ed è quasi inutile dire che tra scuse, motivi veri e alibi preconfezionati ho messo su un bel campionario. Ma a quanto pare tutte le cose prima o poi finiscono, anche la mia full immersion nel real-time, perciò rieccomi, io sono ancora qua :-))

In questo lungo intervallo ci sono stati un po’ di cambiamenti, tanto per cominciare ho la rete a casa da un paio di giorni, causa lavori di ristrutturazione ero rimasta senza e francamente ero già troppo incasinata di mio per cincischiarmi a far post con l’ipad, perciò abbiate pazienza, consideriamola una vacanza dal virtuale, anche se in realtà non mai smesso di essere presente dai social network. Spero che a gennaio avrò finito questo trambusto e potrò godere di nuovo di una casa funzionale e magari anche tornare a giocare in cucina, per adesso faccio il minimo, zigzando tra la polvere e le macerie, per non parlare di cumuli di mobili, libri e suppellettili (sempre troppi e sempre nei punti sbagliati della casa). Avete mai provato a ristrutturare casa vivendoci dentro? É un’esperienza mistica, dovreste provare, a me quelli dell’Isola mi-fanno-un-baffo-mi-fanno. Dopo una roba del genere uno si sente pronto e tarato per qualunque tipo di esperienza :-)))

I libri, come ho detto, sono quasi tutti impacchettati e una persona normale dovrebbe evitare di metterne tra i piedi altri, ma io, come ho sempre sostenuto, di normale ho ben poco, quindi nonostante tutto, nell’incapacità di concentrarmi troppo su letture impegnative, mi sono dedicata qualche nuova e interessante uscita cucinifera, come Il pranzo della domenica di Gordon Ramsay già sapete quanto mi piace questo signore e quanto apprezzi le sue ricette, i suoi spunti, il suo modo di accendere la mente, ecco. Del resto non vi sarà sicuramnte sfuggito che ho attinto alla sua verve anche qua  dimostrando che è tra quelli che proprio m’attizzano.

Ed è grazie a Gordon e alla curiosità ch’è riuscito a stimolarmi che a sto libro suo mi ci sono proprio aggrappata, giusto per non perdere proprio il vizio al buono, e non solo come evasione dalle pagine di cronaca politica sempre più deprimenti. A proposito di Gordon lo sapevate che  ha una trasmissione tutta sua a RAI5? Non ricordo bene in che giorno della settimana ma basta guardare sul sito, ci sono capitata per caso, nel mentre stavo a trafficare e sono rimasta incantata. In quella puntata ha mostrato la zuppa con le ostriche, ma non è stata tanto la ricetta a colpirmi e inchiodarmi (a grave discapito del lavoro che dovevo fare!) lo spettacolo vero era proprio lui, il suo modo di fare, per cui vi invito davvero-davvero alla visione della sua trasmissione. Qua siamo abituati che qualunque pincopallo si presti al food acquisisca il titolo di chef (granchef eccetera) e da quel momento comincia a pavoneggiarsi e ad assumere atteggiamenti da professore emerito (oddio la parola professore volevo proprio evitarla oggi, scusate). Insomma in tutte le trasmissioni che ho visto (e che mi hanno disgustato) c’è gente ch’è solo fonte di grande imbarazzo. Invece Gordon in una delle sue tante scorribande è andato ad imparare a fare la zuppa da una donna in una specie di palafitta (mi pare in Laos ma non ne sono sicura). La cosa sorprendente (e che mi ha proprio conquistato) è che si è messo a disposizione della signora in questione, facendole da aiuto, cioè nettando e tagliando verdure, preparando il pesto di aromi e robe così. Dite la verità, avete mai visto uno dei nostri chef lasciare lo scettro da protagonista mettendosi a disposizione di una casalinga qualunque? Le espressioni non verbali di Gordon erano un insieme di curiosità, attenzione, sorpresa ed entusiasmo. É stato uno spettacolo che mi ha riappacificato con la gastronomia in televisione, e una sferzata di energia positiva che proprio mi mancava. E adesso sapete perchè subito dopo mi sono fiondata sul suo libro, che mi accompagnerà per questo periodo pre-natalizio assai poco convenzionale.
Dal suo Il pranzo della domenica ho preso e stravolto a modo mio questa ricetta che si prepara in pochissimo tempo. La sfoglia, manco a dirlo, è di quelle pronte, e all’interno c’è il salmone con un ripieno, veloce anche lui, tranquilli. Un paio di considerazioni puramente tecniche (azz, pure questa è una di quelle parole che avrei preferito evitare, ri-scusate :-)) il salmone ha la fastidiosa caratteristica di avere una polpa che tende ad asciugarsi troppo e comunque si cucini non soddisfa mai abbastanza, tant’è che se ci fate caso le ricette in giro sono con salmoni a tranci o addirittura in bricioline, annegati in salse varie o panna. Questa la so perchè i primi tempi di matrimonio in cui la mia specializzazione si limitava ad accendere i fornelli (e li finiva) facevo grandi pastasciutte con svariate verdure e l’aggiunta del salmone in tocchetti, il tutto condito con la panna. Poi si sa com’è, dove non arriva la conoscenza e la forza d’intraprendenza arriva il colesterolo, ed è così che ho cominciato a prendere in considerazione l’ipotesi di imparare a cucinare, appena ho capito come si fa ve lo scrivo :-P

Salmone delizioso quasi come Gordon

Per 4 persone

600 g di salmone (occorre ricavarci 2 fileti spessi, quindi scegliete il pezzo che trovate)
un po’ di 0lio d’oliva
60 g dl burro, a temperatura ambiente
½ cucchiaio di zenzero candito e 1 scalogno
tritati finemente
due manciate di funghi porcini secchi
sale affumicato
pepe cubebe
200 g di spinaci freschi (io ne ho messo più del dovuto, voi potee metterne 100 g)
una confezione di pasta sfoglia (scegliete quella più spessa)
farina, per spolverare
1 tuorlo, sbattuto

Nettare il salmone eliminando la pelle e la lisca centrale, conviene usare un coltello a lama sottile e molto affilato, togliendo la lisca bisogna riuscire a non rovinare troppo la polpa, col coltello giusto diventa facile (ma cercate di non lasciarci le dita, la pietanza è di pesce, non di carne :-))

Per il ripieno, che nel mio caso, come ho detto, ho preferito più spesso del dovuto, mettere in ammollo i funghi, nel frattempo nettare gli spinaci, lavarli e asciugarli il più possibile, io li ho puliti addirittura la sera prima per evitare che avessero troppa acqua, metterli nel tritatutto e ridurli a pezzetti. Sciogliere il burro in una padella, aggiungere lo scalogno e quando sarà leggermente imbiondito, unire lo zenzero candito e i funghi ammollati tagliati in pezzetti irregolari. Far andare in padella per meno di 5 minuti a fuoco dolce e spegnere. Aspettare qualche minuto e mettere in una ciotola spinaci, funghi e zenzero, unire anche sale e pepe macinato al momento e mescolare bene.

Stendete la pasta sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato o se volete risparmiare tempo, direttamente sulla placca del forno foderata di carta forno, formare un rettangolo, tenendo da parte i ritagli per le decorazioni. Mettere il salmone al centro e posizionare sopra il ripieno e chiudere con l’altro filetto di salmone. Supponendo che il trancio sia una coda, occorre ricordare di equilibrare la larghezza, ad esempio posizionando il sopra e il sotto ruotati di 180° per avere la stessa larghezza da entrambi i lati. Sollevare i bordi della pasta e chiudere il pacchetto usando il tuorlo sbattuto. Quando si avrà un fagotto ordinato rivoltarlo sottosopra affinché la chiusura rimanga verso il basso. Spennellare la pasta con il tuorlo sbattuto e fare delle incisioni leggere in diagonale (o comunque per tutta la lunghezza), sovrapporre i ritagli con le decorazioni, cospargere di sale e pepe e mettere in frigo per 15 minuti. Scaldare il forno a 200°C infornare per 20-25 minuti, in base allo spessore del pesce, per verificare la cottura è sempre valida la regola dello stecchino al centro, se ne esce bollente significa che il pesce è ben cotto.

Da ricordare che gli spinaci rilasciano acqua, quindi appena sfornata la crosta di pesce, posizionarla su una griglia, magari aiutandosi con la stessa carta forno, a questo punto fare dei buchetti per far colare l’eventuale eccesso di acqua.

un paio di note-

Il salmone con questo sistema è rimasto con un grado di umidità interna e una morbidezza ideale, normalmente rimane stopposo e sgradevole, insomma è pesce un po’ difficile, tanto è buono e gustoso da crudo tanto diventa complicato farlo riuscire bene da cotto, però mi pare che stavolta ho raggiunto il giusto equilibrio. Per chi non gradisse gli spinaci usi bietoline!

Previous Post: « Un fiocco nero per Genova
Next Post: Il Paradiso puo attendere (il blog no!) »

Reader Interactions

Comments

  1. Gio says

    venerdì 9 Dicembre 2011 at 22:12

    beh un bel po’ di cambiamenti :)
    ottima la ricetta do Gordon, mi piace molto e lo seguo spesso
    le modifiche che la velocizzano sono sempre benvenute :D
    buon we

    Rispondi
  2. christian says

    lunedì 12 Dicembre 2011 at 16:56

    Ciao, ti capisco bene ne so qualcosa….. sia dello stare fermo col blog ….che di salmone in crosta ;)
    ciaoo

    Rispondi
  3. enzo says

    venerdì 16 Dicembre 2011 at 21:16

    Davvero ottimo piatto

    Rispondi
  4. Sabina says

    sabato 17 Dicembre 2011 at 18:38

    Bellissima ricetta e bello il tuo racconto. Devo confessarti che non adoro Gordon ma tu me l’hai fatto piacere :) Dovrò approfondire la cosa….
    Brava
    Sabina

    Rispondi
  5. Romona U. Bregon says

    domenica 21 Settembre 2014 at 13:01

    Hey there! I know this is kind of off-topic but I needed to ask.
    Does building a well-established blog such as yours require a large amount
    of work? I am brand new to running a blog however I do write in my diary everyday.
    I’d like to start a blog so I will be able to share my personal experience and thoughts online.
    Please let me know if you have any kind of ideas or tips for brand new aspiring bloggers.

    Thankyou!

    Feel free to surf to my webpage Romona U. Bregon

    Rispondi
  6. Staci Q. Ducasse says

    mercoledì 24 Settembre 2014 at 09:00

    Hello! I know this is kinda off topic however I’d figured I’d ask.

    Would you be interested in trading links or maybe guest authoring a blog article
    or vice-versa? My blog discusses a lot of the same topics as yours and I believe we could greatly benefit from each
    other. If you are interested feel free to shoot me an e-mail.
    I look forward to hearing from you! Excellent blog by the way!

    My site … Staci Q. Ducasse

    Rispondi
  7. counter strike go hack says

    domenica 15 Febbraio 2015 at 04:46

    Howdy I am so glad I found your blog page, I really found you by mistake, while I was looking on Bing
    for something else, Anyhow I am here now and would just
    like to say cheers for a fantastic post and
    a all round enjoyable blog (I also love the theme/design), I don’t have time to read it all at the
    moment but I have saved it and also added in your RSS feeds, so when I have time
    I will be back to read more, Please do keep up the great work.

    Rispondi
  8. counter strike go wallhack says

    giovedì 19 Febbraio 2015 at 01:43

    obviously like your web-site however you have to take a look at the spelling on several of your posts.

    Several of them are rife with spelling problems and I in finding it very troublesome to inform the truth on the other hand I will surely come back again.

    Rispondi
  9. house for rent in dundee oregon says

    giovedì 19 Marzo 2015 at 12:44

    The Light House is a loving, caring and sharing place to be – we donate 10% of our profit
    to a housing charity.

    Rispondi
  10. windows 8 license key says

    giovedì 26 Marzo 2015 at 18:25

    In the object window navigate to ‘World Objects – Static’ then click on ‘Ships.
    You may want to consider purchasing a Windows 7 upgrade disc, as
    they are significantly cheaper than Windows 7 full versions.
    So for this birthday you should have a nice – Water Transfer Kit experience with your kid.

    Rispondi
  11. goudse verzekeringen says

    sabato 28 Marzo 2015 at 15:50

    Such tool is available in many websites, but there is no guarantee that all of
    them can do precise detailed calculation. (iii) Regulating the sale of life insurance policies.
    Everybody wants to have inexpensive car insurance quotes offering
    them the coverage they may require.

    Rispondi
  12. p2400 radio says

    sabato 24 Ottobre 2015 at 21:08

    At the least it is more enlightening than one of those reality TV stars, kim who?
    Joey what?

    Rispondi
  13. What are two-way radios and how do they work says

    martedì 8 Dicembre 2015 at 18:45

    Lovely webpage, it loads really quick and looks very awesome.

    Rispondi
  14. digital two way radio says

    martedì 8 Dicembre 2015 at 21:30

    At the least this is more informative than one of those reality
    Television stars, kim who? Joey what?

    Rispondi
  15. Nora Cruz says

    giovedì 21 Gennaio 2016 at 00:53

    I’ve a query about the post, where am i able to make contact with the author?

    Rispondi
  16. Victoria Wilson says

    lunedì 25 Gennaio 2016 at 22:07

    I hate reading time-consuming articles, only as i’ve got a bit of dislexia,
    but i actually enjoyed this article

    Rispondi
  17. Landon Sullivan says

    mercoledì 16 Marzo 2016 at 01:34

    Excellent short article, i did read it two times
    so sorry for that, i’ve passed it on to my associates, so hopefully they’ll like it as well.

    Rispondi
  18. Liam Perez says

    mercoledì 16 Marzo 2016 at 20:49

    Saved like a favourite, brilliant web site!

    Rispondi
  19. Jade says

    giovedì 17 Marzo 2016 at 08:46

    We have a query with the article, where can i speak to the author?

    Rispondi
  20. Eli Hughes says

    sabato 19 Marzo 2016 at 05:26

    I’ve a issue concerning the piece, where can i contact the author?

    Rispondi
  21. Ella Jordan says

    sabato 19 Marzo 2016 at 21:19

    Lovely website, it loads genuinely quick and appears
    really awesome.

    Rispondi
  22. talk says

    sabato 8 Luglio 2017 at 05:40

    Ιf yоu wɑnt to becomne fluent іn а language, juѕt usinbg it in a class setting, ⲟr
    learning it acquainted ԝith үour books and audio fileds іѕ
    not enoᥙgh. Sanskrit roots ԝhich Chinese association madе Bngali ƅoth robust аnd lucid.
    Instead of boring and repetitive rote learning, accelerated llearning techniques ѡill heⅼⲣ you to fast-forward
    the wһole process of mоrе annd more confident аnd fluent inn а language whiсh yoou chose to learn.

    Мy webskte :: talk

    Rispondi
  23. Atletico Madrid fotbollströja barn says

    domenica 9 Luglio 2017 at 03:40

    Very quickly this web page will be famous amid all blogging and site-building people, due to it’s pleasant articles or reviews
    Atletico Madrid fotbollströja barn

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

archivi

  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Settembre 2006
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005

catalogo

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in